Tag "lavori"
“Sono cominciati i lavori per la realizzazione di un impianto sportivo polivalente indoor in via San Martino”. Lo rende noto il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, sul suo profilo social. “Un’altra struttura che potremo mettere a disposizione delle associazioni locali per la pratica sportiva – dichiara – veicolo di socializzazione e crescita, prima di tutto umana e poi agonistica. “Un altro tassello del grande mosaico che sta riguardando gli impianti
Sono iniziati nella mattinata di oggi, lunedì 19 febbraio, i lavori in alcune zone della Città per il potenziamento della cabina elettrica e il miglioramento delle infrastrutture relative alla distribuzione di energia elettrica. Gli interventi procederanno per step successivi, in modo da limitare i disagi alla circolazione stradale. Nella prima settimana, da oggi, i tratti interessati dai lavori sono in via Imbriani (dall’incrocio con via cardinale Dell’Olio all’incrocio con via
Sono in corso i lavori per la realizzazione di un impianto per il riutilizzo a fini irrigui delle acque reflue, opportunamente affinate, licenziate dal depuratore al servizio dell’abitato di Bisceglie. Stamattina il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano con gli Assessori Roberta Rigante e Maurizio Di Pinto hanno effettuato un sopralluogo. L’opera, finanziata con 5.250.000 euro del Patto per la Puglia FSC (fondo sviluppo e coesione) 2014 2020, andrà a servire
Sono in fase avanzata i lavori che stanno interessando gli immobili comunali situati in via Prof. Mauro Terlizzi. Il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e l’Assessore ai lavori pubblici e all’inclusione sociale, Roberta Rigante, hanno effettuato un sopralluogo insieme ai tecnici dell’Arca Puglia, per seguire l’andamento delle opere in corso. L’intervento è reso possibile grazie a un finanziamento PNRR di 840.000 euro per la rifunzionalizzazione di tutte le palazzine adibite
Sono in corso importanti lavori al Paladolmen l’adeguamento degli impianti e l’efficientamento energetico in virtù di un finanziamento ministeriale di 700mila euro ottenuto dal Comune di Bisceglie con la candidatura inviata al bando “Sport e Periferie” indetto dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, cui si è sommato un cofinanziamento comunale di 300mila euro. I lavori consisteranno nell’impermeabilizzazione della copertura esistente, nella realizzazione di un cappotto termico,
Riprendono gli interventi di restauro del basolato del centro storico. Dopo aver completato via Tupputi, i lavori si sposteranno su via Giulio Frisari a partire da mercoledì 7 febbraio, che verrà chiusa al transito delle auto fino alla conclusione dei lavori. Il traffico proveniente da via Cardinale Dell’Olio sarà invece deviato su via Tupputi con direzione obbligatoria fino a via Cristoforo Colombo. Nella giornata di mercoledì resteranno chiuse al traffico via
Sono stati consegnati i lavori per la realizzazione di un nuovo impianto sportivo polivalente indoor in via San Martino in virtù di un finanziamento PNRR di 2.000.000 di euro ottenuto dal Comune di Bisceglie. La nuova struttura segue le norme del CONI e prevede una pista di atletica di 60 metri per 8 corsie; una palestra di ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness valida anche per arti marziali (judo,
Con ordinanza numero 12 del 23 gennaio il Comune di Bisceglie comunica che a partire da oggi, 24 gennaio, sono previsti lavori di manutenzione ordinaria da eseguire ai marciapiedi comunali di via Giovanni Bovio. Dalle ore 6.00 fino al termine lavori è previsto: “Divieto di fermata e sosta con rimozione coatta per tutti i veicoli ad eccezione dei mezzi necessari ad eseguire i lavori di manutenzione ordinaria dei marciapiedi in
Il 16 e 17 novembre una delegazione di Universo Salute Opera Don Uva, della Congregazione Ancelle Divina Provvidenza e del Circolo dei Lettori Biblioteca Isolachenoncè sarà presente al Campus Luigi Einaudi di Torino per partecipare all’ottava edizione della rassegna “E Visioni“, organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino in collaborazione con l’Associazione Antigone e altre associazioni del capoluogo sabaudo, il cui curatore scientifico è il professore Claudio Sarzotti. La
“Sono cominciati anche i lavori di riqualificazione dell’area accanto al monumento del Calvario. Da luogo abbandonato a spazio funzionale che renda ancora più bella e accogliente la nostra piazza principale, con una nuova viabilità, verde pubblico, arredo urbano, illuminazione e giochi per bambini”. Lo riferisce il sindaco Angelantonio Angarano. Poche ore dopo la comunicazione dell’avvio dei lavori alla piazza del pesce, il primo cittadino evidenzia la partenza del cantiere nel