Posts From Leonardo Napoletano
Lo sviluppo economico e il ruolo delle imprese: questi i temi al centro della conferenza organizzata dal Rotary International in collaborazione con Confindustria Bari-Bat, l’Associazione Imprenditori Zona Industriale Molfetta e Bisceglie e il Rotaract cittadino e col patrocinio del Comune. Giovedì 29 ottobre, alle ore 19,30, l’Hotel Salsello sarà la location in cui si discuterà sulla crescita economica italiana con una particolare attenzione per gli imprenditori. La conferenza inizierà con i saluti
Si svolgerà alle ore 18,30 di sabato 24 ottobre la conferenza “Siponto: una città portuale tra Oriente ed Occidente“, evento organizzato dal Rotary Club di Bisceglie e dal Museo Diocesano, con la collaborazione dell’Università “Aldo Moro” di Bari, dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e del Via Francigena Collective Project. Il convegno, che rientra nell’ambito della riscoperta e rivalutazione del patrimonio storico locale, si terrà all’interno del Museo Diocesano e sarà l’ultimo di una serie di
Sarà la nota attrice Enrica Bonaccorti la madrina di “Pellicole di vita”, progetto organizzato dalla Fondazione DCL (Donare, Condividere, Liberare) che sarà presentato oggi, venerdì 16 ottobre, alle ore 19 alle Vecchie Segherie Mastrototaro. L’iniziativa, rivolta soprattutto agli alunni di terza media, è incentrata sui disturbi del comportamento alimentare (DCA), argomento sicuramente molto attuale e che interessa maggiormente proprio la fascia d’età dell’adolescenza. Durante la presentazione interverranno, oltre alla già citata Bonaccorti, anche il
Si terranno domani, venerdì 16 ottobre, in Largo Caduti della Corazzata Roma, le solenni celebrazioni in ricordo dei martiri dell’omonima nave, affondata durante un bombardamento tedesco nel 1942. La cerimonia inizierà alle ore 10,15 con il raduno di coloro che vorranno partecipare, alle 10,30 la cerimonia inizierà con la deposizione della corona floreale sulla lapide commemorativa e proseguirà con la liturgia della parola. A conclusione della commemorazione interverranno il Sindaco Francesco Spina
Con la determinazione n. 152 affissa il 29 settembre 2015, la ripartizione tecnica del Comune di Bisceglie ha deliberato la concessione, di durata annuale ma con eventuali proroghe, del giardino botanico sito in Via Veneziani alla “Società Nuovi Orizzonti S.r.l.” nella persona di Diego Rana, legale rappresentante della stessa. Con questa concessione, a titolo gratuito, il sig. Rana s’impegna a rendere il giardino botanico fruibile alla cittadinanza e a curare
Si terrà il 9 ottobre la cerimonia del passaggio delle consegne della sezione di Bisceglie della Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari (Fidapa), associata all’internazionale BPW (Business and Professional Women). Alle ore 18,00, l’attuale presidentessa Caterina Bruni (eletta nel 2013) lascerà ufficialmente il posto alla neoeletta Elisabetta Grande, che ricoprirà tale ruolo fino al 2017. Durante lo svolgimento della cerimonia interverranno anche Eufemia Ippolito, Presidente Nazionale della Fidapa e
Il 3 ottobre la commissione cittadina “Famiglia e vita” terrà una veglia di preghiera presso la parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli, in occasione del Sinodo sulla Famiglia che si terrà a Roma dal 4 al 25 ottobre e che avrà come tema “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo”. La funzione si terrà alle ore 20,00, in concomitanza con la Memoria del Transito di San Francesco a
Si chiama Nicola Veronico il neopresidente del Comitato Paritetico Territoriale (CPT) della Puglia Centrale, un ente che si occupa dei promozione della sicurezza sul lavoro nell’ambito di costruzioni edili, costituito dall’ANCE Bari e BAT e dalle associazioni locali Fineal, Filca e Fillea. Dopo la nomina, unanime, di Veronico da parte del consiglio delle ANCE locali e di quella nazionale, il Consiglio del CPT ha deliberato la nomina il 25 settembre che
Si terrà venerdì 25 settembre il terzo appuntamento biscegliese della V edizione del “Festival europeo della Via Francigena”, organizzato dal Rotary Club e dal Museo Diocesano, con la partecipazione dell’Università di Bari, dell’Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie e del Via Francigena Collective Project. L’evento si terrà all’interno del Museo Diocesano alle ore 20,00 e tratterà appunto il tema della cosiddetta “Via Francigena”, una serie di percorsi utilizzati dai pellegrini nel Medioevo per raggiungere
Si chiuderà sabato 19 e domenica 20 settembre l’edizione 2015 di Mercanti al Borgo, il grande evento organizzato in collaborazione con l’Assessorato al Commercio, patrocinato dalla Provincia e dall’Agenzia Regionale Puglia Promozione e sostenuto dalla Camera di Commercio di Bari, Confcommercio Bisceglie, GAL Ponte Lama e GAC Terre di Mare. Dalle ore 17,00 alle ore 24,00 la zona del porto diventerà il palcoscenico della miriade di attività organizzate da varie associazioni biscegliesi. Protagonista delle serate