Tag "liberazione"

A Bisceglie due eventi per commemorare l’80° anniversario della Liberazione

Proseguono le iniziative a Bisceglie per l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il Comitato “80 Voglia di Liberazione”, che riunisce le sezioni cittadine di ANPI, ARCI, AMI, AUSER e CGIL, ha organizzato due appuntamenti culturali e commemorativi di grande rilievo per il 2 e 3 giugno. Il primo si terrà lunedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica. Alle ore 18:00, presso il Monumento ai Caduti in Piazza Vittorio

Arci Bisceglie, le iniziative per celebrare gli ottant’anni della Liberazione

L’Arci Bisceglie, in occasione dei festeggiamenti per gli ottant’anni della Liberazione dal Nazifascismo, aderiscono alla manifestazione cittadina con partenza alle ore 11 dal palazzo comunale di via Trento. A seguire pranzo antifascista presso il Casale di Pacciano e alla sera osservazione astronomica “…nella notte ci guidano le stelle”. Per partecipare a quest’ultimo evento è richiesta la tessera Arci con possibilità di iscrizione in loco.  “Nel celebrare gli 80 anni della

Bisceglie celebra l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo, il Comune di Bisceglie organizza una cerimonia commemorativa nella mattinata di venerdì 25 aprile. Il programma prenderà il via alle 11:00 con il raduno davanti a Palazzo San Domenico, in via Trento 8. Da lì, alle 11:30, partirà il corteo, con la partecipazione di autorità civili, militari e religiose, per la deposizione delle corone alla lapide del Milite Ignoto in Via

“I Campi di Concentramento al Sud Italia”: incontro questa sera al Castello

“I Campi di Concentramento al Sud Italia: Isole Tremiti e Ferramonti di Tarsia”. È questo il tema dell’appuntamento con il prof. Gianni Sardaro, ricercatore IPSAIC, e il prof. Vito Carnimeo, docente dell’Università di Bari, previsto per questa sera, giovedì 10 aprile, alle ore 19, presso il Castello di Bisceglie. L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Bisceglie e dell’Osservatorio regionale sui neofascismi si svolge nell’ambito delle iniziative promosse dal

Bisceglie si prepara a celebrare l’anniversario della Liberazione

Il Comune di Bisceglie si prepara a celebrare il 79esimo Anniversario della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo con una manifestazione commemorativa che si terrà la mattina di giovedì 25 aprile. La cerimonia, che vedrà la partecipazione di Autorità civili, militari e religiose, avrà inizio con il raduno alle ore 9.30 a Palazzo San Domenico. Da lì, alle ore 10, partirà un corteo per la deposizione delle corone alla lapide del Milite

Liberazione di due tartarughe marine nel mare di Bisceglie

Due piccole tartarughe marine della specie Caretta caretta torneranno libere nel mare di Bisceglie. Le due giovani testuggini, chiamate Cavriglia e Vergemoli, saranno liberate domani domenica 14 giugno alle ore 10.30. Le due tartarughe erano arrivate al Centro di Recupero Tartarughe Marine WWF di Molfetta subito dopo le mareggiate di fine anno, Vergemoli, la più piccola, possiede un carapace di 13 centimetri. La liberazione si svolgerà con la collaborazione della Bisceglie approdi, della Capitaneria di

Anniversario Liberazione, Sindaco Angarano invia VIDEO a studenti scuole elementari e medie

Il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, ha inviato un video agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Città per festeggiare il 75esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. “Un modo”, ha commentato il primo cittadino, “per superare le barriere fisiche imposte dall’emergenza sanitaria in corso e far ‘volare’ il messaggio oltre le pareti delle nostre case per condividere l’importanza della ricorrenza con chi rappresenta il futuro della

Tre tartarughe marine caretta caretta liberate nel mare di Bisceglie

Tre tartarughe marine caretta caretta sono state liberate nel mare di Bisceglie ieri, mercoledì 25 aprile, dal Centro recupero tartarughe marine del Wwf di Molfetta. Le tartarughe sono state recuperate durante la pesca con le reti a strascico da imbarcazioni delle marinerie di Trani e Bisceglie. Gli esemplari sono stati rilasciati in mare attorno alle ore 11 alla presenza di decine di bambini e tanti curiosi. Le tartarughe sono state

Festa della Liberazione, ecco il programma completo delle celebrazioni

Il sindaco facente funzioni Vittorio Fata ha ufficializzato il programma delle celebrazioni per il 25 aprile, Festa della Liberazione. Il raduno dei partecipanti avrà luogo dinanzi a Palazzo san Domenico in via Trento alle 9:30. Alle 10 si muoverà il corteo per la deposizione delle corone al Monumento dei Marinai d’Italia in Largo De La Penne, sulla lapide del Milite Ignoto in via Cardinale Dell’Olio, al busto di Vincenzo Calace in

Liberate 4 tartarughe marine nelle acque al largo di Bisceglie / VIDEO

Quattro tartarughe marine sono state liberate in mare nella mattinata di venerdì 5 gennaio al largo delle acque di Bisceglie. Gli esemplari della specie caretta caretta sono finiti accidentalmente nelle reti dei pescherecci delle marinerie locali. I pescatori, anche in virtù di una collaborazione proficua che prosegue da anni, non hanno rigettato gli animali in mare, cosa che ne avrebbe causato la probabile morte, ma li hanno affidati del centro