Tag "Ripalta"

Incantevoli scenari e paesaggi mozzafiato, lungomare di levante ancora da scoprire / FOTO

PUBBLIREDAZIONALE – Un’acqua tersa e cristallina, una flora non riscontrabile in altri punti della litoranea cittadina e una fauna particolare che sceglie di stanziare o transitare in questi posti incontaminati. Parliamo del lungomare di levante della città di Bisceglie, della zona naturalistica Pantano-Ripalta e dell’area attigua a Torre Calderina, un tratto del lungomare mozzafiato per colori e natura. Un’area in cui in pochi scommettono sotto il profilo della promozione, della

“Puliamo il mondo”, Legambiente chiama a raccolta studenti e richiedenti asilo / VIDEO

Associazioni, scuole, richiedenti asilo e cittadini tutti impegnati, nella mattinata di oggi, sabato 24 settembre, per apprendere le buone pratiche per la tutela dell’ambiente e per la pulizia delle aree Bi Marmi, Cala del Pantano e Grotte di Ripalta, sulla litoranea di levante di Bisceglie. Promotori dell’iniziativa “Puliamo il Mondo” sono stati i volontari Legambiente Bisceglie e di Trani i quali si sono avvalsi della cooperazione fattiva dell’arci Open Source

Territorio, iniziative e criticità: intervista VIDEO al presidente Legambiente Bisceglie Di Gregorio

Rispetto e protezione della natura, appuntamenti in cantiere per settembre e per la prossima primavera, criticità e punti di debolezza sotto il profilo ambientale. Questi sono stati alcuni dei temi affrontati insieme al neo presidente Legambiente Bisceglie Alessandro Di Gregorio nell’intervista video di Bisceglie24. Mandato partito subito con la soddisfazione di aver ospitato, dopo 19 anni, Goletta Verde a Bisceglie lo scorso mese di luglio, e con chiare prospettive dal

Carcassa di tartaruga spiaggiata da giorni a Ripalta, interviene Centro di Recupero Tartarughe / FOTO

Da sabato scorso, 20 giugno, una carcassa in evidentissimo stato di decomposizione è spiaggiata sulle rive del tratto di lungomare di levante ‘Grotte di Ripalta‘. La tartaruga, della specie caretta caretta, come ci ha spiegato Pasquale Salvemini – WWF Puglia e Centro Recupero Tartarughe Marine di Molfetta -, è giunta già morta sulla spiaggia, per annegamento come testimonia il prolasso rettale. «Nell’ultima settimana – spiega Salvemini – si sono spiaggiate,

Conferenza stampa del Partito Democratico su area marina ‘Ripalta-Torre Calderina’

Una conferenza stampa sull’istituzione dell’area marina protetta “Grotte di Ripalta-Torre Calderina” sarà organizzata dal Partito Democratico sul tema “Grotte di Ripalta-Torre Calderina: dall’area di reperimento all’area marina protetta”. Presenzieranno Francesco Boccia, presidente della Commissione Bilancio della Camera, Agostino Cafagna, segretario provinciale del Partito Democratico, Roberta Rigante, segretario del PD di Bisceglie, e Angelantonio Angarano, capogruppo PD in consiglio comunale. Nel corso della conferenza il presidente della commissione Bilancio, on. Boccia,

Ciclogite, alunni della scuola media “R. Monterisi” in visita a “Brezza tra gli ulivi”

  Escursione sul lungomare di levante, visita all’area naturalistica Pantano-Ripalta, percorso istruttivo tra paesaggio e tipicità gastronomiche, sosta costruttiva e didattica presso l’orto didattico e intrattenimento ludico e ricreativo. Questo è ciò che hanno potuto vivere gli alunni della scuola media “Riccardo Monterisi” impegnati nelle ciclogite presso l’Agricampeggio “Brezza tra gli ulivi”. Il connubio tra la scuola cittadina e la struttura agricola e ricettiva ha consentito agli studenti di avere

Gruppo R.A.P. : “Redigendo P.U.G. da rivedere, non tiene conto della nuova legge Caracciolo”

A distanza di poco più di una settimana dall’approvazione della nuova legge regionale per la tutela degli habitat costieri di interesse comunitario della regione Puglia, il gruppo R.A.P. (Ripalta Area Protetta) di Bisceglie è intervenuto per chiedere a gran voce al comune di Bisceglie di rivedere il redigendo P.U.G. (Piano Urbanistico Regionale). La nuova legge pugliese, fortemente sponsorizzata e sostenuta dal consigliere regionale Filippo Caracciolo, è stata approvata dal consiglio