Tag "sicurezza"
Intensificati i controlli, effettuati specie nelle ore serali soprattutto nell’area del porto di Bisceglie, dove hanno sede numerosi locali e dove si svolge la movida con il richiamo di migliaia di giovani provenienti anche dai paesi limitrofi. Come stabilito in sede di riunione tecnica di coordinamento tenutasi in Prefettura, il Questore ha predisposto appositi servizi nel corso dei quali sono stati effettuati 12 posti di controllo che hanno permesso di
Nel pomeriggio di martedì 11 luglio, sono stati ricevuti dal Prefetto Rossana Riflesso, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia, tutti i sindaci della provincia, i quali avevano richiesto un incontro in Prefettura per la disamina della situazione della sicurezza del territorio. I sindaci hanno rappresentato le preoccupazioni legate anche agli ultimi eventi criminosi registrati in provincia e che hanno particolarmente inciso sulla sensibilità della cittadinanza, aumentando la
Il consigliere regionale Francesco La Notte ha presentato ieri una proposta di legge che introduce nuove misure per la qualità e la sicurezza del lavoro, il contrasto al dumping contrattuale e la stabilità occupazionale nei contratti pubblici d’appalto o di concessione sul territorio regionale. La proposta di legge, oltre a stabilire nuovi standard di premialità per i contratti di appalto pubblico e a prevedere sanzioni più severe per le aziende
“Caro Sergio, un grande “ben svegliato“… a te, ai consiglieri comunali di maggioranza eletti nelle tue liste, ai tuoi assessori. Avete governato la città per 13 degli ultimi 17 anni e ora vi accorgete delle piazze di spaccio e del dilagare della criminalità”. Parte con queste parole la nota Vincenzo Arena di Libera il Futuro in relazione al forum sulla legalità organizzato da Sergio Silvestris, candidato alla primarie del 12
Un sistema di video-sorveglianza presso tutti i varchi d’accesso della città e l’utilizzo di droni per individuare e filmare le principali zone di spaccio. Queste sono due delle proposte annunciate da Sergio Silvestris, candidato sindaco alle primarie di coalizione del prossimo 12 marzo, durante un incontro pubblico sul tema della sicurezza. “Installare telecamere in tutti i varchi d’accesso vuol dire individuare più facilmente i malintenzionati che arrivano a Bisceglie per
“Complimenti al Sindaco per l’elezione nel consiglio direttivo di ‘Avviso pubblico – Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione’. Occasione che ‘casca a pennello’ per rivolgergli qualche domanda quanto mai pertinente”. Con queste parole parte la nota a firma MoVimento 5 Stelle Bisceglie, Il Faro PCI e Libera il Futuro dopo la nomina delsindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, eletto nel consiglio direttivo dell’associazione (leggi qui). “Che fine ha fatto
“La nostra Città ha da tempo avviato un serio percorso di attenzione al tema della sicurezza, grazie anche ai controlli da parte delle forze dell’ordine per garantire ordine e rispetto delle regole. È evidente il maggiore presidio e pattugliamento della nostra Città da parte di Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, unitamente alla Polizia Locale”. Lo dichiara il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Gli ultimi controlli, in ordine
La Città di Bisceglie, d’intesa con la Prefettura di Barletta Andria Trani e in linea con la sottoscrizione del Patto per la Sicurezza urbana, sta registrando da diverso tempo un aumento dei controlli di pubblica sicurezza. Nei giorni scorsi, come sta succedendo ciclicamente con puntualità, le vie cittadine sono state interessate dall’attività che la Polizia di Stato con il Reparto prevenzione crimine ha effettuato in collaborazione con il personale della
La giunta comunale presieduta dal Sindaco Angarano ha approvato la convenzione tra i Comuni di Bisceglie e Trani per dare attuazione ad un progetto che prevede servizi straordinari e congiunti da parte delle rispettive polizie locali sul fronte della sicurezza e dell’ordine pubblico, in particolare sull’attività di prevenzione e contrasto della vendita e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Le risorse rinvengono dal Ministero dell’Interno che ha previsto un incrementato del
Nella provincia di Barletta-Andria-Trani si nasce sempre meno. Lo scenario descritto dal Sole 24 Ore, elaborando i dati Istat delle nascite su base provinciale, palesa che il calo dei nuovi nati rispetto al 2002 è del 40%. In Italia è mediamente del 28%. Nel 2021 la Bat ha fatto segnare una lieve ripresa con 7,4 nuovi nati su 1000 abitanti, rispetto ai 7,2 del 2020. Risale però di tre posizioni