Tag "volontari"
Pubblicati i progetti ammessi per il Servizio Civile Universale 2023 da realizzare nella città di Bisceglie. Di seguito Bisceglie24 mostra nel dettaglio le associazioni, i nomi dei progetti e i volontari attribuiti a ciascuna realtà accreditata. A.N.P.AS. – ASSOCIAZIONE NAZIONALE PUBBLICHE ASSISTENZE in via Galileo Galilei n. 9 – Titolo progetto: “Puglia Solidale 2022”. Volontari: 4; Avis Bisceglie in via Lamarmora n. 6 – Titolo: “IL DONO CHE SERVE, NEL
Proseguono i preparativi per la tredicesima edizione di Libri nel Borgo Antico, che si svolgerà a Bisceglie dal 26 al 29 agosto 2022. A poco più di due mesi di distanza dall’evento, si aprono ufficialmente le iscrizioni per i volontari, da sempre cuore pulsante del festival letterario con la loro presenza vitale e festosa. È possibile scaricare il modulo di iscrizione dal link www.librinelborgoantico.it/i-volontari/. Il modulo, compilato in ogni sua
E’ stato aperto martedì 25 gennaio il bando per il reclutamento dei volontari che saranno di supporto all’organizzazione dell’Eurovision Song Contest in programma dal 10 al 14 maggio a Torino. Il bando, online a questo link sul sito del Comune di Torino e promosso dall’associazione Giovani X Torino (GxT), mette a disposizione 600 posti per “giovani maggiorenni”. Questa la dicitura sul bando mentre sulla pagina di GxT è specificato che
Fino alle ore 14:00 di mercoledì 26 gennaio 2022 è possibile presentare domanda di partecipazione al Servizio Civile Universale a uno dei 2.818 progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale e all’estero. I progetti hanno durata di dodici mesi. Tra questi anche quello dell’Avis di Bisceglie denominato “Ti invito a donare” da svolgersi presso la sede di via Lamarmora n. 6. Il progetto rientra
Al via le iscrizioni per i volontari di Libri nel Borgo Antico. Per partecipare al Festival Letterario di Bisceglie è possibile compilare il modulo è consegnarlo alla segreteria dell’associazione Borgo Antico (via Cardinale Dell’olio 66), ogni giorno dalle ore 9.00 alle 11.30. Ogni estate i vicoli del centro storico di Bisceglie si animano con la presenza vitale e festosa di una folla di giovani e giovanissimi volontari che contribuiscono alla
La Protezione civile della Regione Puglia ha dato il via alla campagna per il reclutamento di medici, infermieri, assistenti sanitari e altro personale, disponibili a scendere in campo attivamente e in maniera volontaria allo svolgimento delle operazioni per il piano vaccinale anti-Covid. Gli aderenti presteranno servizio su tutto il territorio regionale. La finalità è quella di aumentare il personale addetto alle vaccinazioni e, di conseguenza, la capacità di somministrare vaccini.
Pubblicati i progetti ammessi per il Servizio Civile Universale 2020 da realizzare nella città di Bisceglie. Di seguito Bisceglie24 mostra nel dettaglio le associazioni, i nomi dei progetti e i volontari attribuiti a ciascuna realtà accreditata. Centro di Servizi al Volontariato “San Nicola” in via Padre Kolbe n. 62 – Titolo dei due progetti “CARE – Mille schegge di poesia”. Volontari: 1 per ogni progetto; Confederazione nazionale Misericordie d’Italia in
“Venite a darci una mano, c’è bisogno dell’aiuto di tutti” è l’appello che lancia la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia e la Federazione delle Misericordie di Puglia. L’obiettivo è di avvicinare nuovi volontari per affrontare l’emergenza Covid-19 che si sta nuovamente aggravando. “Gente al servizio della gente” lo slogan scelto per questa campagna. “Non cerchiamo eroi, ma solo persone che in questa emergenza straordinaria sentono che è giusto dedicare un
Cappellino, T-shirt e mascherina. Quest’anno il lavoro dei giovani volontari di Libri nel Borgo Antico sarà all’insegna della sicurezza. Sono stati ancora una volta in tanti i ragazzi che hanno voluto partecipare alla rassegna letteraria che si svolgerà a Bisceglie dal 27 al 30 agosto: 300, per l’undicesima edizione. E, come per tutti gli aspetti organizzativi dell’evento, si è pensato prioritariamente al rispetto delle normative anti-Covid. Perciò, durante il Festival,
Al varo l’organizzazione dell’undicesima edizione del Festival letterario “Libri nel Borgo Antico”, che si svolgerà a Bisceglie dal 27 al 30 agosto. Già da alcuni giorni erano trapelate indiscrezioni circa l’organizzazione dell’edizione 2020 non scontata dato il periodo di emergenza sanitaria trascorso e non ancora del tutto alle spalle. Con lo spot andato in onda su Raitre nella mattinata di sabato 20 giugno, dai profili social di alcuni organizzatori e, oggi, con