Posts From Redazione Bisceglie24

Vergine del Perpetuo Soccorso, il PROGRAMMA dei solenni festeggiamenti

Come ogni anno la parrocchia di sant’Adoeno organizza la festa in onore della Vergine del Perpetuo Soccorso. A ufficializzare il programma delle celebrazioni sono il parroco, il priore della Confraternita unitamente al consiglio pastorale della parrocchia. Oggi, mercoledì 28 giugno alle 18:30 coroncina, rosario alla Vergine e Santa messa nel corso della quale verranno benedetti  i nonni, le mamme e i medici. Il giorno successivo si aprirà con la benedizione

Tutto pronto per le 2^ edizione di “Lettura e Arte allo Sporting Club” / VIDEO

Tra le iniziative di punta della 47esima stagione estiva dello Sporting Club figura la seconda edizione di “Lettura e Arte allo Sporting Club”, rassegna culturale promossa dallo storico circolo biscegliese presieduto da Tonio Belsito. Patrocinato dall’Amministrazione Comunale, l’evento mira a replicare il successo dello scorso anno incrementando il numero degli autori (circa trenta) nei quattro giorni della kermesse, in calendario da giovedì 6 a domenica 9 luglio negli ambienti di

Elena Dell’Aquila presenta a Bisceglie il libro “Dall’altro lato della paura”

Mercoledì 28 giugno alle ore 18.30 nel castello svevo di Bisceglie presentazione del libro “Dall’altro lato della paura” di Elena Dell’Aquila. L’incontro con l’autrice è organizzato dall’associazione ConTeStoLab di Trani, Bisceglie, Ruvo di Puglia in collaborazione con l’associazione Borgorosso e il patrocinio del Comune di Bisceglie. Interverranno il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, la presidente ConTeStoLan ODV, Raffaella Caifasso, Giuseppe Belgiovine presidente Borgorosso e Michele Massimo Laforgia, psicosessuologo. Modera l’incontro

Intitolazione aree del mercato di via san Martino a donne, la proposta di Fidapa e Rotary

Questa mattina, in occasione dello svolgimento del mercato settimanale in via san Martino, i presidenti Fidapa Bisceglie, Giulia Galantino, e Rotary club Bisceglie, Francesco Dente, hanno illustrato pubblicamente il progetto “Itinerari al femminile in città”, presentato alle competenti autorità comunali subito dopo l’inaugurazione dell’area mercatale al fine di ottimizzare la fruizione di tale bella nuova realtà. Tale progetto, che prevede l’intitolazione di alcune suddivisioni dell’area mercatale a figure femminili locali,

Vecchie Segherie Mastrototaro, ecco tutti gli ospiti della IV edizione di “42 gradi”

È in programma dal 27 al 30 luglio a Bisceglie la quarta edizione del festival 42 gradi, idee sostenibili, che ospita tra gli altri lo scrittore Paolo Giordano, il filoso della biologia Telmo Pievani, il chimico, divulgatore e youtuber Barbascura X e il geologo Mario Tozzi. Il festival, organizzato da Vecchie Segherie Mastrototaro, Linea d’Onda e sistemaGaribaldi a cura di Mario Tozzi, Carlo Bruni, Mauro Mastrototaro e Viviana Peloso, per quattro giornate accoglie nomi prestigiosi del panorama scientifico e culturale nazionale ed internazionale per riflettere e confrontarsi

La Notte: “Puglia recupera 83% prestazioni sanitarie dopo Covid nonostante carenza personale”

“La notizia è stata certificata dal rapporto sul coordinamento della Finanza Pubblica della Corte dei Conti e dall’analisi dei dati della fondazione Gimbe: in Puglia stiamo recuperando velocemente l’arretrato delle liste di attesa dovute all’emergenza Covid. Inoltre, stiamo recuperando anche meglio di molte regioni con più personale e fondi”. A parlare è il consigliere regionale Francesco La Notte. “Per questo il mio plauso – continua – va agli operatori sanitari

Asl Bat, a Bisceglie la presentazione del quinto rapporto del Registro Tumori 2022

La Asl Bat pubblica la quinta edizione del Registro Tumori. I dati raccolti e analizzati si riferiscono a circa 13500 casi di tumore maligno diagnosticati nella popolazione Bat dal 2014 al 2018 mentre la casistica completa dal 2006 al 2018 ha raggiunto circa  32.300 casi complessivi. Il Rapporto presenta un quadro completo delle principali sedi neoplastiche nella provincia con  informazioni sugli andamenti temporali  e confronti con l’incidenza regionale, oltre a

Successo per “Bisceglie per l’Emilia-Romagna”, gli organizzatori: «Raccolti oltre 3500 euro»

La serata di solidarietà “Bisceglie per l’Emilia-Romagna” in cui tipicità enogastronomiche biscegliesi e musica live portata sul palco da giovani talenti locali hanno impreziosito la già pregevole location di via Nazario Sauro, nei pressi del Porto Turistico. Tutti hanno contribuito fattivamente e accoratamente alla buonissima riuscita dell’evento il cui ricavato sarà devoluto alle popolazioni che hanno vissuto il dramma delle alluvioni delle scorse settimane e che si trovano a dover

Operazione di soccorso per imbarcazione in difficoltà al largo di Bisceglie, in salvo 81enne

Nel weekend appena trascorso, si è registrata un’importante attività di soccorso da parte della Capitaneria di Porto di Barletta nei confronti di un’imbarcazione da diporto in difficoltà ad una notevole distanza dalla costa. Nel pomeriggio di sabato giungeva, infatti, alla Sala Operativa di Barletta, per il tramite della Stazione Radio Costiera “Bari Radio”, la richiesta di soccorso lanciata da un diportista a bordo della sua unità, un’imbarcazione da diporto a

DigithON, chiude il 30 giugno call per le startup. Ottava edizione dal 31 agosto al 3 settembre

Restano solo pochi giorni per candidare la propria startup a DigithON 2023: chiude il 30 giugno a mezzanotte la call for ideas per avere la possibilità di essere selezionati, tra centinaia di progetti già pervenuti da ogni parte d’Italia, per le fasi finali della più grande maratona digitale italiana che torna dal 31 agosto al 3 settembre a Bisceglie. Anche l’ottava edizione di DigithON (con un’anteprima nel 2015) sarà una