Tag "raccolta fondi"
È “Cuore Comune” il nome della biciclettata che avrà luogo domani mattina, domenica 29 dicembre. L’evento, organizzato in sinergia da Biciliae Fiab, Rotaract e dall’associazione I Love Smile, consisterà in una escursione della città in bici la cui quota d’iscrizione andrà a favore di una raccolta fondi di beneficenza: obiettivo comune delle tre associazioni sarà la donazione alla città di una colonnina con defibrillatore. L’appuntamento per tutti i ciclisti è
È prevista per il prossimo 8 dicembre una raccolta fondi a favore di Telethon organizzata dal gruppo giovani dell’Avis di Bisceglie. Durante la giornata sarà allestito su via Aldo Moro un piccolo stand da cui sarà possibile comprare cuori di cioccolato e aiutare così la ricerca medica. I cittadini interessati potranno trovare i ragazzi dell’Avis nella “casetta solidale” messa a disposizione dalla Confcommercio di Bisceglie, dalle ore 10 alle ore
Si conferma anche quest’anno la collaborazione tra il centro di raccolta sangue Avis di Bisceglie e l’Associazione Borgo Antico, che domani darà avvio alla tredicesima edizione di Calici nel Borgo Antico. Nelle giornate di domani, venerdì 8 e sabato 9 novembre tutti coloro che effettueranno una donazione di sangue al centro di raccolta saranno omaggiati di una consumazione gratuita per degustare le eccellenze enogastronomiche che la kermesse offrirà. Non solo
Una raccolta fondi popolare per restaurare l’argano in legno distrutto in via La Spiaggia. È l’idea nata da un incontro tra Mimmo Cormio, fondatore dell’associazione di promozione sociale “iologico”, e il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, dopo che nei giorni scorsi sono circolate le foto del caratteristico attrezzo in legno tristemente fatto a pezzi e depositato sulla banchina del porto. “Quell’argano, così come gli altri che caratterizzano il nostro porto,
“Voglio vivere in autonomia!” è questo il desiderio di Donato Ventura, 32enne biscegliese, affetto da distrofia muscolare di Duchenne. Per realizzare questo desiderio Donato ha bisogno di un’auto completamente attrezzata per le sue esigenze, un’auto molto costosa. Il ragazzo ha quindi lanciato una campagna di raccolta fondi su Facebook, condividiamo qui di seguito il suo messaggio: “Mi chiamo Donato Ventura, ho 32 anni, vivo a Bisceglie nella bellissima Puglia. Ho
Dieci associazioni, un evento all’insegna della beneficenza. Nella serata di oggi, sabato 27 luglio, lo Sporting Club ospiterà la Festa dell’Amicizia 2019, iniziativa organizzata dalla sezione biscegliese dell’Ant in collaborazione con svariate realtà locali: Rotary Club, Società Operaia di Mutuo Soccorso “Roma Intangibile”, Fidapa, Circolo Unione, UniTre, Lions Club, Avis Bisceglie, Unuci, Unione Monarchica Italiana e Sporting Club. La serata inizierà alle ore 21. L’iniziativa è nata per raccogliere fondi
I componenti dell’assemblea cittadina del movimento socio-politico-culturale “Potere al Popolo!” annunciano l’apertura della “Casa del Popolo” a Bisceglie, “un luogo comune e aperto al pubblico che, come stanno insegnando le varie esperienze nel resto d’Italia, si propone come spazio sociale in cui cittadini e cittadine si mettono al servizio gli uni degli altri, in una visione d’insieme di reciprocità, mutualismo e coscienza sociale popolare”, tengono a spiegare i responsabili. “All’interno
Volontari del gruppo giovani dell’ Avis Bisceglie e Fondazione Telethon assieme per raccogliere fondi a supporto della ricerca sulle malattie genetiche rare. Il gruppo giovani dell’Avis di Bisceglie sarà presente sabato 8 e domenica 9 dicembre, dalle ore dalle ore 10 alle 13 e dalle 17.30 alle 21.30, su via Aldo Moro nella “casetta solidale” messa a disposizione della Confcommercio Bisceglie. I volontari venderanno il prodotto simbolo di questa raccolta di
“L’imbarco dei Mille“: questo il nome, rievocante la storica impresa di Garibaldi, scelto per la campagna di crowdfunding avviata dall’associazione di promozione sociale Iologico. La raccolta fondi, ideata dal presidente dell’associazione Mimmo Cormio, avrà come obiettivo quello di restaurare un vecchio gozzo, creazione dell’ultimo grande “maestro d’ascia” biscegliese, Felice Pignatelli. La raccolta, partita ad ottobre, durerà ancora un altro mese; la somma da raccogliere grazie alle donazioni degli utenti è
Nella serata di venerdì 26 ottobre un convitto di circa cinquanta persone ha partecipato alla raccolta fondi organizzata dalle suore di Villa Giulia. Le sorelle alcantarine, coadiuvate dagli stessi ragazzi ospiti della struttura, ragazzi biscegliesi provenienti da contesti familiari difficili, e da alcuni collaboratori volontari hanno infatti servito agli invitati una cena con l’intento di raccogliere donazioni in favore dell’istituto. Nel corso della serata è stato inoltre proiettato un video