Tag "limitazioni"
A decorrere da lunedì 3 aprile, come previsto dalla Ordinanza Sindacale n. 189 del 5 ottobre 2022, sarà ripristinata l’operatività del varco elettronico di accesso alla Zona a Traffico Limitato del Centro Storico da Largo Castello. A seguito di tale modifica non è consentito l’accesso all’interno della ZTL del Centro Storico eccetto i veicoli autorizzati: · da Piazza Margherita di Savoia dalle ore 18 alle 6; · da Largo Castello dalle ore
Il Sindaco di Bisceglie in data odierna ha firmato un’ordinanza per stabilire limitazioni alla circolazione stradale fino all’ultimazione dei lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione del viadotto “Ponte Lama“, recentemente aggiudicati dal Comune di Bisceglie in seguito ad un finanziamento di 5.000.000 di euro ottenuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Di seguito le limitazioni: a) Istituzione del senso unico alternato per il transito delle solo autovetture, veicoli di
In occasione del Festival letterario “Libri nel Borgo Antico”, in programma a Bisceglie nei giorni 25-26-27 e 28 agosto, con apposita ordinanza sindacale, la n. 152 del 22 agosto, sono state apportate delle limitazioni alla circolazione veicolare: Nei giorni giovedì 25, venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 Agosto, viene disposto il divieto di transito e di sosta, con rimozione forzata, dalle ore 16:00 fino alle ore 01:00, per tutti i
Nella mattinata di domenica 8 maggio Bisceglie sarà attraversata dalla sesta edizione della Maratona delle Cattedrali che vedrà coinvolti circa mille atleti e podisti, dei quali trecento provenienti dall’estero, impegnati o nella maratona vera e propria con i suoi canonici 42,195 km (tappe: Barletta, Bisceglie, Trani, Molfetta e Giovinazzo) o nella mezza maratona, 21 km di percorso, che partirà proprio da Bisceglie, stadio Gustavo Ventura, alle 10:30 e proseguirà per
Nuovo appuntamento con il mercato straordinario: domenica 9 gennaio, dalle ore 8 alle 13:30, in piazza Vittorio Emanuele II. Nell’ordinanza n. 2 del 4 gennaio 2022 si stabiliscono anche le limitazioni al traffico e alla sosta in centro e nelle vie adiacenti. “Nell’area concessa non dovranno formarsi assembramenti di persone”, si legge nell’ordinanza, “lo svolgimento del mercato dovrà essere effettuato nel massimo rigore e pieno rispetto delle disposizioni previste dai
Nuovo appuntamento con il mercato straordinario: domenica 19 dicembre, dalle ore 8 alle 13:30, in piazza Vittorio Emanuele II. Nell’ordinanza n. 217 del 10 dicembre si stabiliscono anche le limitazioni al traffico e alla sosta in centro e nelle vie adiacenti. “Nell’area concessa non dovranno formarsi assembramenti di persone”, si legge nell’ordinanza, “lo svolgimento del mercato dovrà essere effettuato nel massimo rigore e pieno rispetto delle disposizioni previste dai DPCM
Nuovo appuntamento con il mercato straordinario: domenica 12 dicembre, dalle ore 8 alle 13:30, in zona Seminario. Stabilite anche limitazioni al traffico e alla sosta in centro e nelle vie adiacenti. “Nell’area concessa non dovranno formarsi assembramenti di persone”, si legge nell’ordinanza, “lo svolgimento del mercato dovrà essere effettuato nel massimo rigore e pieno rispetto delle disposizioni previste dai DPCM e dalle Ordinanze del Ministro della Salute emanati in materia
Nuovo appuntamento con il mercato straordinario: domenica 7 novembre, dalle ore 8 alle 13:30, in piazza Vittorio Emanuele II. Lo si legge nell’ordinanza n. 180 del 27 ottobre scorso in cui si stabiliscono anche le limitazioni al traffico e alla sosta in centro e nelle vie adiacenti. “Nell’area concessa non dovranno formarsi assembramenti di persone”, si legge nell’ordinanza, “lo svolgimento del mercato dovrà essere effettuato nel massimo rigore e pieno
Nuovo appuntamento con il mercato straordinario: domenica 3 ottobre, dalle ore 8 alle 13:30, in piazza Vittorio Emanuele II. Lo si legge nell’ordinanza n. 159 del 29 settembre scorso in cui si stabiliscono anche le limitazioni al traffico e alla sosta in centro e nelle vie adiacenti. “Nell’area concessa non dovranno formarsi assembramenti di persone”, si legge nell’ordinanza, “lo svolgimento del mercato dovrà essere effettuato nel massimo rigore e pieno
Un nuovo appuntamento con il mercato straordinario: domenica 1° agosto, dalle 17 alle 20, in piazza Vittorio Emanuele II. Lo si legge nell’ordinanza n. 110 del 22 luglio scorso in cui si stabiliscono anche le limitazioni al traffico e alla sosta in centro e nelle vie adiacenti. “Nell’area concessa non dovranno formarsi assembramenti di persone”, si legge nell’ordinanza, “lo svolgimento del mercato dovrà essere effettuato nel massimo rigore e pieno