Tag "scuola"
“Secondo noi, se di recupero di deve parlare, non è un discorso di recuperare giorni per i quali non si vede lo spazio, è un discorso di recuperare contenuti, di recuperare gli studenti che sono rimasti ai margini della didattica a distanza e ce ne sono tantissimi: si stima che siano circa un terzo, incluso il lockdown dell’anno scorso. Ci sono studenti che la scuola l’hanno vista con il binocolo”.
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato, nella giornata di sabato 20 febbraio, l’ordinanza n.56 che predispone la didattica digitale integrata per le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado (LEGGI QUI). Non si è fatto attendere il commento del consigliere regionale biscegliese dei “Popolari con Emiliano” Francesco La Notte. “Siamo ancora in una situazione epidemica molto fluida e basta poco perché il trend dei contagi risalga”, afferma
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato questa mattina l’ordinanza n.56 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid – 19”. L’ordinanza dispone con decorrenza da lunedì 22 febbraio e sino a tutto il 5 marzo 2021: le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado e i CPIA adottano forme flessibili dell’attività didattica in modo che il 100% delle attività scolastiche sia svolto in modalità digitale integrata (DDI),
Il gran freddo che sta imperversando nelle ultime ore sul territorio biscegliese ha portato il Sindaco Angelantonio Angarano ad un provvedimento riguardante l’attività scolastica. “Visto il drastico calo delle temperature di questi giorni – dichiara il primo cittadino – abbiamo disposto che nelle scuole di competenza comunale sia attivato il riscaldamento nella notte tra oggi e domani così da consentire un rientro dei nostri bimbi e ragazzi, di docenti
Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza num. 41 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19” che dispone: Con decorrenza dall’8 febbraio e sino a tutto il 20 febbraio 2021: L’attività didattica ed educativa per i servizi educativi per l’infanzia, per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione, per i CPIA, si deve svolgere in applicazione del D.P.C.M. 14 gennaio 2021, salvo quanto previsto al
Poco più del 20% degli studenti delle scuole superiori è tornato in aula. La maggior parte degli studenti pugliesi delle scuole superiori continuerà in DAD. “Un dato estremamente preoccupante”, commenta il presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia, Vincenzo Gesualdo. “Sono moltissimi i giovani che ignorano la sveglia – continua – che hanno perso perfino l’abitudine di lavarsi, vestirsi e far colazione prima di iniziare una mattina di lezioni. Hanno sviluppato apatia
Il Coordinamento Presidenti del Consiglio d’Istituto della Regione Puglia diffonde a mezzo stampa una lettera aperta per dare voce alle comunità scolastiche in merito ai dubbi e alle incertezze sull’avvio dell’anno scolastico 2021/22, le cui iscrizioni sono giunte al termine. “Seppur consapevoli delle difficoltà che accompagnano ogni decisione, a livello nazionale e locale, confidiamo in un operato attento e mirato a salvaguardare l’interesse degli alunni a svolgere le attività didattiche
La Giunta regionale ha approvato il Piano per la ripartenza della scuola in sicurezza che, a partire dal 1 febbraio, prevede tre linee di azione fondamentali: l’istituzione del team degli operatori sanitari nelle scuole, un programma di esecuzione sistematica di tamponi antigenici rapidi negli operatori scolastici e un piano strategico per la vaccinazione anticovid degli stessi operatori, in base a un criterio di età e presenza di fragilità (maggiori dettagli
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato l’ordinanza num. 21 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19” che dispone: Con decorrenza dal 25 gennaio e sino a tutto il 30 gennaio 2021: 1. L’attività didattica ed educativa per i servizi educativi per l’infanzia, per la scuola dell’infanzia, per il primo ciclo di istruzione e per i CPIA si deve svolgere in applicazione del D.P.C.M. 14 gennaio 2021, salvo
Per permettere un ritorno in classe sicuro agli alunni, ai docenti e al personale scolastico pugliese, ieri sera, nell’ambito di un tavolo convocato dall’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo tra Regione, Ufficio Scolastico Regionale e sindacati, è stata presentata dall’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco una proposta di delibera di Giunta. La bozza prevede l’istituzione di presidi sanitari nelle scuole pugliesi, oltre a un sistema di screening con test antigenici rapidi ripetuti