Tag "primo circolo"

Concluso progetto “La Camera Verde” con la proiezione del corto realizzato da alunni I Circolo

Il cortometraggio “Il Futuro di Gaia”, realizzato dagli alunni del Primo Circolo Didattico “Edmondo De Amicis” nel corso delle dieci settimane di laboratori previste dal progetto “La Camera Verde”, ha conquistato il cuore di tutti gli spettatori che hanno auto modo di visionarlo nel corso dell’evento conclusivo svoltosi lo scorso 24 maggio.  I piccoli registi, attori e musicisti che hanno realizzato il cortometraggio hanno raccontato l’esperienza vissuta e il lavoro

Consiglio Circolo “De Amicis” invia lettera al sindaco: “Chiarimenti su troppe criticità”

Il Consiglio del Primo Circolo Didattico “De Amicis” ha inviato una nota al sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e per conoscenza all’Ufficio Scolastico regionale e provinciale, al fine di ottenere chiarimenti in merito a criticità importanti che si vivono all’interno degli istituti scolastici di riferimento. “Il Consiglio di Circolo chiede chiarimenti all’amministrazione comunale in riferimento alle criticità che di seguito si evidenziano: Impianto di ventilazione – Non completato- Plesso De

Mons. D’Ascenzo a Bisceglie per fare visita ai plessi scolastici del Primo Circolo

Domani, giovedì 15 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 l’Arcivescovo della Diocesi di Trani, Barletta e Bisceglie Mons. Leonardo D’Ascenzo sarà a Bisceglie per fare visita al Primo Circolo de Amicis. D’Ascenzo sarà accolto presso il plesso “don Pino Puglisi” in via Cadorna, proseguirà la sua visita al plesso “Don Pierino Arcieri” e poi visiterà la sede centrale “De Amicis”. “Il nostro Circolo Didattico – si legge nella nota – ha

Libri nel Borgo Antico: le “miniguide” turistiche tornano per la tredicesima edizione

Per la tredicesima edizione del festival Libri nel Borgo Antico, in programma dal 25 al 31 agosto a Bisceglie, tornano le speciali “mini-guide” turistiche all’interno del centro storico. Gli alunni delle classi quarte e quinte del Primo Circolo Didattico “De Amicis” di Bisceglie offriranno nei giorni di giovedì 25 e venerdì 26 agosto, dalle ore 17.30, un servizio per illustrare a chi vorrà gli aspetti storici e artistici del borgo

“La scuola che vorrei”, premiati i vincitori del concorso del Primo Circolo / FOTO

Lo scorso 13 marzo, nella scuola “Don Pino Puglisi” si è tenuta la premiazione del concorso promosso dal Primo Circolo didattico cittadino “La scuola che vorrei”. Nel concorso si chiedeva agli alunni cinquenni di rappresentare con un disegno la scuola dei loro sogni. “La partecipazione è stata davvero attiva e calorosa e, come sempre, i bambini ci hanno stupito con elaborati originali e creativi sia dal punto di vista grafico

Il primo circolo “De Amicis” ricorda la figura di san Giovanni Bosco / FOTO

Nel corso della mattinata del 31 gennaio si è svola nella Scuola “Edmondo De Amicis” un’iniziativa in onore del Santo Salesiano che a metà del 1800 in Piemonte fondò l’Oratorio: “San Giovanni Bosco e l’oratorio a Bisceglie”. L’evento, organizzata dai docenti delle classi quinte in collaborazione con l’Associazione Oratoriani di Bisceglie, ha visto la partecipazione del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, del Vicario Episcopale Mons. Franco Lorusso e dell’Assistente Ecclesiastico dell’Associazione don Nicola Maria

Presepe vivente e coro natalizio dei piccoli alunni della scuola “don Pierino Arcieri”

Lunedì 16 dicembre dalle 16 alle 19, nel plesso “don Pierino Arcieri” appartenente al primo circolo didattico (via Lancellotti n. 16), circa 50 alunni tra i 4 e 5 anni saranno protagonisti del presepe vivente. Le insegnanti hanno ricreato l’atmosfera tipica del presepe coinvolgendo i bambini in un percorso alla scoperta dei mestieri e delle tradizioni di una volta. I bambini saranno impegnati in una ricostruzione che li vedrà interpretare

Open day, la scuola “Edmondo De Amicis” apre le porte ai futuri primini

La scuola primaria “Edmondo De Amicis” (via XXIV maggio, 93) del Primo Circolo didattico aprirà questo pomeriggio le sue porte a genitori e bambini dalle ore 16 alle 18. Mamme e papà potranno visitare la scuola primaria, diretta dal dirigente Giuseppe Tedeschi, mentre i loro figli potranno divertirsi svolgendo diverse attività laboratoriali. Una possibilità, per i futuri “primini” di famigliarizzare con i docenti, il personale e la struttura che li ospiterà