Tag "Milano"
Un altro prestigioso riconoscimento va ad aggiungersi al cursus honorum di Giuseppe Selvaggi, nato a Bisceglie ma residente da moltissimi anni a Milano. Sarà proprio la città ambrosiana a conferire a Pino Selvaggi uno dei venti attestati di benemerenza civica in una cerimonia che si svolgerà a Milano lunedì 7 dicembre, giorno della ricorrenza di sant’Ambrogio. Giuseppe Selvaggi è laureato in Scienze Politiche (indirizzo storico-politico) e svolge la professione di banchiere, ma è
“La casa è dove ognuno di noi sente il tepore della famiglia, coccola il cuore e i sentimenti, nutre d’amore la propria anima e quella dei propri affetti. È con questo spirito che abbiamo allestito questa casetta, per ricreare un ambiente che dia più calore al Natale, un ambiente dove ognuno possa sentirsi di casa e in famiglia”. Con queste parole l’azienda biscegliese Mastrototaro Food annuncia la propria presenza a
Il sospiro di Bisceglie, assieme a tutti i dolci della tradizione cittadina, per la prima volta sarà tra i protagonisti di “Artigiano in Fiera”, evento che prende il via oggi, 30 novembre sino all’8 dicembre, nella Fieramilano Rho-Pero, dalle 10.00 alle 22.30. L’Artigiano in Fiera è l’occasione imperdibile di acquistare, vedere e toccare prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo, autentici, originali e di primissima qualità, introvabili altrove. La kermesse prevede eventi musicali, performance di danza,
Una parentesi positiva, di cui fare tesoro in vista del cammino futuro nello studio e nella vita. Stiamo parlando dell’esperienza Pietro Catino e Gianluca D’Addato, studenti biscegliesi del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” che hanno passato la semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici, tenutisi proprio nel Liceo biscegliese, lo scorso 16 marzo, ed approdati alla finale di Milano con la prova nell’Università Bocconi dell’11 maggio. I due studenti biscegliesi,
L’attestato di benemerenza civica milanese meglio noto come l’Ambrogino d’oro è stato consegnato all’Associazione regionale pugliesi di Milano dal sindaco meneghino Giuseppe Sala. A ritirare l’onorificenza, nel corso della cerimonia svoltasi il 7 dicembre scorso nel gremitissimo Teatro del Verme, due biscegliesi ormai trapiantati a Milano da moltissimi anni, Giuseppe Selvaggi e Felice Ricchiuti. L’Associazione regionale pugliesi di Milano è nata quasi un secolo fa ma da più di
Ha chiuso i battenti pochi giorni fa lo storico negozio di ortofrutta milanese dei fratelli Abbascià, vero e proprio pezzo di storia biscegliese a Milano e uno dei simboli dell’importanza, per lo sviluppo dell’economia del capoluogo lombardo, dell’apporto di menti geniali provenienti dal Sud Italia. La chiusura della “Boutique della frutta” di Corso di Porta Nuova è arrivata a quasi due anni dalla scomparsa del capostipite del commercio ortofrutticolo lombardo,
Si è tenuta nella serata di ieri, a Palazzo Tupputi, la presentazione del lungometraggio inchiesta “Milano, Via Padova” prodotto da RezzaMastrella che proietta sullo schermo l’opinione vera, verace di noi Italiani su tematiche tanto care all’opinione pubblica: integrazione e immigrazione. A presentare il lavoro gli stessi autori e ideatori del progetto: Antonio Rezza e Flavia Mastrella, intervistati per l’occasione da Mauro De Cillis, responsabile del progetto “Squola Garibaldi” che insegna la
La città di Bisceglie, in collaborazione con Cineclub Canudo e Circolo del Cinema “Dino Risi“, giovedì 27 aprile ospiterà la proiezione del film documentario “Milano, Via Padova“, prodotto da Rezzamastrella, in quella che sarà l’unica proiezione pugliese del lungometraggio inchiesta. A presentare il film al pubblico pugliese gli stessi autori: Antonio Rezza e Flavia Mastrella che, nel pomeriggio di giovedì alle 19, racconteranno negli spazi del laboratorio urbano di Palazzo Tupputi
“Anche quest’anno Bisceglie partecipa attivamente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Un’occasione per promuovere il territorio, le sue eccellenze culturali, ambientali ed enogastronomiche, e per valorizzare il grande lavoro di promozione portato avanti in questi anni a Bisceglie”, spiegano così il sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, e il vice sindaco Vittorio Fata, la loro partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo di Rho-Milano. Entrambi parteciperanno quest’oggi, lunedì 3 aprile, alla
Si chiude con un bel sesto posto l’esperienza di Ettore Loconsolo della Ludobike Bisceglie in occasione del 38esimo Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti, disputatosi lo scorso 1° novembre all’Idropark Fila di Milano Idroscalo. Il ciclista biscegliese ha chiuso in volata con il tempo di 32 minuti su un parterre di concorrenti formato da 50 partecipanti. Percorso accattivante ma dal coefficiente tecnico non particolarmente insidioso. Vittoria andata a Gioele Solenne