Posts From Leonardo Napoletano
Si chiama Nicola Veronico il neopresidente del Comitato Paritetico Territoriale (CPT) della Puglia Centrale, un ente che si occupa dei promozione della sicurezza sul lavoro nell’ambito di costruzioni edili, costituito dall’ANCE Bari e BAT e dalle associazioni locali Fineal, Filca e Fillea. Dopo la nomina, unanime, di Veronico da parte del consiglio delle ANCE locali e di quella nazionale, il Consiglio del CPT ha deliberato la nomina il 25 settembre che
Si terrà venerdì 25 settembre il terzo appuntamento biscegliese della V edizione del “Festival europeo della Via Francigena”, organizzato dal Rotary Club e dal Museo Diocesano, con la partecipazione dell’Università di Bari, dell’Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie e del Via Francigena Collective Project. L’evento si terrà all’interno del Museo Diocesano alle ore 20,00 e tratterà appunto il tema della cosiddetta “Via Francigena”, una serie di percorsi utilizzati dai pellegrini nel Medioevo per raggiungere
Si chiuderà sabato 19 e domenica 20 settembre l’edizione 2015 di Mercanti al Borgo, il grande evento organizzato in collaborazione con l’Assessorato al Commercio, patrocinato dalla Provincia e dall’Agenzia Regionale Puglia Promozione e sostenuto dalla Camera di Commercio di Bari, Confcommercio Bisceglie, GAL Ponte Lama e GAC Terre di Mare. Dalle ore 17,00 alle ore 24,00 la zona del porto diventerà il palcoscenico della miriade di attività organizzate da varie associazioni biscegliesi. Protagonista delle serate
Sabato 12 e domenica e 13 il waterfront del porto di Bisceglie sarà la location dell’evento “Temi da Mare”, una serie di workshop e tavoli tecnici volti alla valorizzazione del patrimonio gastronomico di terra e di mare. A partire dalle ore 18,30 sino alla mezzanotte i visitatori potranno infatti partecipare alle tante attività proposte dal mercato GAL Ponte Lama. Sabato, alle 18,30, il Dottor Enrico Ricchitelli illustrerà le principali caratteristiche dei pesci
L’Associazione Donatrici Italiane di Sangue e Cordone Ombelicale (Adisco) farà partire un corso di formazione Ecm (Educazione continua in medicina). Il corso, curato dalla Banca Cordonale di San Giovanni Rotondo, è rivolto agli operatori del centro di raccolta di Sco (all’interno del reparto di Ostetricia e Ginecologia) e vedrà 14 tappe in ognuno dei centri di raccolta pugliesi – data e luogo degli appuntamenti da definirsi in itinere. Il primo incontro
Tornano come ogni anno i festeggiamenti in onore della Madonna Addolorata, compatrona di Bisceglie. Dal 7 al 17 settembre si potrà infatti assistere alle varie celebrazioni religiose dedicate alla Vergine. Lunedì 7 settembre Ore 19,00: S. Messa e intronizzazione del simulacro dell’Addolorata 8/14 settembre (Settenario in onore della Vergine) Ore 9,00 e 18,15: Rosario dei sette dolori e Supplica alla Vergine Ore 9,30 e 19,00: S. Messa Martedì 8 settembre (Natività
Il giorno 29 agosto, dalle ore 19,00 si terrà presso la parrocchia Stella Maris un incontro culturale dal titolo “La Fede dei naviganti“, che si propone di spiegare per mezzo di interventi di personaggi autorevoli il rapporto che lega in modo indissolubile la religione cattolica e i marinai. Un legame secolare e profondamente sentito, ma che a quanto pare non viene sufficientemente posto all’attenzione del pubblico, come spiega il parroco di
Si è conclusa domenica 23 agosto l’ultima edizione della Sagra delle Grotte di Santa Croce, una tradizione che continua da 23 anni e che non manca di attirare un ottimo numero di visitatori. Nonostante la contemporanea presenza di altri eventi di un certo rilievo in città (tra cui il concerto di Fabrizio Moro e “Mercanti al Borgo”), la sagra – organizzata interamente dal Gruppo Scout Bisceglie – ha coinvolto la
Si rinnova il tradizionale appuntamento con la manifestazione estiva del Gruppo Scout di Bisceglie volta alla valorizzazione e alla riscoperta del patrimonio storico e culturale del nostro territorio. Dal 21 al 23 agosto si svolgerà infatti la ventitreesima edizione della Sagra delle Grotte di Santa Croce, evento che ogni estate raccoglie numerosi visitatori. Dalle 18,00 alle 23,30 il parco, sito presso il km 7 della provinciale Bisceglie-Corato, sarà aperto a
Si è tenuta ieri mattina la seconda edizione della Scellerata Regata, la regata costiera organizzata dal Circolo della Vela di Bisceglie dedicata alla memoria di Alfredo Di Clemente. Sotto un cielo limpido e una calura opprimente, decine di velisti – in maggioranza biscegliesi, ma anche tranesi e molfettesi – si sono sfidati in un percorso coincidente con il litorale di ponente, dal molo fino all’anfiteatro. Nonostante un piccolo imprevisto prima