Attualità

Cumuli di rifiuti in città, Camassambiente: “Fenomeno fisiologico e prevedibile”

Nuovo comunicato stampa di Camassambiente sulla questione igiene urbana nel comune di Bisceglie. Questa volta il gestore del servizio raccolta rifiuti interviene sul problema dei cumuli dei rifiuti spuntati per la città dopo l’avvio della differenziata porta a porta: “Il fenomeno del mancato rispetto delle modalità di raccolta “porta a porta”, nel momento del passaggio al nuovo sistema dal servizio tradizionale di raccolta con cassonetti stradali, è del tutto fisiologico

Giornata nazionale del dialetto, “La Canigghie” e Pro Loco insieme per l’edizione 2017 / PROGRAMMA

Si occupano entrambe di recuperare tradizioni, di salvaguardarle e preomuoverle soprattutto alle nuove genarazioni, pertanto “La Canigghie” e Pro Loco Bisceglie hanno inteso congiungere le forze e organizzare assieme la quarta edizione della “Giornata nazionale del dialetto” martedì 17 gennaio 2017. Da anni la città ha assistito a due o più iniziative riguardanti tale ricorrenza, ma quest’anno le due associazioni cittadine hanno deciso di presentare alla città una unica giornata

Recuperate due tartarughe nel porto grazie a segnalazione di cittadini. Una in gravi condizioni

Mercoledì 11 gennaio, con la collaborazione e i mezzi messi a disposizione dalla Bisceglie Approdi, sono state recuperate nelle acque del porto biscegliese due esemplari di tartaruga marina. Gli animali sono stati prontamente trasferiti al Centro Recupero di Molfetta per essere curati nella speranza che possano tornare nelle condizioni di sopravvivere autonomamente. Pasquale Salvemini, direttore del Centro Recupero, ha confermato le cause che hanno arrecato malessere alle tartarughe, pescate a

Lavoro a Bisceglie, le offerte del mese di gennaio / DETTAGLI

Siti specializzati nell’offerta di lavori di vario genere e dalle diverse forme contrattuali hanno pubblicato in questi giorni alcune proposte interessanti. Si tratta di lavori da svolgere sul territorio cittadino. Nel dettaglio: kijiji.it – Si cercano diplomati e laureati per inserimento lavorativo part-time presso studio privato con conoscenza approfondita di almeno una delle seguenti materie: matematica, fisica, chimica, meccanica, informatica, telecomunicazioni, inglese, francese, tedesco, spagnolo, economia aziendale, diritto, italiano, latino,

Riqualificazione del centro storico, le proposte del gruppo “Bisceglie Civile”

“Progettare insieme una città più vivibile, riqualificare il patrimonio edilizio, preservare territorio e paesaggio, risparmiare suolo agricolo sono alcuni dei princìpi generali che ispirano l’attività di ‘Bisceglie civile. Proposte per la Città’“. Con queste parole, la portavoce del gruppo, Grazia Amoruso, ha introdotto le proposte del gruppo civico “Bisceglie Civile” per la riqualificazione del centro storico. Il destinatario del messaggio è, naturalmente, il Comune di Bisceglie. “Per realizzare i progetti

Igiene urbana, Camassambiente deposita esposto alla Procura della Repubblica di Trani

“Crediamo sia giunto il momento di fornire il Nostro punto di vista sull’appalto di igiene urbana di Bisceglie perché cittadini ed organi di informazione assumano reale contezza dei fatti“, parte così il comunicato inviato dalla Camassambiente spa agli organi di stampa locale in merito alla situazione relativa al legame tra Comune e società. Tempistiche di avvio dei servizi del nuovo appalto di igiene urbana di Bisceglie. L’art.18.2) del Disciplinare della

Mercato straordinario in piazza Vittoria Emanuele / DETTAGLI

La mattina di domenica 15 gennaio ci sarà il mercato straordinario in piazza Vittorio Emanuele II. Lo si legge dall’ordinanza n. 8 del comando di polizia municipale che dispone necessarie misure per consentire la buona riuscita dell’appuntamento. La data è stata fissata per recuperare il mercato dell’8 gennaio di Mercati in città che non si tenne per il maltempo. Resta da decidere, invece, quando recuperare il mercato settimanale del 10

Italtraff, comune di Bisceglie: “A chi è stata inviata la nota Unicredit?”

Il comune di Bisceglie torna sulla vicenda Italtraff e commenta la decisione della giunta municipale di conferire l’incarico ad un legale per acquisire “copia del documento esibito nel corso della trasmissione Striscia la Notizia dal comico Pinuccio” (leggi qui). “A chi è stata inviata la nota di Unicredit in possesso di Pinuccio?” si domanda l’amministrazione comunale che poi aggiunge: ““Fa specie che la nota non rechi, nella parte esibita dal

Il 2016 di Confcommercio, Carriera: “Clima di incertezza per imprese. Al lavoro per nuova area mercatale”

Il 2016 è ormai giunto alla sua naturale conclusione e per molte associazioni biscegliesi è arrivato il momento dei bilanci e di tirare le somme sui dodici mesi appena passati. Leo Carriera, presidente di Confcommercio Bisceglie, ci ha raccontato delle iniziative portate avanti dalla organizzazione più rappresentativa a livello locale delle imprese del commercio, turismo e servizi, e degli obiettivi futuri. Come giudica il bilancio di questo 2016 ? Se

Il cittadino Angelo Garofoli propone di intitolare due strade a Camilla Ravera e Tina Anselmi

Il cittadino biscegliese Angelo Garofoli ha avanzato in questi giorni al Sindaco la proposta di modificare la denominazione di “via Dandolo” e di “via Cialdini”, due strade ubicate nel cuore della città, nei pressi della villa comunale. La proposta avanzata è di modificare le denominazioni correnti in, rispettivamente, “via Tina Anselmi” e “via Camilla Ravera”. La proposta ha come scopo di onorare la memoria di due protagoniste della storia della