Tag "scuola"
La Giunta Emiliano ha approvato il calendario scolastico per l’anno scolastico 2021/2022: l’inizio dell’attività didattica in Puglia è stata fissata per il 20 settembre 2021, ultimo giorno di scuola sarà invece il 9 giugno 2022. Le scuole dell’infanzia chiuderanno il 30 giugno 2022. Pausa natalizia dal 23 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, festività pasquali dal 14 al 19 aprile 2022. “La riapertura dell’anno scolastico sarà garantita in totale sicurezza,
È giunto a conclusione il percorso progettuale “Star bene a scuola: relazioni, conflitti, emozioni” attivato presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “Riccardo Monterisi” nell’anno scolastico 2020-2021. Il progetto è nato dalla consapevolezza condivisa tra l’Istituzione Scolastica e l’Ente Comunale di promuovere all’interno del gruppo classe non solo uno spazio fisico e cognitivo ma, soprattutto, un luogo psichico in cui il ragazzo si sente accolto, sostenuto, rassicurato, accettato, reso consapevole
Il sottosegretario del ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso, stamane ha incontrato la comunità scolastica del III Circolo Didattico “San Giovanni Bosco” (scuola dell’infanzia e primaria) di Bisceglie diretto dalla Prof.ssa Maura Iannelli che ha accolto l’esponente del Governo. Alla visita istituzionale hanno partecipato il sindaco Angelantonio Angarano, il vice Prefetto vicario Sergio Mazzia; il Dirigente vicario dell’Ufficio scolastico regionale, Mario Trifiletti; la dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Giuseppina Lotito; l’Assessore alle politiche
Il sottosegretario del ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso, sarà domani a Bisceglie a partire dalle ore 12 per incontrare la comunità scolastica del III Circolo Didattico “San Giovanni Bosco” (scuola dell’infanzia e primaria). Alla visita parteciperanno anche il sindaco Angelantonio Angarano, il vice prefetto vicario Sergio Mazzia e il dirigente vicario dell’Ufficio scolastico regionale, Mario Trifiletti. “Quello che sta per terminare – spiega Sasso – è stato un anno scolastico molto particolare a causa della pandemia.
L’anno scolastico sta per concludersi ma la Polizia di Stato pensa già al prossimo. Al 1° Circolo Didattico “Edmondo De Amicis” di Bisceglie è stata presentata l’ottava edizione del progetto di educazione alla legalità “Il mio diario”, l’agenda scolastica dedicata agli studenti delle classi quarte della scuola primaria. La Polizia è stata accolta nel cortile della scuola dalla Dirigente scolastica Marialisa Di Liddo, da alcuni studenti della scuola primaria che
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto di riparto dei 150 milioni di euro previsti all’articolo 31 del Decreto Sostegni, convertito in legge nei giorni scorsi a Montecitorio. Le risorse del “Piano Estate 2021” sono finalizzate al potenziamento dell’offerta formativa extracurriculare, al recupero delle competenze di base, al consolidamento delle discipline, alla promozione di attività per il recupero della socialità, della proattività, della vita di gruppo delle studentesse e degli
I sindacati della scuola (Flc Cgil, Cisl, Uil, Snals Confsal e Gilda Unams) con una nota congiunta denunciano la mancata attuazione delle misure contenute nel piano regionale scuola-sanità e chiedono di partire subito con i tamponi antigenici, tanto per il personale scolastico quanto per gli alunni. “La delibera annunciata a gran voce dalla Giunta Regionale pugliese lo scorso 2 febbraio – scrivono i rappresentanti sindacali – della quale si è
Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza num. 102 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid19” che dispone: Con decorrenza dal 7 aprile e sino al 30 aprile l’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado si svolge in applicazione dell’articolo 2 del decreto-legge 1 aprile 2021 n.44 (Disposizioni urgenti per le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado). In applicazione della possibilità
“Lo Stato ha tolto alle regioni ogni potere di controllo della curva epidemica. Anche sulla scuola questo potere è stato eliminato, resta da capire se il decreto lascerà una forma di libertà. Che succede a quelle famiglie che per tutelare se stesse preferiscono la didattica a distanza piuttosto che le lezioni in presenza?”, questo è ciò che afferma e che si chiede il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in
“Se dovessi dare delle indicazioni esclusivamente sanitarie, per me la didattica a distanza dovrebbe continuare fino all’inizio della primavera”. Ad affermarlo è l’assessore alla Salute della Regione Puglia, Pier Luigi Lopalco, ospite di “The Breakfast Club” su Radio Capital. Quando il conduttore della trasmissione ha chiesto all’assessore come mai, nonostante la zona gialla in Puglia, siano state sospese le lezioni in presenza, Lopalco ha risposto che “prevenire è meglio che curare”.