Tag "sicurezza"
“Complimenti al Sindaco per l’elezione nel consiglio direttivo di ‘Avviso pubblico – Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione’. Occasione che ‘casca a pennello’ per rivolgergli qualche domanda quanto mai pertinente”. Con queste parole parte la nota a firma MoVimento 5 Stelle Bisceglie, Il Faro PCI e Libera il Futuro dopo la nomina delsindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, eletto nel consiglio direttivo dell’associazione (leggi qui). “Che fine ha fatto
“La nostra Città ha da tempo avviato un serio percorso di attenzione al tema della sicurezza, grazie anche ai controlli da parte delle forze dell’ordine per garantire ordine e rispetto delle regole. È evidente il maggiore presidio e pattugliamento della nostra Città da parte di Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, unitamente alla Polizia Locale”. Lo dichiara il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Gli ultimi controlli, in ordine
La Città di Bisceglie, d’intesa con la Prefettura di Barletta Andria Trani e in linea con la sottoscrizione del Patto per la Sicurezza urbana, sta registrando da diverso tempo un aumento dei controlli di pubblica sicurezza. Nei giorni scorsi, come sta succedendo ciclicamente con puntualità, le vie cittadine sono state interessate dall’attività che la Polizia di Stato con il Reparto prevenzione crimine ha effettuato in collaborazione con il personale della
La giunta comunale presieduta dal Sindaco Angarano ha approvato la convenzione tra i Comuni di Bisceglie e Trani per dare attuazione ad un progetto che prevede servizi straordinari e congiunti da parte delle rispettive polizie locali sul fronte della sicurezza e dell’ordine pubblico, in particolare sull’attività di prevenzione e contrasto della vendita e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Le risorse rinvengono dal Ministero dell’Interno che ha previsto un incrementato del
Nella provincia di Barletta-Andria-Trani si nasce sempre meno. Lo scenario descritto dal Sole 24 Ore, elaborando i dati Istat delle nascite su base provinciale, palesa che il calo dei nuovi nati rispetto al 2002 è del 40%. In Italia è mediamente del 28%. Nel 2021 la Bat ha fatto segnare una lieve ripresa con 7,4 nuovi nati su 1000 abitanti, rispetto ai 7,2 del 2020. Risale però di tre posizioni
La Giunta comunale di Bisceglie ha autorizzato l’attivazione del collegamento telematico della banca dati anagrafica comunale con la Legione dei Carabinieri Puglia Comando Provinciale di Barletta Andria Trani, approvando al contempo lo schema di protocollo d’intesa per la consultazione telematica dei dati. La richiesta di accesso alla banca dati dell’anagrafe del Comune di Bisceglie era stata formulata proprio dall’Arma dei Carabinieri. La giunta ha deliberato in merito considerato che norme
Si è riunito questa mattina a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Nel corso della riunione, tutti i Sindaci dei Comuni della provincia e i rappresentanti delle organizzazioni dei gestori delle discoteche e dei servizi di controllo delle attività di intrattenimento del territorio (Confcommercio, Confesercenti, Silb Fipe e Fiepet Confesercenti) hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per lo svolgimento in sicurezza degli eventi all’interno delle discoteche e
“La scorsa settimana è stata pubblicata la Relazione del secondo semestre 2020 della Direzione Investigativa Antimafia. E per l’ennesima volta Bisceglie, insieme ad altre città della provincia, viene descritta come zona esposta alle mafie che colpiscono con estorsioni, usura, danneggiamenti diffusi, reati predatori e spaccio di droga ed esercitano un controllo capillare di ampie porzioni de territorio”. A dichiararlo attraverso una nota stampa è il Movimento Libera il Futuro.
“Su sicurezza e contrasto alla criminalità sembra si stiano accendendo, finalmente, deboli luci dell’agenda politica del territorio e ci sia accorti, in parte anche a Bisceglie, che chi sollecitava iniziative di maggior attenzione, contrasto e presidio qualche ragione l’aveva e che non bastano i protocolli d’intesa e i “patti (sulla carta) per la sicurezza” a scardinare situazioni di illegalità diffuse e incancrenite. Leggiamo della prima riunione tecnica, ospitata in aula
“Il tema della sicurezza è molto caro a Lei, a me e a tutti i cittadini biscegliesi: ad oggi, però, ricordiamo solo l’installazione di poche telecamere al riguardo. Insomma, è stato fatto molto poco. Questa non vuole essere una sterile polemica, ma un grido d’allarme che sto rivolgendo a Lei, in quanto sono un rappresentante politico, un padre e un cittadino”. Con queste parole Marco Di Leo, esponente di Bisceglie