Lotta alla disoccupazione, rilancio del tessuto produttivo, infrastrutturazione turistica, salvaguardia ambientale, potenziamento dei servizi pubblici nonché modifiche al regolamento Tari, sono questi i principali ambiti su cui si concentrano gli emendamenti al bilancio di previsione 2015 presentati dal capogruppo PD in consiglio Comunale Angelantonio Angarano.

Analogamente a quanto già fatto qualche giorno fa da Gianni Casella (DC) (leggi qui), anche Angarano ha voluto condividere con la cittadinanza le sue proposte da sottomettere nel corso dell’ormai prossima riunione della massima assise cittadina.

L’esponente PD ha riportato sinteticamente in un comunicato stampa 33 emendamenti ed ha spiegato che una trattazione più approfondita delle proposte del PD sarà effettuata in consiglio poiché “In questa fase il regolamento di contabilità non richiede ulteriori approfondimenti rispetto alle proposte formulate. Ciò che a noi in questo momento preme sottolineare è la volontà ferma che queste proposte possano tradursi in reali prese di consapevolezza da parte di questa Amministrazione, approdando all’effettiva attuazione dei loro contenuti”.

Qui di seguito vi riportiamo integralmente l’elenco delle proposte presentate da Angarano:

1.Fondo anticrisi famiglia-lavoro;

2.Fondi per iniziative a sostegno di imprese nel settore agricoltura;


3. Fondi per iniziative a sostegno delle aziende locali;

4. Fondi per iniziative a sostegno del commercio al dettaglio e di vicinato;

5. Istituzione Carta dei Servizi Integrati per l’Estate per l’avviamento del servizio di “Park&Ride” estivo in zona Litoranea con realizzazione servizio navetta;

Consiglio Comunale CDP Angarano6. Fondi per la realizzazione di un servizio di “bikesharing”attraverso l’acquisto di n° 100 biciclette e realizzazione di 10 stazioni fisse dislocate in punti strategici della Città e della litoranea.


7. Ripristino e potenziamento dei servizi igienici sulle spiagge;


8. Fondi per la realizzazione di n.2 rotatorie stradali: nei pressi delle intersezioni stradali di Corso Garibaldi con via Piave e via Lamaveta, e presso l’incrocio stradale di via S. Andrea e via Saverio Majellaro (nei pressi di Villa Angelica);

9. Fondi per l’installazione di n. 1 presidio fisso (sportello di front office) della Polizia municipale per aumentare la sicurezza nella zona S. Andrea: istituzione del vigile di quartiere;
10. Contributo per la redazione di un piano di recupero urbanistico della zona “Carrara Salsello” e adiacente il Cimitero;

11. Acquisto di n.2 autobus ecologici;

12.Contributo per il ripristino e la manutenzione con messa in sicurezza delle piste ciclabili urbane ed extraurbane;

13. Contributi per le attività e la valorizzazione delle associazioni di volontariato, sportive e culturali cittadine;

14. Contributi per concorso “Giovani idee per la tua città” per promuovere e sostenere le capacità e l’iniziativa dei giovani biscegliesi;

15 Fondi per il potenziamento servizi bibliotecari e interbibliotecari comunali;

16.Contributo Parrocchia Sant’Agostino per restauro facciata;

17. Fondi per interventi di acquisto e messa a dimora di alberi per il potenziamento del verde cittadino;

18. Contributo per abbattimento barriere architettoniche sottopasso ferroviario e biblioteca comunale;

19. Contributo per rifacimento via Aldo Moro e completamento, con l’implementazione delle panchine, di piazza San Francesco;

20. Fondi per ammodernamento e allargamento Ponte Lama;

21. Fondi per rifacimento manto stradale urbano ed extraurbano; Manutenzione dei giardini pubblici; Interventi per combattere il randagismo;

22. Fondi per realizzazione di un parcheggio nei pressi dell’ex scalo merci piazza Diaz;

23. Fondi per il funzionamento delle scuole, acquisto di arredi e suppellettili, internet;

24. Contributi per i siti archeologici (Dolmen, Grotte di Santa Croce);

25. Riduzione TARI del 30% per combattere la ludopatia, a tutte le attività che toglieranno videopoker e slot machine rinunciando alla relativa autorizzazione ministeriale;

26. Riduzione TARI del 30% per residenti ed esercizi commerciali di via la marina per compensare disagi lavori pubblici nel centro storico;

27. Fondi per programma di incremento di edilizia pubblica e manutenzione immobili ERP.

28. Contributo per l’istituzione dell’osservatorio sulla microcriminalità e Commissione sicurezza urbana;

29.Contributo a sostegno di progetti di contrasto a fenomeni di bullismo e di dispersione scolastica;

30. Contributo per l’adeguamento della Carta d’Identita’ a recepire la dichiarazione, in sede di emissione o rinnovo, di volontà di donazione degli organi: adesione al modello procedurale del progetto “La donazione di organi come tratto identitario”;

31. Contributo per la tutela e la valorizzazione del Bastione di San Paolo o “di Ponente”;

32. Attivazione laboratori ludico/didattici riservati ai bambini residenti nel centro storico;

33. Contributi alle Consulte cittadine (Centro Storico, Inclusione sociale, Pari Opportunità e Cultura) per finanziare progetti di studio e ricerca per la valorizzazione, tutela e salvaguardia delle attività di loro competenza

Inoltre Angarano ha preannunciato che il PD riproporrà gli emendamenti al regolamento Tari già presentati ma non presi in considerazione lo scorso anno.

Il prossimo consiglio comunale si preannuncia ricco di contenuti e siamo certi non mancheranno momenti di confronto piuttosto acceso.