Tag "Gianni Naglieri"
Le dichiarazioni del Consigliere comunale Gianni Naglieri in merito alla gestione del servizio gestione rifiuti a Bisceglie hanno trovato l’immediata replica da parte della Greenlink. “Greenlink società benefit, in merito a quanto comunicato da Gianni Naglieri, Consigliere Comunale e Componente della Segreteria di Bisceglie di SINISTRA ITALIANA – si legge nella nota – precisa che le notizie riportate sono destituite di alcun fondamento. In particolare si fa presente che a Monopoli si
“Il servizio della gestione dei rifiuti continua ad essere un ambito dove alla particolare onerosità dei costi, che si declinano nella tassazione TA.RI. a carico dell’intera comunità cittadina, fa da contrappasso una precarietà lavorativa e retributiva schizofrenica e maldestra che produce i suoi effetti nella qualità del servizio reso e nel lavoro povero di dipendenti tenuti appesi da contrattualistiche spesso derogate ad Agenzie Interinali di somministrazione lavoro”. A parlare è
Si è svolto ieri mattina, nella sede nazionale Confcommercio a Roma, la decima Giornata nazionale denominata “Legalità, ci piace!” contro la criminalità e i fenomeni illegali. L’iniziativa (mandata anche in diretta streaming sul sito ufficiale di Confcommercio) intende promuovere e rafforzare la cultura della legalità, prerequisito fondamentale per la crescita e lo sviluppo. Sono intervenuti il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli e il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Dal rapporto presentato è emerso che
“L’azienda incaricata della disinfestazione in Città, a seguito delle segnalazioni pervenute, sta già eseguendo azioni mirate dirette a contrastare la proliferazione della processionaria. Tale attività rientra tra quelle contrattualizzate proprio al fine di limitare un fenomeno difficilmente gestibile in quanto si sviluppa comunemente in prossimità di alberature di pino e che comunque, per una gestione ottimale, potrebbero richiedere anche lavorazioni agricole sul terreno e lavori fisici di eliminazione delle branche
“Per l’edizione 2022 del premio Comuni Ricicloni di Legambiente, diversamente dagli anni passati, i parametri considerati sono stati il superamento della percentuale di raccolta differenziata del 65% e la produzione pro-capite di rifiuto secco avviato a smaltimento (massimo 75 kg all’anno per ogni abitante). Ciò ha determinato che l’importante riconoscimento sia passato da 113 comuni della passata edizione a soli 7, ovvero Poggiorsini (1.298 abitanti), Volturino (1.551 abitanti), Avetrana (6.357
Le Amministrazioni comunali di Bisceglie, capofila, Molfetta, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Corato, Trani e Andria stanno cooperando per l’istituzione di un Ecomuseo, regolato dalla Legge Regionale n. 15 del 6 Luglio 2011. L’obiettivo è valorizzare il territorio, rappresentandone e rendendone più visibili le sue caratteristiche, il paesaggio, la storia, la memoria, l’economia, e l’identità storico artistica. Al fine di individuare, conoscere e trasmettere il patrimonio materiale e immateriale, nel tempo
“Spiace aver appreso delle dimissioni dalla Consulta per l’Ambiente di due componenti (leggi qui) e di averne letto le motivazioni che richiedono un’opportuna replica”. Lo dichiara Gianni Naglieri, Assessore all’Ambiente della Città di Bisceglie. “Innanzitutto, esiste un nesso di causalità con la recente Sentenza del TAR Puglia n. 01229/2022 pubblicata il 22/09/2022 promossa dall’Associazione Ripalta Area Protetta contro il Comune di Bisceglie, dichiarato inammissibile per difetto di legittimazione ad agire?”,
“In merito alla posizione del responsabile dell’associazione Pro Natura sulla maglia 165 (leggi qui), ritengo opportuno proporre il rovescio della medaglia che appartiene a chi utilizza le immagini ed i contesti di maggiore effetto mediatico bypassando volutamente gli errori, le disattenzioni, le dimenticanze rinvenienti dal passato”. Lo dichiara Gianni Naglieri, Assessore all’Ambiente della Città di Bisceglie. “Nel caso di specie, non si riescono a comprendere le motivazioni, ove sussistano, per
“Da che pulpito vien la predica. È proprio il caso di dirlo. È opportuno ricordare al Consigliere Spina che il teatro Mediterraneo sotto la sua Amministrazione non era neanche provvisto di agibilità per ospitare eventi con pubblico numeroso”. Esordisce con queste parole l’Assessore Comunale Gianni Naglieri rispondendo a Francesco Spina in merito all’incidente occorso ad un corista durante lo spettacolo di sabato scorso al teatro Mediterraneo (leggi qui). “È stata
Venerdì 8 luglio alle ore 18 al Golden Cliff gli imprenditori Felice Gemiti e il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli doneranno simbolicamente alla Città di Bisceglie t-shirt celebrative della bandiera blu 2022 che saranno utilizzate a fini sociali. Parte delle magliette, infatti, saranno devolute all’Unità di raccolta sangue dell’ospedale di Bisceglie, in modo che, vista l’emergenza sangue in corso come spesso capita nei mesi estivi, possano essere utilizzate dal personale e