Tag "Vecchie Segherie Mastrototaro"

Vecchie Segherie Mastrototaro, a dicembre appuntamento con “Consigli d’Autore” / PROGRAMMA

Si chiama Consigli d’Autore la nuova iniziativa ideata dalle Vecchie Segherie Mastrototaro prevista dal 9 al 21 dicembre. Sulla pagina Facebook della libreria si potranno seguire 13 dirette streaming, realizzate in esclusiva, nelle quali gli autori coinvolti consiglieranno i loro 5 libri preferiti. Iniziativa gratuita nata da un’idea dei librai Viviana Peloso, Francesco Bombini e Gaetano Sciascia per provare a superare questo momento di difficoltà che affligge soprattutto le piccole

Vecchie Segherie Mastrototaro: acquistare libri da donare alle scuole biscegliesi

Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, in via Porto n. 35, aderiscono all’iniziativa #ioleggoperchè ideata e promossa dall’Associazione Italiana Editori e sostenuta nell’organizzazione dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. L’iniziativa nasce per incrementare e potenziare le biblioteche scolastiche. Da oggi, sabato 21, a domenica 29 novembre 2020 alle Vecchie Segherie Mastrototaro sarà possibile acquistare libri da donare a 26 scuole di Bisceglie, Trani, Andria,

DigithON, 400 candidature per la V edizione: in 50 andranno in finale / PROGRAMMA

Termina con un record di candidature la call for ideas della quinta edizione di DigithON, la maratona digitale più grande d’Italia: sono oltre 400 i progetti registrati sul sito www.digithon.it che verranno esaminati dal Comitato Scientifico per la finale della competition che si svolgerà – per la prima volta in live streaming per garantire la massima sicurezza vista l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 – il 23 e 24 ottobre.   Proprio per la straordinaria partecipazione, l’organizzazione ha inteso

Il professor Moschetta presenta a Bisceglie il libro “Ci vuole fegato”

Si terrà oggi, mercoledì 14 ottobre alle ore 19 alle Vecchie Segherie Mastrototaro, la presentazione del libro “Ci vuole fegato” del prof. Antonio Moschetta, edito da Mondadori. Organo tra i più complessi, il fegato non finisce mai di sorprenderci. È il più importante “laboratorio” del nostro organismo, perché porta in sé le tracce delle nostre abitudini e può preannunciare la vulnerabilità del nostro corpo rispetto a patologie future. “Grazie allo

Cinzia Leone ospite della Festa dei Lettori con il libro “Ti rubo la vita”

Questa sera, domenica 27 settembre alle ore 18,30, il Bookstore Mondadori nelle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospiterà la presentazione, organizzata dal circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie, del libro Ti Rubo la vita di Cinzia Leone, edito da Mondadori. L’ultima opera della Leone racconta di tre donne: Miriam, Giuditta e Ester, tre personaggi forti, mutevoli, capaci di cambiare la direzione del proprio destino. Miriam, moglie di

Presentato “Annessi e connessi” di Pinuccio: “Spesso cerchiamo solo approvazione” / VIDEO

“Vedo spuntare profili che finiscono con ‘official’, ‘real’, come se chi lo crea sa già di diventare famoso e quindi blocca già il nome”, “Poi leggo ‘Scusate se oggi non sono stata molto presente su Facebook’, come se chi la segue si preoccupasse davvero della sua assenza”, “La rovina dei social è l’utilizzo da parte degli over che si sono trovati questo giochetto in mano”. Tanti gli spunti, ora ironici

Vecchie Segherie Mastrototaro, Pinuccio presenta il libro “Annessi e connessi”

Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospiteranno, martedì 15 settembre alle 19, la presentazione del libro Annessi e connessi, la vita al tempo dei social di Pinuccio, edizioni Mondadori Electa. Modera la conversazione con l’autore Bianca Peloso. L’ingresso è libero sino a esaurimento posti disponibili, prenotazione obbligatoria in ottemperanza alle norme Covid allo 080.8091021 – info@vecchiesegherie.it). Ormai abbiamo tutti due vite. Quella in cui andiamo a fare la spesa al discount in tuta, spettinati, struccate, trascinandoci

Premio Nigri, nel weekend la nona edizione / TUTTI I PREMIATI

Nove anni fa nasceva il Premio Sergio Nigri; dedicato a uno dei più biscegliesi più illustri, il riconoscimento premia i custodi del Patrimonio – materiale e immateriale – della città. Anche nel 2020 la tradizione, inaugurata dal professor Luigi Palmiotti, presidente dell’Archeoclub, sarà rispettata con una cerimonia ufficiale che avverrà domenica 23 agosto nelle Vecchie Segherie Mastrototaro. La cerimonia di premiazione sarà inaugurata, alle ore 18.30, dall’intervento del sindaco, Angelantonio

Marco Travaglio ospite di “42 gradi” a Bisceglie: “In Italia esiste un unico grande giornale”

“Mi accorgo che i giornali sono tutti uguali. E soprattutto usano e si scambiano sempre gli stessi giornalisti. C’è quello che scrive di politica su un quotidiano, di cinema su un settimanale di sinistra e di letteratura su un mensile di destra. C’è quell’altro che scrive contemporaneamente sul Corriere della Sera, su un settimanale femminile e su un mensile delle Ferrovie dello Stato. E naturalmente vignette e satira politica ovunque,

Roberto Mercadini apre la rassegna “42 gradi” con il suo “Bomba atomica”

La straordinaria capacità oratoria e la passione di Roberto Mercadini hanno aperto, nel tardo pomeriggio di ieri, la prima giornata della rassegna culturale “42° gradi idee che bruciano” nata dalla collaborazione tra Sistema Garibaldi e le Vecchie Segherie Mastrototaro. L’attore e scrittore cesenate ha calamitato l’attenzione della platea presentando la sua ultima fatica letteraria: “Bomba atomica” una narrazione, che spazia su un arco temporale di oltre cinquant’anni, sugli avvenimenti e