Tag "bisceglie"
La Città di Bisceglie questa mattina ha reso omaggio al Maresciallo Carlo De Trizio, caduto a Nassiriya il 27 aprile 2006 durante una missione di pace. Nella Cappella del Cimitero Comunale di Bisceglie, è stata celebrata una Santa Messa in ricordo del giovane Maresciallo alla presenza del Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, Comandante della Legione Carabinieri “Puglia”, dei rappresentanti dell’amministrazione locale, regionale e provinciale, dei familiari e delle Autorità
Si ferma in semifinale dei playoff regionali il cammino del Bisceglie Calcio che chiude la stagione con una sconfitta per 3-2 contro il Polimnia. I baresi si impongono dopo i tempi supplementari al termine di una partita piena di emozioni nella quale i nerazzurri possono recriminare per il clamoroso gol mancato da Kone nell’ultimo minuto di recupero dei tempi regolamentari, una rete che avrebbe completato la rimonta e qualificato gli
Oggi, 26 aprile, alle ore 18:30, le Vecchie Segherie Mastrototaro saranno teatro dell’incontro “Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati”, un momento di confronto e sensibilizzazione su un tema tanto delicato quanto urgente. L’appuntamento, patrocinato dalla ASL BT, dalla Fondazione Telethon e dall’Associazione Luca Coscioni, si propone di unire esperti, istituzioni e cittadini attorno al tema delle malattie genetiche rare, toccando aspetti cruciali come la ricerca scientifica, la prevenzione
Dopo la lunga rincorsa del girone di ritorno comincia dalla sfida contro il Polimnia, in programma domani pomeriggio alle ore 16.30, il cammino playoff del Bisceglie, che sul neutro di Mola scende in campo contro i baresi nel match valevole per la semifinale regionale del campionato di Eccellenza. Nerazzurri obbligati a violare il domicilio dei polignanesi per guadagnare l’accesso alla finale a causa del peggior piazzamento ottenuto in classifica al
“25 Aprile 1945 -25Aprile 2025: 80 anni della Festa della Liberazione dal nazifascismo che il Partito Democratico di Bisceglie celebra con la stessa passione, la medesima forza, gli stessi ideali che animarono gli italiani della resistenza e della lotta partigiana per far respirare alle nostre generazioni e al futuro dell’Italia, l’aria pura e fresca della libertà’, nella democrazia e giustizia, oppressa e calpestata dal fascismo”. Parte con queste parole la
Farà tappa anche a Bisceglie: “Number 23 / Vita e splendori di Michael Jordan”, il nuovo spettacolo firmato da Federico Buffa e ispirato al mito intramontabile del basket americano è previsto per il prossimo 24 luglio, ore 21, all’interno della struttura Opera Don Uva. Attraverso parole e musica, il celebre cronista sportivo ripercorre la vita e le imprese del leggendario campione NBA, icona globale il cui nome è ormai scolpito
Lo scrittore biscegliese Luigi Carlo Rocco è stato insignito del “Premio speciale della Giuria Critica” per la sua silloge Il soffione e la farfalla, edita da Florestano Edizioni (Bari). Il riconoscimento arriva nell’ambito della XIV edizione del Premio Letterario Internazionale “Un libro amico per l’inverno”, promosso dall’Associazione Culturale GueCi nella città di Rende. La cerimonia di premiazione è in programma per il mese di maggio, presso la Sala Tokyo del
Nel diciannovesimo anniversario della tragica scomparsa del Maresciallo dei Carabinieri Carlo De Trizio, la Città di Bisceglie renderà omaggio alla sua memoria con una cerimonia commemorativa domenica 27 aprile presso il Cimitero comunale. Carlo De Trizio, Maresciallo Aiutante sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza, perse la vita il 27 aprile 2006 in un attentato terroristico a Nassiriya, in Iraq, mentre era impegnato in un’operazione militare internazionale di pace. Per il suo
In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo, il Comune di Bisceglie organizza una cerimonia commemorativa nella mattinata di venerdì 25 aprile. Il programma prenderà il via alle 11:00 con il raduno davanti a Palazzo San Domenico, in via Trento 8. Da lì, alle 11:30, partirà il corteo, con la partecipazione di autorità civili, militari e religiose, per la deposizione delle corone alla lapide del Milite Ignoto in Via
Un viaggio nella storia del primo dopoguerra italiano per comprendere le dinamiche che hanno portato all’ascesa del fascismo. Oggi, 22 aprile, alle ore 19:00, le Vecchie Segherie Mastrototaro ospiteranno Giovanni Capurso per la presentazione del suo libro “La passione e le idee” (Progedit). L’incontro, moderato da Giacomo Colaprice ed Elisabetta Mastrototaro, si svolgerà in collaborazione con il Comitato Antifascista 80vogliadiLiberazione. Cosa accadde in Puglia tra il delitto di Giuseppe Di