Tag "rifiuti"
La bella stagione volge al termine e anche l’orario estivo degli uffici va adeguato alle mutate esigenze dei biscegliesi. Per questa ragione Green Link -Teknoservice, l’Ati che gestisce l’Igiene pubblica a Bisceglie, ha predisposto i nuovi orari di apertura quotidiana degli uffici e dei centri comunali di raccolta dei rifiuti. A partire da sabato 16 settembre e fino all’arrivo della prossima estate, ecco gli orari dei due Centri comunali di
Anche quest’anno verrà garantito il normale servizio di raccolta porta a porta e pulizia della città anche martedì 15 agosto. Tutte le operazioni procederanno secondo il tradizionale calendario predisposto da Green Link-Tecknoservice. “È tutto pronto per il Ferragosto a Bisceglie. Con l’incremento dei turisti sarà importantissimo garantire un servizio di igiene all’altezza delle attese di una città a forte vocazione turistica”, scrivono dall’azienda. Resteranno aperti martedì 15 agosto i Centri
“La situazione dei rifiuti a Bisceglie è diventata insostenibile, il gruppo politico Nel Modo Giusto, vista l’emergenza e lo stato in cui versa la città, ha richiesto, congiuntamente agli altri consiglieri comunali di opposizione, un consiglio comunale monotematico per analizzare, discutere e trovare soluzioni all’emergenza rifiuti in cui versa la città”. Lo dichiara in una nota la consigliera comunale Giorgia Preziosa. “Risulta alquanto facile attribuire la colpa della sporcizia ai
Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota firmata dalla consigliera comunale Giorgia Preziosa (Casella Nel Modo Giusto) relativa alla situazione igiene in città. “Cari cittadini biscegliesi, quali sono le vostre considerazioni in merito alla questione rifiuti a Bisceglie? Vi informo che i consiglieri di ‘minoranza’ cosi come ci definiscono hanno chiesto un consiglio comunale monotematico in merito, in quanto sin dai primi giorni in cui è subentrata la nuova azienda ed
“Si è tenuta stamattina presso la V Commissione Regione Puglia, l’audizione sulla questione rifiuti, richiesta dal Consigliere Regionale Francesco La Notte dopo nostra denuncia. Ci saremmo aspettati la presenza del sindaco Angarano o del vice sindaco con delega ai servizi Consiglio o ancora di un dirigente incaricato a dare spiegazioni su di un problema che si sta ingigantendo, assumendo proporzioni davvero preoccupanti. Nessuno!”. A parlare è Alessandro Di Gregorio, presidente
“Continua la totale assenza, della città di Bisceglie e dei suoi amministratori, sindaco e assessore di competenza, dalle istituzioni, alla mia richiesta di audizione sulla gravissima situazione igienico sanitaria che dal 1 Giugno ad oggi si sta verificando nella nostra città. Oggi il Comune di Bisceglie, il Sindaco o suoi delegati sono risultati assenti ingiustificati, rifugiandosi dietro un articolo pubblicato su giornali locali, quando potevano illustrare in commissione”. Lo comunica
“Dal 2021, Bisceglie ha ripreso ad ottenere dalla FEE, dopo l’Amministrazione Napoletano, l’ambito riconoscimento della Bandiera Blu (per le spiagge Scalette, Salsello e La salata). Si tratta di un vero e proprio biglietto da visita turistico, che viene assegnato non solo per la qualità delle acque, ma anche per l’educazione, la formazione e la gestione ambientale, nonché per i servizi e la sicurezza. Ne siamo davvero lieti, perché ci teniamo
“L’11 luglio, dopo varie peripezie riuscivamo a segnalare per le vie brevi, sia a un dirigente Tekno Service, sia al presidente del consiglio comunale, l’abbandono in via Pascoli a ridosso del muro perimetrale del campo sportivo Di Liddo (nel quale tra l’altro giocavano i bambini di una colonia) di un gran numero di cocci di una vecchia vasca. Presumibilmente, dopo esame visivo e tattile, il materiale è cemento-amianto e questo
Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato stampa della sezione biscegliese dell’Udc a proposito della situazione igiene urbana. “L’abbandono selvaggio di rifiuti e l’insufficiente servizio di raccolta continuano ad attanagliare la città. Rileviamo purtroppo che il nostro precedente appello all’avvio di un dialogo costruttivo ed all’istituzione di un tavolo di concertazione con le parti sociali è rimasto inascoltato. È bello vedere che Bisceglie viene scelta dalle troupe televisive di vario genere, ma
Il consigliere regionale Francesco La Notte ha presentato una richiesta formale di audizione all’Assessore all’Ambiente, al Dirigente del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL BT, al Sindaco del Comune di Bisceglie e al Responsabile di Lega Ambiente di Bisceglie o suoi sostituti, per discutere l’attuale crisi dei rifiuti a Bisceglie. “Da quasi due settimane, ricevo segnalazioni di crescente preoccupazione dai miei concittadini sulla gestione dei rifiuti nella nostra città”, ha detto La