Sono state liberate a largo della costa biscegliese nella mattinata di ieri, domenica 27 novembre, quattro tartarughe marine accudite e curate dal Centro recupero tartarughe marine di Molfetta. A trarre in salvo le quattro testuggini ferite e in difficoltà sono stati gli equipaggi dei motopesca Poseidon di Trani, Sergio di Molfetta e Francesco Padre di Bisceglie. Come di consueto l’evento di liberazione è stato reso possibile grazie alle imbarcazioni messe a disposizione dai soci del Circolo della Vela di Bisceglie e da Bisceglie Approdi, partner ormai storici del Centro recupero tartarughe marine. Presenti anche i sub della Bisceglie Immersion Diving School e, in rappresentanza delle istituzioni, il vicesindaco della città di Bisceglie Vittorio Fata.

“Si tratta di un evento particolarmente importante” ci ha spiegato Pasquale Salvemini responsabile del Centro recupero tartarughe marine di Molfetta “Oggi abbiamo restituito la libertà anche a due tartarughe marine verdi ritrovate a poche miglia dalla costa biscegliese. Si tratta di esemplari molto rari, sono presenti nel nostro mare in un rapporto inferiore ad un decimo rispetto alle più comuni caretta caretta”. Assieme alle due tartarughe verdi con carapace lungo circa 30 cm sono state liberate in mare anche due caretta caretta con carapace da 60 cm di lunghezza.

Circa l’ormai prossimo trasferimento del Centro recupero tartarughe marine a Bisceglie Pasquale Salvemini ha dichiarato: “L’iter per dissequestro della struttura di via Della Libertà dovrebbe essere ormai completo, la prossima primavera inizieremo i lavori e quanto prima ci trasferiremo qui a Bisceglie. Dovremo aspettare fine marzo perché attualmente non ci è possibile distogliere le nostre risorse dalle attività di recupero delle tartarughe, è iniziato il periodo più intenso della nostra attività e ci giungono circa sette o otto tartarughe al giorno”.

La liberazione delle tartarughe in mare è stato un evento vissuto con grande partecipazione ed entusiasmo da tutti gli amanti del mare che hanno accompagnato le quattro fortunate testuggini nel loro breve viaggio per riabbracciare la libertà. Qui di seguito ecco gli scatti fotografici che testimoniano i momenti salienti della mattinata.