Tag "Libri nel Borgo Antico"
A meno di due settimane dall’inizio della tredicesima edizione del festival Libri nel Borgo Antico, l’Associazione Borgo Antico, che promuove e organizza la rassegna letteraria, esprime il proprio sostegno al Bisceglie Calcio in vista dell’imminente inizio della prossima stagione calcistica. «Un forte in bocca al lupo alla squadra della città che tutti noi abbiamo nel cuore, forte di una bella compagine giovane e motivata che siamo sicuri ci farà gioire
La libreria Vecchie Segherie Bookstore Mondadori di Bisceglie ha ospitato, mercoledì 3 agosto, la conferenza stampa di presentazione del programma della XIII edizione di “Libri nel Borgo Antico”. E’ stato svelato il cartellone dell’evento che si svolgerà in sei piazze (largo Castello, piazza Duomo, largo piazzetta, piazza Tre Santi, Via Nazario Sauro, Vecchie Segherie Mastrototaro). Il Festival si aprirà il 25 agosto. Anche quest’anno, l’associazione Borgo Antico ha voluto affidare
Libri nel Borgo Antico è ormai alle porte. Tutto pronto per svelare i nomi che caratterizzeranno la tredicesima edizione del Festival Letterario, ed altri eventi, che avranno luogo a Bisceglie dal 25 al 31 agosto. L’Associazione Borgo Antico, organizzatrice dell’evento, renderà noto il programma e relative date in occasione di una conferenza, prevista per mercoledì 3 agosto alle ore 19.30, alla Libreria Vecchie Segherie a Bisceglie.
Prosegue il percorso di avvicinamento alla lettura e incontro con le professioni culturali “I SoGNALIBRI”, organizzato da “Libri nel Borgo Antico” con la collaborazione dell’Università Luiss “Guido Carli”. Circa novanta ragazzi hanno avuto modo domenica 24 luglio, sotto uno dei bellissimi alberi del Giardino Botanico Veneziani, di dialogare e scambiare riflessioni con il giornalista Leonardo Zellino, inviato di guerra per la Rai che ha seguito in prima persona negli ultimi mesi
Proseguono i preparativi per la tredicesima edizione di Libri nel Borgo Antico, che si svolgerà a Bisceglie dal 26 al 29 agosto 2022. A poco più di due mesi di distanza dall’evento, si aprono ufficialmente le iscrizioni per i volontari, da sempre cuore pulsante del festival letterario con la loro presenza vitale e festosa. È possibile scaricare il modulo di iscrizione dal link www.librinelborgoantico.it/i-volontari/. Il modulo, compilato in ogni sua
Dopo il successo di pubblico riscosso la scorsa estate dallo spettacolo teatrale itinerante in omaggio a Dante Alighieri, quest’anno “Libri nel Borgo Antico” torna a collaborare con l’attore e regista biscegliese Gianluigi Belsito e il suo Teatro del Viaggio. La tredicesima edizione del festival letterario si aprirà con una rappresentazione scenica che si terrà il 25 agosto 2022 e che, come avvenuto nella passata edizione, sarà preceduta da un laboratorio
Sono Lucia Ruggieri, alunna dell’IISS “Dell’Olio” di Bisceglie, Ursula Maria Di Pace e Elena Cosmai, entrambe del liceo classico “De Sanctis” di Trani, le tre ragazze che si sono aggiudicate le borse di studio per partecipare alla Summer School della Luiss “Guido Carli”, offerte dall’Associazione Borgo Antico ai partecipanti al progetto I SoGNALIBRI, in collaborazione con la prestigiosa università. Le studentesse, selezionate sulla base del criterio della migliore media scolastica
Si terrà giovedì 16 giugno 2022, alle ore 18,00, presso il Salone degli Specchi di Palazzo Tupputi a Bisceglie, la cerimonia di consegna delle borse di studio per la Summer School dell’Università Luiss “Guido Carli” di Roma. L’evento rappresenta una delle tappe principali del progetto “I SoGNALIBRI”, percorso di avvicinamento alla lettura e incontro con le professioni culturali promosso da “Libri nel Borgo Antico” di Bisceglie e organizzato con il
Dopo il successo dello scorso anno, è ufficialmente cominciata la seconda edizione del progetto “I SoGNALIBRI”, organizzato da “Libri nel Borgo Antico” con la collaborazione dell’Università Luiss “Guido Carli”. I quasi 150 iscritti (raddoppiati rispetto allo scorso anno), divisi in gruppi di lavoro, saranno seguiti da tutor e docenti provenienti dalle scuole pubbliche del territorio in un percorso di avvicinamento alla lettura e incontro con le professioni culturali che si
Dopo il successo dello scorso anno, “Libri nel Borgo Antico” e l’Università Luiss “Guido Carli” sono felici di annunciare la seconda edizione del progetto “I SoGNALIBRI”: percorso di avvicinamento alla lettura e incontro con le professioni culturali dedicato ai giovani studenti e a tutti gli appassionati della lettura, a partire dai 14 anni e senza limiti di età. Da giugno ad agosto, i ragazzi e le ragazze che parteciperanno al