Tag "sindaco"
Giunge in redazione una segnalazione da parte di una mamma, in rappresentanza della sezione A del plesso “don Pierino Arcieri“, appartenente al primo circolo didattico “Edmondo De Amicis”, in cui si sottolineano reiterate e mai risolte criticità già segnalate agli uffici preposti del Comune di Bisceglie. Integralmente pubblichiamo di seguito lasciando evidentemente aperto lo spazio a un confronto e a una eventuale risposta da parte di rappresentanti istituzionali cittadini. “Vi
“Sono felice di sentirmi parte di una famiglia, la Comunità biscegliese, grazie a tutti voi. Buon 2023, di cuore”. Con queste parole parte il video messaggio del Sindaco Angelantonio Angarano che saluta la cittadinanza con un messaggio che include quanto fatto, quanto ancora da fare ed in consueti ringraziamenti a chi lavora per il bene della comunità.
Ieri mattina l’I.I.S.S. “Sergio Cosmai” di Bisceglie ha vissuto una giornata dedicata alla lettura nell’ambito dell’iniziativa Festa dei Lettori, promossa dal Circolo dei lettori – Presìdi del libro, d’intesa con il Comune di Bisceglie. L’Istituto ha ospitato il Sindaco Angelantonio Angarano e l’Assessore alle Politiche Sociali, Roberta Rigante, in qualità di “Lettore d’Eccezione”. L’incontro, che rientra nel progetto del Presidio “Dalla Parola che cura alla cura delle Parole”, è stato
Squadra compatta, parterre nutrito ed un entusiasmo per la serata di presentazione della coalizione Davvero Bisceglie con Vittorio Fata Sindaco nella cornice di Lido Salsello ieri sera. In tanti hanno preso parte all’evento che ha segnato la partenza ufficiale di un percorso di condivisione e di un progetto amministrativo ambizioso aperti ad ulteriori allargamenti. La figura di Vittorio Fata garante dell’abbraccio tra forze politiche, movimenti civici, associazioni e città: lo
Prendersi cura di Bisceglie e dei suoi cittadini. Agire per obiettivi chiari, concreti, comprensibili e raggiungibili. Garantire un contributo di energia, capacità e competenze, coinvolgendo realmente i giovani in un’intesa con la generazione più esperta della città. Queste le basi fondanti dell’ampia coalizione di partiti politici e movimenti civici, aperta a differenti sfumature e unita dall’attenzione ai temi della legalità che ha individuato nell’avvocato Vittorio Fata il proprio candidato Sindaco,
“Come al solito il consigliere Spina mistifica e distorce la realtà a suo piacimento per i suoi tornaconti elettorali. Peccato che così si prendano per i fondelli i cittadini“. Parte con queste parole la nota sottoscritta dal Sindaco Angarano e dagli Assessori Consiglio, Storelli, Rigante, Lorusso, Bianco, Naglieri e Parisi. “La seduta di ieri del consiglio comunale, da regolamento, si sarebbe potuta e dovuta svolgere. Come recita l’articolo 42 del
“Ci siamo adattati ai cambiamenti, abbiamo resistito alle avversità e stiamo andando avanti con grande forza interiore. Questo ci deve confortare. Siamo Comunità vera, tenace e solidale”. Con queste parole comincia il messaggio augurale da parte del Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Con questo spirito, auguri di buone festività ma soprattutto auguri di non perdere mai la speranza, di guardare sempre con ottimismo al futuro, di continuare ad inseguire i
“Ricordo a tutti che oggi, mercoledì 1° settembre, è la seconda delle due giornate organizzate dalla Asl Bt in cui gli studenti dai 12 ai 19 anni possono vaccinarsi a sportello presso il PalaCosmai, fino alle ore 13 in mattinata e dalle 15 alle 19 nel pomeriggio. Non occorre la prenotazione ma la presenza di entrambi i genitori o la delega con fotocopia del documento di identità del delegante. I
E’ terminata la selezione dei nominativi giunti in Comune per la composizione della Consulta delle Politiche Culturali, organismo che riunisce personalità del tessuto associativo cittadino e che offre proposte e suggerimenti in termini di sviluppo turistico-culturale all’amministrazione comunale. I quattordici ammessi a far parte dell’organismo consultivo sono Vincenzo Abascià, Antonio Dell’Olio, Viviana Peloso, Agnese Sasso, Sergio Salerno, Alessandra Graziani, Lucia Ferrante, Luciano Lazzaro Gigante, Nicola Gallo, Mauro Racanati, Antonio Speranza,
“Siamo all’ennesimo paradosso: ancora una volta dobbiamo subire critiche nell’osservare la legge e comportarsi con onestà e trasparenza amministrativa. L’articolo 78 comma 2 del Tuel (Testo Unico Enti Locali) recita: ‘Gli amministratori devono astenersi dal prendere parte alla discussione ed alla votazione di delibere riguardanti interessi propri o di loro parenti o affini sino al quarto grado. L’obbligo di astensione non si applica ai provvedimenti normativi o di carattere generale,