Posts From Redazione Bisceglie24

Arci Bisceglie su Festa Liberazione: “L’antifascismo non è solo una data scritta sul calendario”

“Ora e sempre Resistenza!”. Con questa frase il circolo Arci Oltre i Confini di Bisceglie ha partecipato alla manifestazione odierna del 25 Aprile. “Una manifestazione caratterizzata dai colori delle nostre bandiere – prosegue la nota – ma anche da quella della Pace; pace sempre più necessaria in un contesto che registra il più alto numero di conflitti bellici nel mondo. Nel celebrare l’anniversario della liberazione non poteva mancare la bandiera

Bisceglie ospita l’incontro “Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati”

Oggi, 26 aprile, alle ore 18:30, le Vecchie Segherie Mastrototaro saranno teatro dell’incontro “Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati”, un momento di confronto e sensibilizzazione su un tema tanto delicato quanto urgente. L’appuntamento, patrocinato dalla ASL BT, dalla Fondazione Telethon e dall’Associazione Luca Coscioni, si propone di unire esperti, istituzioni e cittadini attorno al tema delle malattie genetiche rare, toccando aspetti cruciali come la ricerca scientifica, la prevenzione

Pd Bisceglie: “Festa Liberazione dovere morale e civile di non dimenticare”

“25 Aprile 1945 -25Aprile 2025: 80 anni della Festa della Liberazione dal nazifascismo che il Partito Democratico di Bisceglie celebra con la stessa passione, la medesima forza, gli stessi ideali che animarono gli italiani della resistenza e della lotta partigiana per far respirare alle nostre generazioni e al futuro dell’Italia, l’aria pura e fresca della libertà’, nella democrazia e giustizia, oppressa e calpestata dal fascismo”. Parte con queste parole la

Arci Bisceglie, le iniziative per celebrare gli ottant’anni della Liberazione

L’Arci Bisceglie, in occasione dei festeggiamenti per gli ottant’anni della Liberazione dal Nazifascismo, aderiscono alla manifestazione cittadina con partenza alle ore 11 dal palazzo comunale di via Trento. A seguire pranzo antifascista presso il Casale di Pacciano e alla sera osservazione astronomica “…nella notte ci guidano le stelle”. Per partecipare a quest’ultimo evento è richiesta la tessera Arci con possibilità di iscrizione in loco.  “Nel celebrare gli 80 anni della

Debiti fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: “Servizio non è mai stato interrotto a non lo sarà mai”

“Proprio nel nome e nel rispetto dei bambini, il servizio non è mai stato interrotto e non lo sarà mai, malgrado le Cassandre professassero il contrario per destabilizzare le famiglie e la Comunità su un tema così sensibile. Il servizio, anzi, è migliorato nel tempo ed è stato ampliato, vista la sempre crescente platea di bimbi che usufruiscono della refezione scolastica, con tutte le criticità burocratiche e amministrative che questo

Refezione scolastica, Forza Italia: “Incapacità di programmare atti e contratti”

Il direttivo di Forza Italia Bisceglie interviene in vista del prossimo consiglio comunale, durante il quale si discuterà del riconoscimento di un debito fuori bilancio di oltre 580 mila euro per il servizio di refezione scolastica svolto da gennaio a maggio 2024. “Ancora una volta, ci troviamo di fronte all’ennesimo esempio di sciatteria amministrativa da parte dell’attuale Amministrazione. La delibera in questione ha ricevuto parere non favorevole dal Collegio dei

“Io Corro con te…e per Te” 2025 con la voce di Federica Paradiso e il suo messaggio di speranza

Il prossimo 10 maggio, Bisceglie accoglierà la seconda edizione della manifestazione “Io Corro con te…e per Te” 2025, evento sportivo e solidale organizzato dalla Bisceglie Running e rivolto a persone cieche e ipovedenti. Quest’anno, ad accompagnare i partecipanti con la sua musica sarà Federica Paradiso, giovane cantautrice tranese capace di trasformare la disabilità in una forza comunicativa straordinaria. Federica Paradiso, 26 anni, laureata in Pedagogia, ha saputo rendere il canto

Bisceglie ricorda con una cerimonia l’anniversario della scomprsa di Carlo De Trizio

Nel diciannovesimo anniversario della tragica scomparsa del Maresciallo dei Carabinieri Carlo De Trizio, la Città di Bisceglie renderà omaggio alla sua memoria con una cerimonia commemorativa domenica 27 aprile presso il Cimitero comunale. Carlo De Trizio, Maresciallo Aiutante sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza, perse la vita il 27 aprile 2006 in un attentato terroristico a Nassiriya, in Iraq, mentre era impegnato in un’operazione militare internazionale di pace. Per il suo

Referendum 8 e 9 giugno, al voto anche elettori temporaneamente fuori sede

In vista delle consultazioni referendarie previste per sabato 8 e domenica 9 giugno 2025, il Comune di Bisceglie informa che “sarà possibile esercitare il diritto di voto anche per gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, si trovino temporaneamente domiciliati in un comune situato in una provincia diversa da quella di residenza, per un periodo di almeno tre mesi che includa la data della votazione”. Si tratta di una

Bisceglie celebra l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo, il Comune di Bisceglie organizza una cerimonia commemorativa nella mattinata di venerdì 25 aprile. Il programma prenderà il via alle 11:00 con il raduno davanti a Palazzo San Domenico, in via Trento 8. Da lì, alle 11:30, partirà il corteo, con la partecipazione di autorità civili, militari e religiose, per la deposizione delle corone alla lapide del Milite Ignoto in Via