Tag "porto"
«Altro che navi da crociera e chiacchiere preelettorali: la perdita dei finanziamenti per lo sfangamento del porto non potrà far entrare tra poco neanche le piccole barche dei nostri pescatori, costrette ormai a emigrare negli altri porti dell’Adriatico». Così parte la nota del consigliere comunale Francesco Spina, candidato Sindaco per la coalizione Bisceglie Rinasce. «La gestione efficiente del porto – aggiunge – è diventata ormai una emergenza amministrativa. 1) In
Un terminal moderno e attrezzato che permetterà anche a Bisceglie l’ormeggio degli small luxury, degli yacht di piccole e medie dimensioni e delle piccole navi da crociera. Questa la nuova idea di programma lanciata da Sergio Silvestris, candidato sindaco alle primarie di coalizione del prossimo 12 marzo. Un terminal all’avanguardia con attracco sul molo di ponente e con un apposito centro servizi allestito nell’immobile, da tempo abbandonato, della ex Sirenella.
Una spiaggia urbana sul porto di Bisceglie, con trenta panchine sdraio dove ci si potrà distendere tutti i mesi dell’anno per sorseggiare un aperitivo o per leggere un libro. Questa è la nuova idea lanciata da Sergio Silvestris, candidato sindaco alle primarie di coalizione del prossimo 12 marzo. «Su tutta la rampa del porto turistico, quella dove una volta venivano ormeggiate le barche in secca o i pescherecci durante le
Stamattina al porto turistico di Bisceglie il Sindaco Angelantonio Angarano e l’Amministratore Unico di Bisceglie Approdi, Nicola Rutigliano, accompagnati da organizzatori e partner del progetto Interreg Italia-Croazia “MARLESS” e insieme a studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore “Leonardo da Vinci” e “Sergio Cosmai”, hanno inaugurato due Collec’Thor, moderni e sofisticati dispositivi tecnologici per la rimozione di rifiuti di plastica dal mare. I due apparati, che prendono il nome da uno dei supereroi più
Stamattina il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano con il Comandante della Polizia Locale Michele Dell’Olio, gli assessori Consiglio e Parisi, hanno incontrato in sala consiliare una delegazione di commercianti di via La Spiaggia insieme al Presidente di Confcommercio Bisceglie, Leo Carriera, per discutere della delimitazione dei dehors in via La Spiaggia che tante polemiche (specie sui social) aveva sollevato nella giornata di ieri. “La realizzazione di una delimitazione per le
Nella notte di domenica 29 maggio, attorno alle ore 3 circa, un’auto, per cause ancora da accertare, è finita nella acque del porto di Bisceglie, richiedendo l’intervento dei soccorsi per assistere il conducente e avviare le operazioni di recupero del veicolo. L’occupante del mezzo è riuscito autonomamente ad uscire dalla vettura attraverso un finestrino rimasto aperto. Le sue condizioni per fortuna non destano preoccupazioni.
“Nel 2017 la mia amministrazione captò circa due milioni di euro per lo sfangamento del porto, un’opera indispensabile per rendere fruibile e sicuro il porto alle imbarcazioni più grandi di diportisti e pescatori. Per l’incapacità dell’amministrazione targata Angarano-Silvestris, per ritardi nell’adempiere alle analisi del fondale per completare i progetti relativi allo smaltimento dei fanghi, il finanziamento è andato in favore di altri Comuni più attivi, che hanno approfittato dell’inettitudine della
La giunta comunale ha approvato il progetto per il dragaggio del porto (valore complessivo di 3.6 milioni di euro) ai fini della partecipazione al bando regionale FESR PUGLIA 2014-2020, Asse VII, Sistemi di trasporto e infrastrutture di rete, Azione 7.4, Interventi per la competitività del sistema portuale e interportuale. La candidatura è possibile in virtù delle attività, svolte a dicembre scorso, di campionamento dei sedimenti presenti nello specchio acqueo del
Il Museo nautico galleggiante di Bisceglie si arricchisce di un’imbarcazione di bellezza e grande valore storico: lo “Yasemin Sultan”, elegante caicco bialbero di origine turca completamente in mogano di 22 metri. L’attracco, salvo avverse condizioni meteo, avverrà oggi, sabato 23 maggio alle ore 18, al porto turistico di Bisceglie. L’ormeggio dell’imbarcazione, straordinario esemplare dell’antica tradizione marinaresca, affascinante bagaglio di storie di navigazione, maestri d’ascia, maestri calafati, navigatori e gente di mare,
Sono in corso, con l’ausilio di una chiatta galleggiante attrezzata, attività di carotaggio finalizzate al campionamento e all’analisi dei sedimenti del fondale del porto di Bisceglie, rilievi propedeutici per poter effettuare il dragaggio attraverso la candidatura all’avviso pubblico regionale dedicato. “Il dragaggio del porto è un’opera strategica, attesa da circa 20 anni, indispensabile per il presente ma protesa anche al futuro”, ha osservato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Serve infatti