Tag "Associazione Borgo Antico"
Si svolgerà mercoledì 28 settembre alle ore 18.00 presso il Salone degli Specchi di Palazzo Tupputi a Bisceglie la cerimonia di consegna attestati per tutti gli studenti che sono stati protagonisti della seconda edizione del progetto i “SoGNALIBRI”, percorso di avvicinamento alla lettura e incontro con le professioni culturali promosso dall’Associazione “Borgo Antico” e patrocinato dall’Università Luiss “Guido Carli” e dal Consiglio Regionale della Puglia. Durante la cerimonia interverranno Cardenia
Mancano ormai poche ore all’inaugurazione, prevista per venerdì 29 luglio, della terza edizione de Il Borgo delle Meraviglie e nelle vie del centro storico fervono i preparativi di chi si sta dando da fare per allestire e abbellire i locali messi gratuitamente a disposizione dall’organizzazione dell’evento. L’iniziativa promossa da GAL – Ponte Lama, Confcommercio Bisceglie e Associazione Borgo Antico, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, permetterà anche questa estate la riapertura
Nel pomeriggio di martedì 26 luglio, circa cento studenti hanno avuto modo di dialogare e di confrontarsi in modo diretto con la scrittrice Edith Bruck nell’ambito del percorso di avvicinamento alla lettura e incontro con le professioni culturali “I SoGNALIBRI”, organizzato da Associazione “Borgo Antico” con il sostegno della Luiss ”Guido Carli”. È stato possibile così ascoltare dalla voce della signora Bruck la testimonianza sincera e diretta di una delle
Prosegue il percorso di avvicinamento alla lettura e incontro con le professioni culturali “I SoGNALIBRI”, organizzato dall’Associazione “Borgo Antico” di Bisceglie con il sostegno dell’Università Luiss “Guido Carli”. Domenica 24 luglio, i circa cento giovani studenti che stanno seguendo da diverse settimane, con attenzione e impegno, il progetto a loro dedicato avranno l’occasione di dialogare con il giornalista pugliese Leonardo Zellino, inviato di guerra per la Rai che ha seguito
In continuità con la felice esperienza degli ultimi due anni, GAL – Ponte Lama, Confcommercio Bisceglie e Associazione Borgo Antico, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, promuovono la terza edizione del Borgo delle Meraviglie. I locali del centro storico cittadino, compresi nella direttrice fra il Teatro Garibaldi e la Porta di Mare, anche questa estate riapriranno per ospitare nuove iniziative commerciali, artigianali, imprenditoriali e culturali. Un vero e proprio
Proseguono i preparativi per la tredicesima edizione di Libri nel Borgo Antico, che si svolgerà a Bisceglie dal 26 al 29 agosto 2022. A poco più di due mesi di distanza dall’evento, si aprono ufficialmente le iscrizioni per i volontari, da sempre cuore pulsante del festival letterario con la loro presenza vitale e festosa. È possibile scaricare il modulo di iscrizione dal link www.librinelborgoantico.it/i-volontari/. Il modulo, compilato in ogni sua
Il 30 e 31 maggio si è svolto nel Salone degli Specchi di Palazzo Tupputi il workshop sull’imprenditoria femminile organizzato dall’Associazione Borgo Antico al termine dell’iniziativa “Donn&Maggio”, che ha permesso a decine di artigiane, artiste e commercianti di esporre le proprie creazioni all’interno del centro storico per un intero mese. Le due giornate di lavoro si sono concentrate sulle possibilità attualmente esistenti per incentivare le donne ad entrare nel mondo
Donn&Maggio, l’iniziativa creata dall’Associazione Borgo Antico per dare l’opportunità a decine di artigiane, artiste e commercianti di mostrare le proprie creazioni e per rivitalizzare il centro storico, si concluderà con un workshop dedicato all’imprenditoria femminile. Lunedì 30 e martedì 31 maggio, nel Salone degli Specchi di Palazzo Tupputi (via Cardinale Dell’Olio, 30), dalle ore 15 alle ore 17, si susseguiranno interventi di esperte su finanza agevolata, credito, formazione e cultura
Ieri sera, domenica 30 gennaio, le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie hanno ospitato la presentazione del libro “Sono cose che passano” di Pietrangelo Buttafuoco, edizioni La Nave di Teseo, organizzata in collaborazione con Libri nel Borgo Antico, festival di cui l’autore siciliano è ormai un caro amico. Il pubblico biscegliese ha risposto con entusiasmo, sfidando il freddo e lo “stordimento della domenica”, come lo ha definito Buttafuoco, per ascoltare il
Si rafforza la sinergia tra Rotaract Club Bisceglie e Associazione “Borgo Antico” dopo la collaborazione avviata in occasione della passata edizione di “Calici nel Borgo Antico”, durante la quale i giovani rotaractiani hanno gestito la vendita dei ticket e gli info-point, accogliendo i tanti visitatori giunti nel centro storico della città. L’evento organizzato dal Club per celebrare i dieci anni del concorso nazionale “Legalità e cultura dell’etica” è stata l’occasione per