Tag "progetto"
Un’iniziativa di sensibilizzazione sui rischi costieri e marini prenderà forma a Bisceglie sabato 24 maggio. Alle ore 10:00, nella Darsena di Nord Ovest del Porto Turistico – Marina Resort Bisceglie Approdi, si svolgerà un incontro formativo rivolto ai diportisti ma aperto all’intera cittadinanza, nell’ambito del progetto “SEAcurity – Io Non Rischio sulla costa”. Il progetto, avviato nel 2024 dal Dipartimento di Protezione Civile della Regione Puglia e da Gestione Emergenze,
L’iniziativa Crochet therapy, portata avanti dal cassolese Andrea Padovan, dimostrazione di ciò che può nascere dallincontro tra una libreria e un brand di moda etica, è approdata mercoledì 26 marzo alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. Gomitoli per creare legami. Questa l’idea nata per generare nuove forme di incontro tra generazioni differenti. Il tour di presentazione del progetto, partito dal comune di Cassola, in provincia di Vicenza, ha già in
Cosa può nascere dall’incontro tra una libreria e un brand di moda etica? L’iniziativa “Crochet therapy”, portata avanti dal cassolese Andrea Padovan, ne è una dimostrazione. Oggi, mercoledì 26 marzo, alle ore 19:00, il progetto farà tappa alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Gomitoli per creare legami. L’idea nasce per creare nuove forme di incontro tra generazioni differenti nelle piazze, nelle associazioni, nei centri culturali e persino nelle scuole e per permettere
Nella giornata di martedì 11 marzo, il campo comunale “Di Liddo” di Bisceglie ha ospitato le lezioni introduttive della seconda fase del progetto “Scuola in Meta” nell’ambito delle attività sportive previste nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) dell”I.C. S. Giovanni Bosco – Battisti – Ferraris”. Il progetto svolto dagli studenti di tutte le classi vede la collaborazione della FIR (Federazione Italiana Rugby) e del Bisceglie Rugby e si si propone
Prende il via oggi il progetto “Oltre il tempo – In memoria di Carmela Campanale”, un’iniziativa che intende onorare la memoria della stimata avvocata, figura esemplare di dedizione, giustizia ed etica. Il progetto prevede un riconoscimento annuale destinato a donne che si sono distinte per il loro impegno professionale, sociale o culturale. A rendere pubblico l’avvio dell’iniziativa è l’Avv. Adriana Moschetti, figlia di Carmela Campanale e attuale presidente dell’Associazione Avvocati
Lo sport prezioso strumento di prevenzione e lotta alle principali dipendenze giovanili nonché valido antidoto contro la povertà educativa e la criminalità sociale. Parte da queste premesse il progetto “Oltre le due ruote, oltre la meta, facciamo centro”, promosso a Bisceglie dalla “Gioventù Cavallaro” Onlus e finanziato interamente da Sport e Salute e dal Dipartimento per lo Sport nell’ambito del bando “Sport di Tutti – Inclusione”, con il coinvolgimento di
Il Comune di Bisceglie ha avviato un progetto per favorire la partecipazione di cittadini ed utenti al processo di misurazione della performance organizzativa e valorizzazione della performance individuale come strumento di gestione delle risorse umane. Il Comune, infatti, dopo aver partecipato alla relativa manifestazione di Interesse, è stato selezionato dalla Regione Puglia, che ha aderito alla proposta da Formez e dal Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione per la
La realizzazione di un giardino sensoriale, il supporto socio-psico-pedagogico alle famiglie dei giovani con disabilità intellettiva e a vari gruppi di famiglie che hanno comunque bisogno di un supporto alla genitorialità, la promozione del volontariato, l’animazione sociale in favore delle persone con disabilità intellettiva, lo scambio di buone prassi con altre organizzazioni no profit. Sono queste alcune delle finalità del progetto “Costruire relazioni e percorsi dell’inclusione sociale”, che le associazioni Il
Esporre i risultati conseguiti con il progetto “Un’altra terra” che, attraverso la coltura di ortaggi e prodotti etnici in parte donati alle mense della Carisa Diocesana, ha avuto come obiettivo il reinserimento nel mondo del lavoro di soggetti in esecuzione di pena o che avessero già concluso l’esecuzione di pena. Sarà dedicata a questo la conferenza stampa in programma mercoledì 29 marzo alle ore 10 a Bisceglie che si terrà direttamente sul
La CompagniAurea ha presentato il progetto “Il Teatro delle Parità”, in una conferenza lo scorso 2 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi a Bisceglie. L’iniziativa del gruppo biscegliese, guidato da Francesco Sinigaglia, unica realtà ammessa per la Provincia BAT, rientra nelle attività di “Futura. La Puglia per la Parità”, Avvisopromosso dal Consiglio Regionale della Puglia, tramite la Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale, in collaborazione con i Poli Biblio-Museali provinciali della