Tag "Associazione Borgo Antico"

Torna il “Borgo delle Meraviglie”: aperte le candidature per i locali nel centro storico

Dopo la felice esperienza dell’edizione 2020, GAL – Ponte Lama, Confagricoltura Bisceglie, Confcommercio Bisceglie e Associazione Borgo Antico, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, promuovono la seconda edizione del Borgo delle Meraviglie: i locali del centro storico cittadino, compresi nella direttrice fra il Teatro Garibaldi e la Porta di Mare, anche questa estate riapriranno per ospitare iniziative commerciali, artigianali, imprenditoriali e culturali. Un vero e proprio “centro commerciale naturale” per far

Protocollo di intesa tra Fondazione Seca e Libri nel Borgo Antico: previsto un evento a Trani

Il festival letterario Libri nel Borgo Antico e la Fondazione Seca firmano un protocollo d’intesa finalizzato alla promozione della lettura e al coinvolgimento diretto delle fasce d’età più giovani nelle iniziative culturali organizzate dalle due realtà pugliesi. Una collaborazione che già nei prossimi mesi darà i suoi primi risultati con l’avvio del progetto “I SoGNALIBRI”, patrocinato dall’Università Luiss Guido Carli e destinato agli studenti sopra i 14 anni. Libri nel

Giornata della Memoria, il messaggio dell’Associazione “Borgo Antico”

“Il primo nemico dell’umanità è l’indifferenza, il non occuparsi degli altri, ma solo del proprio interesse e del proprio tornaconto”. Con queste parole, la Senatrice Liliana Segre, testimonianza vivente di valori universali quali l’uguaglianza, l’antirazzismo e la giustizia, lo scorso anno ha voluto far riflettere i giovani volontari del festival “Libri nel Borgo Antico” sull’importanza di coltivare la memoria e sviluppare “l’attenzione per la solidarietà”. La Senatrice, con grande generosità,

Giornata del dialetto, Associazione “Borgo Antico” promuove poesia in filodiffusione

Oggi, 17 gennaio, ricorre la nona edizione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, istituita dall’Unione Nazionale delle Pro Loco per sensibilizzare alla tutela dell’immenso patrimonio linguistico e culturale rappresentato dal dialetto. La dodicesima edizione si svolgerà ovviamente in maniera diversa, dal momento che la pandemia ancora in atto non permetterà l’organizzazione delle manifestazioni e degli eventi a cui i cittadini biscegliesi sono stati abituati negli scorsi anni. 

Libri nel Borgo Antico: come prenotarsi per seguire le conversazioni con gli autori

L’undicesima edizione di Libri nel Borgo Antico sarà necessariamente diversa a causa delle restrizioni imposte dalla situazione legata al Covid. Pur mantenendo la totale gratuità degli eventi, l’organizzazione di Lba ha definito un protocollo che dovrà essere seguito accuratamente dai partecipanti. Ecco quali sono le procedure da seguire. Per partecipare alle conversazioni in Largo Castello, a partire dalle ore 17:00 di martedì 25 agosto, sarà possibile collegarsi al sito www.librinelborgoantico.it e prenotare

L’Associazione Borgo Antico ricorda Pablo Rigante con una sua testimonianza di vita / VIDEO

L’Associazione Borgo Antico di Bisceglie ricorda l’avvocato Pablo Rigante, venuto a mancare ieri, attraverso una sua significativa testimonianza. Proponiamo così l’intervento integrale di Rigante con i dottori Nico Sasso e Manuel Naglieri durante la Decima Edizione di Libri nel Borgo Antico. Di seguito la lettera dell’Associazione in ricordo dell’amico scomparso.  “Il giorno di Ferragosto dello scorso anno, Pablo ci chiamò. “Presentiamo il libro di Nadia Toffa, che è morta da

L’invito dell’Associazione Borgo Antico: “Isole ecologiche per smaltire addobbi natalizi”

“Terminate le feste di Natale, molte famiglie decidono di disfarsi dei vecchi alberi di Natale e delle decorazioni per sostituirle il prossimo anno. Per una corretta raccolta differenziata, alberi e decorazioni di Natale vanno conferiti direttamente presso le isole ecologiche in modo da essere smaltiti in modo adeguato o, se possibile, riutilizzati per allestimenti esterni”. Così l’Associazione Borgo Antico invita quanti dovessero buttare alberi di Natale, festoni, palle, addobbi e

È cominciato il Natale nel Borgo Antico, oggi coro dell’Unitre e degustazione solidale

Ha preso il via ieri sera il cartellone di eventi di Natale nel Borgo Antico,con l’inaugurazione della mostra di presepi artistici realizzati dai maestri artigiani che ha richiamato tantissima gente ad affollare le vie del centro storico. La serata, apertasi con i saluti del sindaco Angelantonio Angarano, di don Giuseppe Abascià, del presidente dell’Associaizone Borgo Antico Sergio Silvestris e del presidente di Confcommercio Leo Carriera, è stata anche accompagnata dall’esibizione

Calici nel Borgo Antico, tutto pronto per la tredicesima edizione

Fervono i preparativi per l’edizione 2019 di Calici nel Borgo Antico, la kermesse che trasforma il centro storico biscegliese in un luogo di degustazione delle eccellenze vinicole pugliesi. La due giorni, giunta alla tredicesima edizione e organizzata come sempre dall’Associazione Borgo Antico, si svolgerà quest’anno nelle serate di venerdì 8 e sabato 9 novembre. All’edizione 2019 parteciperanno ben 30 cantine provenienti da tutta la Puglia, che offriranno al pubblico i

Torna la rassegna “Autunno Libri”, si parte con il nuovo romanzo di Raffaello Mastrolonardo

Con l’arrivo dell’autunno ritorna per il terzo anno consecutivo la rassegna letteraria organizzata dall’associazione Borgo Antico, intitolata “Autunno Libri”. L’incontro di apertura si terrà oggi, venerdì 19 ottobre, alle 18:30 nella libreria Abbraccio alla Vita, sita in via XXIV maggio n. 44, con il nuovo romanzo di Raffaello Mastrolonardo, “Gente del Sud – storia di una famiglia” (edito da Tre60), autore barese, noto al pubblico per il successo delle sue precedenti