Posts From Redazione Bisceglie24
“Un altro provvedimento storico, atteso da oltre dieci anni, per pianificare con cognizione di causa il futuro della nostra Città e, nello specifico, lo sviluppo armonico della costa in maniera ecosostenibile ed ecocompatibile, nel pieno rispetto dei processi naturali”, ha commentato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Potremo continuare a rendere sempre più bella, completa e fruibile la nostra litoranea, con nuovi servizi e possibilità di investimento, contemperando la salvaguardia
Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospiteranno oggi, 30 marzo alle 19:00, Carlo J Laurora che presenterà Panamericana, Sperling & Kupfer, accompagnato da Chicco Donato (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e info@vecchiesegherie.it). Panamericana è il diario di un viaggio leggendario: l’attraversamento del continente americano, dall’estremo Nord all’estremo Sud, che l’autore Carlo J Laurora ha compiuto in quattro mesi senza mai salire su un aereo. Da Prudhoe Bay, Alaska, a Whalers Bay, isole Shetland meridionali dell’Antartide. In mezzo, circa
Il Parco di Lama Santa Croce è stato inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia (istituite e regolamentate con legge regionale del 24 luglio 1997, n. 19). “Un altro grande obiettivo raggiunto dalla nostra Amministrazione Comunale, con impegno e competenza”, ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “L’inserimento di Parco Lama Santa Croce tra le aree pugliesi aventi preminente interesse naturalistico, nonché ambientale e paesaggistico certifica ulteriormente
“Oggi leggo farneticanti comunicati di amministratori locali che si prendono il merito del lavoro, della programmazione e dei sacrifici degli altri”. Con queste parole parte la nota del consigliere Francesco Spina in relazione alle dichiarazioni del Sindaco Angarano sul progetto dell’Ospedale Nord-barese. “Agli amici della ‘svolta’ voglio ricordare che nel 2012 Angarano ostacolò in consiglio comunale l’iter del nuovo ospedale del nord barese – affema – voluto dal sottoscritto e
Ridare fiducia e speranza attraverso una seconda chance di vita, contribuire a diminuire il rischio di recidiva, garantire il principio costituzionale del fine rieducativo della pena attraverso il lavoro in un campo di Bisceglie come opportunità di reinserimento, dignità del lavoro regolare e riacquisizione di un impegno lavorativo che con la detenzione è stato interrotto. Sono i principi cardine del Progetto “Un’altra terra” promosso dal Comune di Bisceglie e organizzato
Rocco Prete e Francesco Spina hanno avuto modo di incontrare la Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, in Puglia in questi giorni per visitare le nostre comunità locali. Recentemente il ministro ha firmato il decreto di riparto del “Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia”. Si tratta di risorse destinate alla realizzazione di progetti sperimentali per la diffusione dei servizi di interpretariato in Lingua dei segni italiana (LIS)
“Lo sblocco dei fondi da parte della Regione Puglia dopo il parere favorevole del Ministero della Salute è un significativo passo avanti che apre di fatto l’iter per la progettazione del nuovo ospedale del Nord Barese che sorgerà nella nostra Città”. Lo dichiara il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Passo dopo passo si entra sempre più nel vivo per la realizzazione di quello che sarà un ospedale di eccellenza con
Si è svolto ieri mattina, nella sede nazionale Confcommercio a Roma, la decima Giornata nazionale denominata “Legalità, ci piace!” contro la criminalità e i fenomeni illegali. L’iniziativa (mandata anche in diretta streaming sul sito ufficiale di Confcommercio) intende promuovere e rafforzare la cultura della legalità, prerequisito fondamentale per la crescita e lo sviluppo. Sono intervenuti il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli e il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Dal rapporto presentato è emerso che
Esporre i risultati conseguiti con il progetto “Un’altra terra” che, attraverso la coltura di ortaggi e prodotti etnici in parte donati alle mense della Carisa Diocesana, ha avuto come obiettivo il reinserimento nel mondo del lavoro di soggetti in esecuzione di pena o che avessero già concluso l’esecuzione di pena. Sarà dedicata a questo la conferenza stampa in programma mercoledì 29 marzo alle ore 10 a Bisceglie che si terrà direttamente sul
“Buone notizie! La Regione Puglia ha messo a disposizione i fondi necessari a far partire le gare di progettazione per la costruzione del nuovo ospedale del nord barese, che sorgerà in territorio di Bisceglie al confine con Molfetta. Una struttura sanitaria indispensabile, cerniera fra i territori di due province e perno sul quale realizzare una crescita concreta dell’offerta sanitaria nelle nostre città”. Lo dichiara il consigliere comunale e candidato sindaco