Tag "associazione 21"
Ripartono le attività di Common Ground, percorso di formazione alla cittadinanza attiva ideato dall’Associazione 21 insieme a Cercasi un fine, realtà che si occupa da oltre dieci anni di formazione sociopolitica. Nasce Underground, uno spazio pensato per i cittadini per il confronto sui temi attuali. “L’idea di fondo del progetto – fanno sapere i responsabili di Associazione 21 – può essere racchiusa nel ‘pensare globalmente, agire localmente’ perciò, chi vuole
Continua l’impegno di Associazione 21 nell’attività di promozione e valorizzazione – sostenuta dal Fondo Ambiente Italiano – della chiesa di Santa Margherita, gioiello dell’architettura romanica ubicato nel cuore della città. Dopo l’incontro telematico dello scorso 27 dicembre l’associazione replicherà con un doppio appuntamento – ancora una volta in via telematica – con due esperti che schiuderanno al pubblico le meraviglie di Santa Margherita: oggi, domenica 28 febbraio, parlerà Gianfranco Todisco,
Nella giornata di domani, domenica 27 dicembre, la professoressa Margherita Pasquale terrà una lectio magistralis sulla chiesa di Santa Margherita, vero e proprio gioiello dell’architettura romanica della nostra città. Dal momento che la chiesa sarà chiusa a causa delle limitazioni la professoressa parlerà al pubblico per via telematica: la conferenza avrà inizio alle 17 e si svolgerà tramite diretta sulla pagina Facebook di Santa Margherita e dell’Associazione 21, organizzatrice dell’evento.
Questo pomeriggio, 20 dicembre alle 17 il quarto e ultimo incontro di Common Ground. Si chiude con una riflessione sull’Ambiente il percorso di formazione alla cittadinanza attiva organizzato da Associazione 21 insieme a Cercasi un fine. A guidare l’incontro Maria Panza, responsabile regionale WWF per l’educazione ambientale. Dopo i primi due incontri a Palazzo Tupputi, Common Ground è passato in modalità web a causa dell’emergenza sanitaria. Appuntamento quindi domenica 20
Nuova veste per Common Ground, il percorso di formazione alla cittadinanza attiva organizzato da Associazione 21 insieme a Cercasi un fine. Common Ground riprende infatti le attività sul web con gli ultimi due appuntamenti che si terranno on line a causa dell’attuale emergenza sanitaria. Appuntamento per oggi domenica 22 novembre alle 17.00 sulla piattaforma Google Meet con il sociologo Damiano Maggio. A lui il compito di guidare la riflessione sul
Arriva il primo appuntamento del progetto “Aprite gli occhi” ideato dal Fai e dallAssociazione 21, domenica 27 settembre, a partire dalle 19:30, per promuovere la valorizzazione della chiesa di santa Margherita a Bisceglie. “Aprite gli occhi” è un vero e proprio invito ai cittadini affinché vengano riconosciuti i beni artistici e culturali della nostra città e non dimenticati. Insieme agli ospiti Irene Frisari, guida turistica biscegliese, Stefania Sciancalepore, graphic designer,
Usura, racket e gioco d’azzardo: tre fenomeni spesso sottovalutati ma di cui sono vittime migliaia di persone in tutta Italia. Si soffermerà proprio su questi temi la tavola rotonda “La mossa vincente?”, organizzata dalla neonata Associazione 21, con l’obiettivo di accendere un faro su questi casi e guardarli più da vicino. Si terrà oggi, sabato 30 novembre, alle ore 19 nell’Auditorium di Epass Onlus in piazza C.A. Dalla Chiesa 12. Dopo