Tag "confcommercio bisceglie"
Grande soddisfazione da parte di Confcommercio Bisceglie in seguito al panel che in BTM, in corso sino a oggi in Fiera del Levante a Bari, ha mostrato le delizie, le peculiarità gastronomiche d’eccellenza del territorio. “Produttori, commercianti e professionisti – dichiara il presidente Leo Carrieria – sono i veri ambasciatori della nostra città, ricca di storia, bellezza e tradizioni. Confcommercio è costantemente al lavoro per garantire un confronto costruttivo con
Incassato un ottimo riscontro in seguito alla mostra e alla successiva pubblicazione del libro “Volti della Città”, Confcommercio Bisceglie annuncia una nuova iniziativa stavolta improntata alla valorizzazione del ruolo delle donne nella comunità: la creazione del Libro d’Onore “Donne per Bisceglie”. Attraverso questo progetto Confcommercio Bisceglie intende promuovere la parità di genere, valorizzare l’impegno femminile e sensibilizzare la comunità sull’importanza delle donne come motore di crescita e innovazione. “L’auspicio – si legge
Dopo il successo di partecipazione e consensi dei primi due venerdì di “BI-Music”, l’iniziativa targata Confcommercio Bisceglie e patrocinata dall’Amministrazione Comunale che permette a cittadini, visitatori e turisti di godersi una piacevole serata in centro, spazio al terzo appuntamento caratterizzato da musica, intrattenimento, degustazioni e tipicità. Stasera, venerdì 19 luglio, a partire dalle 21:00, in piazza Vittorio Emanuele II concerto dei Never Hide. I quattro appuntamenti artistico-musicali fanno parte della
“Ciò che è avvenuto ai danni del Lido Tuka la scorsa notte è un atto vile, deprecabile e sprezzante del valore del lavoro”. Sono le prime parole presenti nella nota a firma Leo Carriera presidente Confcommercio Bisceglie in merito a quanto accaduto nella notte tra il 9 e 10 aprile alla struttura del Lid Tuka. “Confcommercio Bisceglie, nel contribuire con solidarietà e vicinanza al titolare e allo staff della struttura
Prosegue il programma di “Aspettando il Natale” che racchiude iniziative ideate da Confcommercio Bisceglie e inserite nel cartellone di “Bisceglie tutto l’anno” con il patrocinio della Città di Bisceglie e la sinergica e fattiva collaborazione dei commercianti di via Aldo Moro, via XXIV Maggio e piazza san Francesco. Intrattenimento musicale, shopping, spettacoli, artisti di strada, letture animate, laboratori artistici, musicali e teatrali e tanto altro saranno protagonisti degli eventi in programma. Il programma di domenica 17 dicembre
“Il benessere sociale tiene conto delle importanti e concordanti interazioni tra le varie componenti di una società. Questo è vero da sempre e ancor più nel nostro tempo in cui i ritmi di vita collettiva sono molto più veloci che in passato”. Con queste parole parte la nota della Confocommercio Bisceglie che ha ospitato la dottoressa Pierangela Nardella, Direttrice dell’ospedale Vittorio Emanauele II di Bisceglie, nella sede cittadina accolta dal
Come muovere i primi passi nel mondo del digital per le imprese e come orientarsi tra piattaforme web ed e-commerce? Per rispondere a queste e altre domande, la Confcommercio di Bisceglie organizza un incontro a Bisceglie il prossimo 7 aprile alle ore 14.30 nella Sala Riunioni dello Sporting Club. Durante il convegno interverranno per i saluti iniziali il Presidente dello Sporting Club Antonio Belsito e Leo Carriera, Presidente di Confcommercio
Leo Carriera, Presidente di Confcommercio Bisceglie, accoglie positivamente la decisione presa dal governo di superare progressivamente il Green Pass, che non sarà più richiesto negli esercizi commerciali già dal prossimo 1 aprile, al termine dello stato d’emergenza. “L’allentamento delle restrizioni favorirà un clima più disteso e positivo, e questo non può che facilitare un ritorno alla normalità, anche se purtroppo all’emergenza Covid è subentrata quella energetica e delle materie prime legata
Prima la pandemia, poi il caro-bollette. Le imprese biscegliesi continuano a vivere in uno stato di emergenza che rischia di comprometterne il futuro. “A livello locale abbiamo costituito un osservatorio in tema di rincari energetici – spiega Leo Carriera per raccogliere informazioni dettagliate sul fenomeno. Agli imprenditori chiediamo di farci conoscere il loro caso, inviando l’ultima bolletta ricevuta e un’altra del periodo corrispondente di un anno fa, per vedere la differenza. Vogliamo documentare l’incremento folle
Sono 6,2 milioni di euro di finanziamento a 308 imprese della provincia di Barletta-Andria-Trani che hanno presentato istanza. Si tratta della misura regionale del Microprestito Circolante che è stata attivata in Puglia e che riuscirà a dare un po’ di ossigeno a tante aziende dei diversi settori che in maniera altrettanto diversa hanno sentito, e purtroppo ancora avvertono, i morsi della crisi economica aggravatasi a causa della pandemia. “Siamo felici