Tag "Asl"
È il dott. Giuseppe Vitobello, già dirigente responsabile dell’Unità Operativa Coordinamento Aziendale Trapianti, il nuovo dirigente responsabile della UOSVD Anestesia-Rianimazione dell’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie. Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia ottenuta presso l’Università di Bari e la successiva specializzazione in Anestesia e Rianimazione, il dott. Vitobello ha conseguito alcuni Master di II livello in Costi standard e lean organization in Sanità e in Health services management. Vitobello,
La SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali) ha organizzato nel mese di febbraio – con il supporto di dieci Unità Operative di Malattie Infettive delle Regioni Puglia e Basilicata e delle strutture ambulatoriali individuate all’interno di ogni Asl – un progetto volto ad aumentare l’offerta al test ad individui che potrebbero essere venuti a contatto con il virus HIV. Il progetto, con cui si prevede di accrescere il
Potenziare l’attività chirurgica programmata della ortopedia su tutto il territorio aziendale, intervenire sulle liste di attesa per andare incontro alle esigenze della popolazione, distribuire in maniera uniforme e mirata alla massima efficienza gli interventi chirurgici ortopedici. Con questi obiettivi all’ospedale di Bisceglie sono state attivate, già da questa settimana, tre sedute chirurgiche in più interamente dedicate alla attività ortopedica in elezione. “Siamo in grado di garantire in questo modo dai
Dal 16 agosto al 5 settembre sarà possibile, per tutti gli elettori affetti da infermità che non consentano lo spostamento nella sezione elettorale di riferimento, richiedere di poter esercitare il voto domiciliare in vista delle elezioni politiche del 25 settembre. Hanno diritto a questa modalità di voto gli elettori che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali e gli elettori affetti da “gravissime infermità tali che l’allontanamento
“Il Pronto Soccorso di Bisceglie è costretto ad utilizzare sedie a rotelle per il trasporto dei pazienti fatiscenti e pericolose, in primis per l’utenza e per la sicurezza dei lavoratori. Il Dg Dimatteo ha comunicato al sindacato Usppi che a breve sarà risolto il problema, con nuove sedie a rotelle. Pazzesco ma vero”. È quanto denuncia con un comunicato stampa la segreteria del sindacato Usppi Puglia. “Le barelle in dotazione
La Direzione Generale della Asl Bt ha incontrato oggi una delegazione del sindacato Usppi, che nei giorni scorsi aveva chiesto un confronto sul Pronto Soccorso dell’ospedale di Bisceglie. Come già noto, attualmente il Pronto Soccorso gestisce sia pazienti positivi al Covid che pazienti negativi con percorsi definiti e separati. Gli operatori socio-sanitari attualmente in servizio sono stati aumentati di una unità e, sulla base delle esigenze che dovessero emergere di
La Regione Puglia ha acquistato 1.600.000 dosi di vaccino antinfluenzale da distribuire. L’offerta sarà garantita a partire dall’effettiva disponibilità da parte delle Asl, con priorità a operatori sanitari, per i quali in Puglia è disposto l’obbligo vaccinale; persone con patologie a rischio; persone con malattie croniche in carico alle Reti; persone ricoverate in ospedali o Residenza sanitaria assistenziale. Le Asl potranno utilizzare anche gli Hub vaccinali già attrezzati per il
Qual è la situazione negli ospedali della provincia Bat? A rispondere è il Direttore Generale Alessandro Delle Donne: “Ieri abbiamo avuto sull’Ospedale di Barletta un totale di 95 pazienti positivi al Covid, su Bisceglie sono 61 di cui 16 in area subintensiva mentre Andria si conferma Covid free. La definizione di percorsi separati ha infatti consentito di non avere casi di Covid positivi su Andria e di concentrare i pazienti
“Sono arrivate in Puglia le prime 30.420 dosi di vaccino anti covid, e sono state già state distribuite negli 11 hub dislocati su tutto il territorio regionale”. Lo comunica l’assessore alla sanità Pier Luigi Lopalco. “La macchina organizzativa sta procedendo senza sosta – prosegue Lopalco – I vaccini sono stati presi in consegna e stoccati, garantendo la catena del freddo, dal personale delle farmacie ospedaliere. Questi luoghi sono sorvegliati dalle forze
Nella Gazzetta Ufficiale n. 94 del 1° dicembre è stata pubblicata la riapertura dei termini del concorso pubblico per assunzione a tempo indeterminato di n. 162 collaboratori amministrativi per tutta la Regione Puglia. Il concorso è gestito dalla Asl della Provincia di Barletta-Andria-Trani: i termini per la presentazione della domanda scadono il 2 gennaio 2021. Il link al bando è https://www.gazzettaufficiale.it/atto/vediMenuHTML. Per partecipare è necessario inviare la domanda attraverso la