Tag "sergio cosmai"
Nell’ambito delle iniziative organizzate dal Comune di Bisceglie per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai, oggi, venerdì 14 marzo, alle 18:30, si terrà presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi un incontro dal titolo “Paolo Borsellino e i 57 giorni tra Capaci e via D’Amelio”, a cura del prof. Raffaele Tatulli. Un appuntamento per ripercorrere i drammatici giorni che separarono l’attentato costato la vita a Giovanni Falcone, Francesca
Emozione, trasporto, partecipazione, memoria e futuro. Bisceglie questa mattina si è stretta nel ricordo di Sergio Cosmai con una grande marcia che ha coinvolto quasi duemila studenti, cittadini e istituzioni, tutti uniti nel nome dei valori nobili di cui l’eroe civile biscegliese era portatore: coraggio, senso del dovere, legalità e giustizia sociale. Quarant’anni dopo il tragico omicidio del direttore del carcere di Cosenza per mano della ‘ndrangheta, la Città, nella
Una grande marcia colorata attraverserà le strade di Bisceglie per dire no alle mafie e onorare la memoria di Sergio Cosmai, nel 40esimo anniversario della sua uccisione, e di tutte le vittime innocenti della criminalità organizzata. L’iniziativa “La scuola in marcia contro le mafie” si terrà giovedì 13 marzo e coinvolgerà gli studenti di tutte le scuole cittadine, testimoniando l’impegno delle nuove generazioni nella costruzione di una società fondata sui principi della
Questa sera alle ore 18:30, nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, si terrà il secondo appuntamento del ciclo di eventi promosso dal Comune di Bisceglie per il 40° anniversario dell’uccisione di Sergio Cosmai. L’incontro, dal titolo “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, sarà guidato dal prof. Franco Papagni e da don Riccardo Agresti, fondatore del progetto “Senza Sbarre”. Ospiti due detenuti impegnati nel progetto. L’evento sarà
Questa sera alle 18.30, nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, si terrà il primo incontro del programma di iniziative promosso dal Comune di Bisceglie per il 40° anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai, biscegliese e vittima innocente di mafia, ucciso dalla ‘ndrangheta a Cosenza il 13 marzo 1985. L’incontro, guidato dal prof. Franco Papagni, ripercorrerà la storia di Cosmai, la sua integrità morale e il suo impegno come direttore del
ll Comune di Bisceglie lancia una serie di iniziative nel 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai, biscegliese, vittima innocente di mafia, ucciso dalla ‘ndrangheta a Cosenza il 13 marzo 1985. Il calendario di appuntamenti si snoderà proprio dai giorni precedenti il 13 marzo fino al prossimo 10 gennaio, giorno di nascita di Sergio Cosmai. I primi due incontri, curati dal prof. Franco Papagni, sono fissati a martedì 4 e martedì 11 marzo,
Sarà Sergio Cosmai questa sera il protagonista di “Cose nostre”, programma di Rai1, condotto da Emilia Brandi, che racconta la storia e la vita di donne e uomini che si sono opposti alla violenza delle mafie. Il dottor Sergio Cosmai, direttore del carcere di Cosenza ucciso dalla ‘ndrangheta il 13 marzo 1985, sarà raccontato nella puntata che andrà in onda questa sera dalle ore 23:55. “Anche Rai1 racconta la sua
Una giornata emozionante, in cui si è respirato aria di speranza, libertà, futuro. Nel giorno del 39esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai, un migliaio di studenti delle scuole biscegliesi hanno partecipato all’iniziativa ‘La scuola in marcia contro le mafie’, organizzata dal Comune di Bisceglie con il sostegno di Avviso Pubblico e Libera. All’evento sono state presenti Autorità civili e militari, i rappresentanti delle forze dell’ordine, le associazioni combattentistiche e
Una colorata marcia con gli studenti di tutte le scuole comunali di Bisceglie per dire no alle mafie e onorare la memoria di Sergio Cosmai, nel trentanovesimo anniversario della sua morte, e di tutte le vittime innocenti di mafia. È il senso dell’iniziativa “Le scuole in marcia contro le mafie” che si terrà il 13 marzo. La manifestazione è organizzata dal Comune di Bisceglie con il patrocinio di Avviso Pubblico
Si è svolto martedì 18 aprile, nell’Auditorium dell’lstituto “Sergio Cosmai”, un interessante incontro nel corso del quale protagonista è stato il tema della lotta al bullismo e al cyberbullismo. All’evento hanno partecipato il Sostituto Procuratore della Repubblica di Trani, dott. Ubaldo Leo, il Commissario Capo della Polizia di Stato, dott. Bruno Napoletano, e l’avvocato Bepi Maralfa. Il Dirigente scolastico, prof.ssa Maura Iannelli, ha fortemente voluto questa iniziativa per sensibilizzare i