Posts From Redazione Bisceglie24
“Caro Vittorio leggo il tuo post e mi permetto di fare alcune precisazioni sulla ‘visione diversa del porto turistico’. Sono contento perché è assolutamente in linea con la Visione con cui ho gestito il porto nel mio mandato”. Con queste parole parte la nota firmata dall’Ing. Nicola Rutigliano, Amministratore Unico della Bisceglie Approdi Spa a seguito delle dichiarazioni di Vittorio Fata in tema porto turistico. Rutigliano va a snocciolare una
Per il settimo anno la sala conferenze di Momò Fertilife (Via Cala dell’Arciprete, 2c) si accinge ad ospitare, da martedì 4 a giovedì 6 aprile, il corso teorico-pratico di procreazione medicalmente assistita. L’appuntamento all’interno della struttura sanitaria diretta dal dottor Domenico Baldini, consolidato punto di riferimento per tutto il Mezzogiorno, si propone di contribuire efficacemente alla formazione di base sui percorsi della PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) e di fornire un
Scoprire l’emozione delle prime pedalate, l’importanza della sicurezza su strada e della mobilità sostenibile iniziando un vero e proprio percorso motorio e cognitivo verso l’indipendenza. Sorge su queste coordinate il progetto “Bicimparo – Kinder Joy of Moving”, che domenica 2 aprile (ore 16.00) fa tappa a Bisceglie all’interno della nuova area polifunzionale di via San Martino grazie al solerte impegno organizzativo della Polisportiva Gaetano Cavallaro, sotto l’egida della Federazione Ciclistica
I 215 Testimoni di Geova di Bisceglie, insieme agli oltre 260.000 Testimoni in Italia, organizzano nella prima settimana di aprile un programma speciale con due eventi che si terranno a livello mondiale che hanno come tema la fiducia delle persone nel futuro. Il primo appuntamento sarà nel fine settimana del 1° e 2 aprile. Si tratta di un discorso di 30 minuti dal tema “Possiamo affrontare il futuro con fiducia!”,
Giunge una nota stampa del candidato sindaco Vittorio Fata, a capo della coalizione Bisceglie Davvero, che integralmente pubblichiamo. “Bisceglie Approdi dev’essere vista e considerata, nello scenario turistico pugliese attuale, come un vero e proprio resort stellato per la nautica da diporto e del turismo nautico. Una visione che è mancata nel corso di quest’ultimo decennio mentre la Puglia intera, al contrario, ha saputo intercettare le continue richieste dei mercati turistici
“Nel 2013 affidammo l’incarico al biscegliese Arch. Matteo Di Venosa, docente universitario, di elaborare il primo piano delle coste della città. Nella sala giunta gli affidammo i nostri indirizzi politici su come suddividere la costa tra spiagge libere e private, nel pieno rispetto della legge, dell’ambiente e della morfologia delle coste biscegliesi”. Comincia con queste dichiarazioni la nota del consigliere comunale Francesco Spina in merito all’approvazione del nuovo piano delle
Si rinnova l’appuntamento con il mercato domenicale in piazza Vittorio Emanuele II. Domenica 2 aprile, dalle 8 alle 14, il centro città ospiterà il mercato della prima domenica di ogni mese come stabilito nel Documento Strategico del Commercio approvato nel Consiglio Comunale del 30.09.2019 che ha accreditato, per dodici anni, settanta posteggi ogni prima domenica del mese ad altrettanti operatori. Quest’anno l’appuntamento coincide con la Festività della Domenica delle Palme:
Proseguono gli appuntamenti pugliesi di “Racconti Disumani”, lo spettacolo di Alessandro Gassman con protagonista Giorgio Pasotti che venerdì 1° aprile approderà al Politeama Italia di Bisceglie nell’ambito della stagione teatrale organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Due artisti come Alessandro Gassmann e Giorgio Pasotti si misurano con le parole di Franz Kafka, due “racconti disumani” per parlare, Pasotti interpretando e Gassmann dirigendo, agli uomini degli uomini. “Una relazione per un’Accademia” e “La
Oggi, 31 marzo alle ore 19, la libreria Prendi Luna book & more ospita Nicola Vacca che presenterà al pubblico il suo ultimo libro di poesie “Un caffè per due” (A&B Edizioni, 2022) in compagnia dell’insegnante e autrice di versi Luciana De Palma. “Un caffè in due e altre poesie d’amore” racconta l’amore nelle sue azioni quotidiane, un sentimento forte e travolgente capace di manifestarsi ed elevarci anche nella sua
Il Premio Strega torna a Bisceglie. Per il terzo anno consecutivo le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano i finalisti del più importante premio letterario italiano. La serata in programma sabato 1 luglio 2023 sulla scalinata di via Porto a Bisceglie ospiterà i cinque finalisti – che saranno proclamati mercoledì 7 giugno a Benevento – selezionati tra i 12 candidati alla 77esima edizione del premio: Silvia Ballestra, La Sibilla. Vita di Joyce Lussu (Laterza); Maria