Tag "autismo"
Il quarto circolo didattico cittadino “don Pasquale Uva”, nell’ambito della settimana mondiale della consapevolezza sull’autismo, ha organizzato l’incontro formativo “Insieme per volare alto – Conoscere per includere”. Alle 16 di oggi, 6 aprile, nell’auditorium del plesso di via Carrara Reddito a Bisceglie, interverrà sul tema dell’incontro la dirigente scolastica prof.ssa Francesca Castellini, il pediatra Antonio Marzano, l’autrice Teresa Antonacci e la referente per l’inclusione ins. Margherita Gramegna. A moderare gli
In occasione della giornata internazionale della consapevolezza sull’autismo, domenica 2 aprile in piazza Vittorio Emanuele II avrà luogo “Coloriamoci di blu”, evento organizzato dall’associazione Con.Te.Sto. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Bisceglie, prenderà il via alle 10:30 con l’apertura dei diversi stand a cura delle realtà associative aderenti. Alle 11 spazio a giochi animati da palloncini e bolle. A mezzogiorno l’“H-Demia Zamar” accompagnerà grandi e piccini con un’esibizione musicale. La
“La parola chiave per analizzare lo spettro autistico è consapevolezza: tradurre in romanzi ciò che sento mi regala proprio la consapevolezza utile a parlarne con serenità, arrivando ad un pubblico più ampio di quello cui riuscirei a rivolgermi se scrivessi, ad esempio, saggi medico-scientifici sull’argomento”. Questo è uno dei punti chiave del lungo intervento della scrittrice Teresa Antonacci, protagonista nell’aula magna della scuola primaria “Edmondo De Amicis” dell’incontro con il
Sensibilizzare alunni, genitori e tutto il personale docente su temi delicati come l’autismo e la disabilità in età scolare: è questo l’obiettivo della “Settimana Blu”, serie di iniziative promosse e ideate dalla scuola primaria “Edmondo De Amicis” (I circolo didattico), nei giorni che precedono e seguono immediatamente il 2 aprile, in cui sarà celebrata la decima edizione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. L’istituto diretto da Giuseppe Tedeschi dà quindi
In una società, come quella occidentale, riconosciuta e sperimentata molto narcisista, che incoraggia a desiderare cose effimere ed inutili, che “fine” fanno le persone empatiche? In un tempo così accelerato e di narcisismo malato, c’è ancora posto per le emozioni e le buone azioni? Dove le collochiamo? E soprattutto le riconosciamo? Sappiamo, veramente chi siamo? Oppure ci limitiamo a far parlare le foto che sui social network, quotidianamente pubblichiamo? Quando
Il blu dei grembiuli, quello del cielo, dei palloncini in piazza è il colore ufficiale della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. E proprio questo blu ha colorato nella mattinata di martedì 5 aprile il Palazzuolo (piazza Vittorio Emanuele II) grazie alle classi del IV circolo didattico “don Pasquale Uva”, plessi Salnitro e Sergio Cosmai. Le docenti, i genitori, le educatrici, un’insegnante di yoga della risata e soprattutto i piccoli studenti
Un Palazzuolo colorato di blu, avvolto dalle bolle di sapone e reso allegramente chiassoso da decine di bambini in festa: questa la cornice del flash mob svoltosi alle ore 10 di sabato 2 aprile, iniziativa organizzata dal I circolo didattico “Edmondo De Amicis” e dedicata alla IX Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. Tutti i partecipanti hanno indossato o portato con sé qualcosa di blu (un indumento, un accessorio o un
Nell’ambito del progetto organizzato dal Comune di Bisceglie “In cammino verso… l’agro“, previsto per domenica 3 aprile 2016, Mente Interattiva, partner dell’iniziativa, realizza il “Laboratorio esperienziale mente-corpo di Meditazione Camminata“. Un’escursione per vivere la tradizione che si rinnova con il centro storico come punto di partenza, fino ad arrivare al Casale di Zappino, lungo un sentiero immerso nella natura. Il laboratorio, articolato in due sessioni, la prima alle ore 11
Il 2 aprile ricorre la giornata internazionale della consapevolezza sull’autismo, istituita dall’assemblea generale delle Nazioni Unite e in questa occasione le associazioni Mente Interattiva e Con.te.sto, in collaborazione con il comune di Bisceglie, promuovono “Raccontiamo l’autismo”, un convegno che si terrà sabato alle ore 19 all’auditorium di Santa Croce. Una dinamica che sembra essere ormai conosciuta e acquisita da tutti: ma quanto si sa realmente sull’autismo? E’ di questo che si discuterà nell’incontro aperto a
Nella mattinata di sabato 2 aprile Piazza Vittorio Emanuele II si riempirà di bolle di sapone, in una festosa atmosfera dominata dal colore blu, in occasione del flash mob organizzato dal I Circolo Didattico “Edmondo De Amicis” per celebrare la IX Giornata Mondiale della consapevolezza dell’Autismo, istituita dalla risoluzione Onu 62/139 del 18 dicembre 2007. “L’essenziale è invisibile agli occhi”, questo il nome dell’iniziativa che riprende una celebre citazione tratta