Tag "Ambiente"

Guardia Ambientale, stop alla convenzione con il Comune: “Contributo insufficiente”

Tegola inattesa per il Comune di Bisceglie nella delicata lotta contro gli “sporcaccioni” che abbandonano illegalmente i rifiuti sul territorio cittadino, specie nelle zone di campagna: il Nucleo Guardia Ambientale, gruppo di volontari impegnati nella prevenzione dei reati dell’ambiente, ha rinunciato alla convenzione con l’amministrazione comunale firmata nei mesi scorsi (leggi qui) per motivi economici. Con una lettera destinata al sindaco Francesco Spina e al comandante della Polizia locale Michele

Ambiente 2.0, riapertura bando per la ricerca di personale / DETTAGLI

Ambiente 2.0 Consorzio Stabile S.c.a.r.l., in considerazione del fatto che, a seguito della chiusura dei termini di cui al bando pubblicato in data 2 marzo u.s. finalizzato alla “costituzione di una graduatoria di attingimento per l’assunzione di personale operativo da impiegarsi a tempo determinato nell’esecuzione del servizio di Igiene Urbana nel territorio di Bisceglie” sono pervenute, rispetto alle esigenze aziendali, un numero insufficiente di candidature rispondenti ai requisiti richiesti dal

Punteruolo rosso, l’appello di Mauro Sasso: “Serve un piano di gestione del verde” / VIDEO

“Ormai il punteruolo rosso è endemico, non è possibile eradicarlo da Bisceglie. Le palme sono destinate a morire“. Inizia con questa amara riflessione l’accorato appello di Mauro Sasso, consigliere del Gruppo Rap (Ripalta Area Protetta) e membro della Federazione Nazionale Pro Natura, già presidente del Wwf Bisceglie, riferendosi alla moria di palme in atto nel quartiere Sant’Andrea. L’infezione provocata dal tristemente noto parassita di color ruggine sembra, a detta di

Consegnate in comune dieci e-bike 0, le biciclette a pedalata assistita di ultima generazione /FOTO

Consegnate stamattina al Comune di Bisceglie dieci biciclette a pedalata assistita ad alto rendimento e ad emissioni zero. Le e-bike zero sono state fornite alla città di Bisceglie, e ad altri quattordici comuni italiani, tramite un bando organizzato dal Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare. Il valore complessivo di questi modernissimi mezzi a due ruote giunti nella nostra città è di circa 12mila euro. La e-bike 0 è una bicicletta

Coste Bat, oltre 2 milioni di euro a Bisceglie. Ministro Galletti: “Esempio di collaborazione istituzionale”

E’ stato firmato lunedì 1° agosto dal Ministero dell’Ambiente, delle Infrastrutture e Trasporti e dalla Regione Puglia l’Accordo di Programma che destina 15 milioni di euro previsti dalla Legge di Stabilità 2016, cinque per ogni anno fino al 2018, alla riqualificazione e rigenerazione territoriale delle costa delle città della provincia di Barletta-Andria-Trani. “Questo accordo – ha affermato il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti – è un grande risultato per molti

Referendum, Pcdi Bisceglie: “Votare ‘si’ per rispetto dell’ambiente e per dare un segnale al governo”

“Domenica 17 aprile la sezione Antonio Gramsci del Partito Comunista d’Italia di Bisceglie invita tutti gli elettori a recarsi alle urne per esercitare il proprio diritto di voto al referendum sulle trivellazioni”, parte così il messaggio inviato dal Pcdi cittadino agli italiani in merito al referendum di domenica prossima. “Il referendum abrogativo – si legge nella nota – è uno degli strumenti di democrazia diretta che la costituzione italiana prevede,

Il comune rinnova la collaborazione con le Guardie Campestri, sottoscritta la convenzione

Rinsaldata la collaborazione tra il Comune di Bisceglie e le Guardie Campestri, l’ente pubblico biscegliese ha impegnato a bilancio la somma di 2000 euro quale compenso per le attività di vigilanza che il consorzio guardie campestri svolgerà nel corso di questo 2016. Con la determinazione dirigenziale della ripartizione Ambiente-Demanio-Patrimonio N. 123/2015, datata 30/12/2015 ma pubblicata solo il 20/01/2016, il comune ha anche approvato l’apposito schema di convezione con il consorzio

Edilizia sostenibile e ambiente, il Pd ne parla il 27 novembre: ci sarà anche il sottosegretario Silvia Velo

Venerdì 27 novembre, presso le vecchie segherie Mastrototaro, il Pd di Bisceglie ha organizzato un pomeriggio di incontri e dibattiti sul tema dell’edilizia sostenibile e delle politiche territoriali per la tutela dell’ambiente. La manifestazione si aprirà alle ore 17:00 con un workshop a cura di imprenditori del settore, esponenti di associazioni di categoria e opinion leaders. Previsti gli interventi di Roberta Rigante, segretario del PD biscegliese, di Angelantonio Angarano, capogruppo democratico

Il Nucleo Guardia Ambientale scende in campo per attività di controllo e vigilanza

Approvata e sottoscritta la bozza di convenzione tra la Polizia Municipale ed il Nucleo Guardia Ambientale biscegliese, i volontari dell’associazione a tutela dell’ambiente riceveranno (previa rendicontazione) un contributo comunale di 4.000 euro per “le attività di protezione civile e di controllo del territorio”. Nella determinazione N.41/2015 del comando di Polizia Municipale di Bisceglie si legge che l’attività di segnalazione degli illeciti operata dal Nucleo Guardia Ambientale biscegliese ha consentito “di

Sottoscritto l’accordo Provincia-Confindustria per snellire le procedure di autorizzazione ambientale

“Una svolta sul piano dei rapporti istituzionali e della collaborazione tra soggetti pubblici e soggetti privati”. Tale è stato definito dal Presidente della Provincia di Barletta – Andria – Trani, Francesco Spina, il Protocollo d’intesa sottoscritto lunedì 7 settembre ad Andria dal Presidente di Confindustria Bari e Bat Domenico de Bartolomeo, dal Presidente della Zona Bat di Confindustria Sergio Fontana e da Spina stesso. L’accordo prevede la costituzione di un