Tag "Associazione Borgo Antico"

“Il Borgo del Natale” si inaugura stasera a Bisceglie con l’accensione delle luci

Il Natale è, tra tutte le feste, quella più amata ed attesa da grandi e piccini, quella che avvolge ed incanta con le sue luci, i suoi colori e il suo calore, in cui si riscopre il piacere dello stare insieme, della solidarietà e della condivisione. L’Associazione “Borgo Antico”, pronta ad annunciare un fitto calendario di eventi all’interno del centro storico di Bisceglie per le imminenti festività, invita tutta la

Conclusa la prima edizione de “I SoGNALIBRI” con la consegna degli attestati / FOTO

Si è svolta ieri, lunedì 29 novembre, presso il Circolo Unione di Bisceglie, la cerimonia di consegna attestati per tutti gli studenti che hanno partecipato alla prima edizione del progetto “I SoGNALIBRI”, percorso di avvicinamento alla lettura e di incontro con le professioni culturali promosso dall’Associazione “Borgo Antico” e patrocinato dall’Università Luiss “Guido Carli” e dal Consiglio Regionale della Puglia.  È stato un modo per tirare le fila del progetto

Calici nel Borgo Antico, i ristoratori del centro storico protagonisti dell’evento

Proseguono i preparativi per la nuova edizione di Calici nel Borgo Antico. Dopo un anno di pausa forzata, torna l’evento che unisce enogastronomia, solidarietà e bellezza, in programma il 3, 4 e 5 dicembre nelle vie del centro storico di Bisceglie. Un’edizione che coinvolgerà attivamente i ristoratori del Borgo Antico, che, nelle tre serate della rassegna, proporranno ai visitatori un assaggio di alcune delle più gustose specialità della loro cucina,

Torna Calici nel Borgo Antico: appuntamento dal 3 al 5 dicembre / DETTAGLI

Il 3-4-5 dicembre torna Calici nel Borgo Antico, dopo un anno di pausa forzata. Nei vicoli e nei meravigliosi portoni settecenteschi del centro storico di Bisceglie, decine delle più rinomate cantine e aziende agricole pugliesi metteranno a disposizione i propri vini da scoprire e assaporare: prodotti di altissima qualità, frutto della cura e dell’attenzione alla sostenibilità verso il territorio. Tre serate e una grande atmosfera di festa con street food,

Borgo Antico: “Trasformiamo scuola Abbascià in centro aggregazione giovanile” / VIDEO

L’Associazione Borgo Antico propone un Patto di Collaborazione al Comune di Bisceglie per trasformare l’ex scuola Dino Abbascià, attualmente abbandonata, in un centro polifunzionale per l’aggregazione giovanile: un “Borgo dei Giovani” attrezzato con sale studio e postazioni wi-fi, in grado di ospitare eventi musicali, teatrali e culturali. Lo scopo dell’iniziativa è quello di riappropriarsi di un territorio dove la vivibilità e la sicurezza sono sempre più precarie e dove la

Ferimento in discoteca, Silvestris (Borgo Antico): “Basta parole, occorrono fatti”

Anche Sergio Silvestris, Presidente di Associazione “Borgo Antico”, rilascia una nota stampa commentando i terribili fatti di cronaca di ieri (LEGGI QUI): “Un ventenne ferito brutalmente dopo una serata di svago riporta Bisceglie nei suoi tempi più tristi” – scrive Silvestris. “I telegiornali parlano di noi, ma per una brutta storia. I medici hanno fatto bene il loro lavoro, e sono certo che lo faranno anche i Carabinieri. Ma ora

“Donate vecchi alberi di Natale e decorazioni”: l’appello di Associazione Borgo Antico

I colori e le decorazioni natalizie abbelliranno anche quest’anno il centro storico grazie all’impegno dell’Associazione Borgo Antico. Ma con una grande novità: tutto il materiale impiegato per decorare la città vecchia sarà rigorosamente eco-friendly. Infatti, saranno utilizzati gli alberi di Natale sintetici e le decorazioni usurate che solitamente le famiglie biscegliesi destinano alla discarica perché ormai obsolete. Da qui l’appello dell’associazione: “Non buttate i vecchi alberi di Natale”. Gli alberi

Borgo delle Meraviglie: da stasera il centro storico accoglierà artisti, artigiani e commercianti

Oggi, 3 luglio, dalle ore 18, il Borgo Antico di Bisceglie torna a splendere grazie alla tenacia e alla passione di decine di artigiani, artisti e commercianti, che, con loro presenza, permetteranno di riaprire le porte di tantissimi locali storici rimasti chiusi per troppo tempo. Il percorso della seconda edizione de Il Borgo delle Meraviglie, che prenderà il via all’altezza del Teatro Garibaldi, antica sede della Porta Zappino, per terminare

Borgo delle Meraviglie, più di trenta locali riapriranno nel centro storico per la nuova edizione

Mancano ormai pochi giorni all’inaugurazione, prevista per sabato 3 luglio, della seconda edizione de Il Borgo delle Meraviglie, l’iniziativa promossa da GAL – Ponte Lama, Confagricoltura Bisceglie, Confcommercio Bisceglie e Associazione Borgo Antico, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, che permetterà la riapertura di oltre trenta locali del centro storico cittadino attualmente chiusi, che per due mesi, fino al 15 settembre, ospiteranno nuove iniziative commerciali, artigianali, imprenditoriali e culturali. Una via

Associazione Borgo Antico e Luiss assegnano borse di studio per progetto “I SoGNALIBRI” / FOTO

Sono Elena Prascina, alunna del Liceo Classico “De Sanctis” di Trani e Gabriele Di Terlizzi, del IISS “Dell’Olio” di Bisceglie i due ragazzi che si sono aggiudicati le borse di studio per partecipare alla Summer School della Luiss “Guido Carli”, offerte dall’Associazione Borgo Antico ai partecipati al progetto I SoGNALIBRI. I due studenti, selezionati per meriti scolastici (hanno entrambi medie scolastiche del 9,7), avranno l’opportunità di frequentare i corsi di