Tag "liceo da vinci"

Studente biscegliese entra nella prestigiosa Scuola Normale Superiore di Pisa

Un biscegliese entra a far parte della prestigiosa Scuola Normale Superiore di Pisa. Stiamo parlando di Giovanni Rustico, ex studente del Liceo Scientifico “Da Vinci” di Bisceglie. Rustico, classe 2004, ha superato brillantemente le due prove scritte e la prova orale per entrare nella classe di Filosofia. La Normale di Pisa seleziona i migliori studenti d’Italia, puntando su coloro che siano dotati di originalità e intuizione piuttosto che di competenze

Il Liceo Da Vinci diventa sede di certificazioni Cambridge IGCSE

Il Liceo Scientifico e Linguistico “Leonardo Da Vinci” di Bisceglie diventa sede di certificazioni Cambridge IGCSE. La registrazione dell’istituto diretto dal prof. Donato Musci come Cambridge International School è avvenuta nello scorso mese di luglio. “Essere Centro di Certificazioni Cambridge IGCSE – si legge nella nota del Da Vinci – vuol dire superare standard di qualità e di garanzia internazionali. I corsi Cambridge IGCSE consentono di studiare materie non linguistiche in lingua inglese

Club Unesco e Liceo Scientifico di Bisceglie festeggiano la Giornata della Terra

Al fine di favorire una riflessione sul futuro del nostro territorio e far comprendere, agli studenti, l’importanza delle Scienze della Terra per l’intero Pianeta, il Club per l’UNESCO di Bisceglie, presieduto da Pina Catino, con il Liceo Scientifico “L. da Vinci” di Bisceglie e il Dirigente Scolastico prof. Donato Musci, celebrano il 22 aprile la Giornata della Terra, alla foce del Fiume Ofanto. Saranno coinvolte le Classi 1AQ 2C 3C

La Mastrotorato Food sale in cattedra nei licei molfettesi

Mastrototaro Food sale in cattedra per un giorno. Il liceo classico “Leonardo Da Vinci” di Molfetta e il liceo scientifico “Albert Einstein”di Molfetta hanno invitato l’azienda biscegliese a portare la propria esperienza per contribuire alla formazione degli studenti. Ieri mattina il Presidente della F.lli Mastrototaro Food srl Giulio Mastrototaro e il responsabile produzione Antonio Lafranceschina hanno condiviso l’esperienza della Mastrototaro Food in aula. 

Il lavoro scientifico del biscegliese Pasquale Davide Rana selezionato per Didamatica 2022

Anche quest’anno, il lavoro scientifico del biscegliese Pasquale Davide Rana è stato selezionato per la conferenza di Didamatica 2022 tenutasi in presenza a Milano lo scorso 10 e 11 novembre. Titolo del lavoro inserito negli atti della conferenza organizzata da AICA è: “Un artefatto cognitivo per la costruzione delle Social Skills.Il pensiero computazionale ed il pensiero creativo nel biennio del liceo scientifico”. Nella pubblicazione viene mostrata un’applicazione dell’uso del pensiero

Liceo, cedimento parete esterna auditorium: sul posto i vigili del fuoco

Attorno alle ore 12 di mercoledì 23 novembre, si è verificato un cedimento della parete esterna dell’auditorium del liceo “Leonardo da Vinci” di Bisceglie. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale, per rendersi immediatamente conto della situazione e per verificare la stabilità dell’edificio.  La zona nelle immediate vicinanze della parete interessata dal crollo era già stata transennata precauzionalmente negli scorsi giorni, dal momento che una

Alunni del Liceo Da Vinci protagonisti al Campionato Nazionale Scolastico di Esports

Il Gaming competitivo, in diverse parti del mondo, è entrato a far parte dei programmi scolastici ed universitari. Nonostante le classiche resistenze, in Italia molti atenei hanno una propria squadra di Esports e competono a livello nazionale e internazionale. Per gli istituti superiori, invece, esiste da pochissimo la Lega Scolastica Esports, a cui il Liceo Da Vinci ha prontamente aderito, partecipando al progetto pilota del I Campionato Nazionale Scolastico di

Women and girls in science: seminario on-line al liceo “Leonardo da Vinci”

Le studentesse e gli studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie parteciperanno oggi, venerdì 11 febbraio, alla Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza seguendo un seminario promosso dal Club per l’UNESCO di Bisceglie e l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Barletta – Andria – Trani in collaborazione. Il titolo del seminario è “La biodiversità nel Mediterraneo: Le nuove regole europee sugli OGM per

Liceo Da Vinci, rappresentanti studenti: “Domani sit-in contro hub vaccinale nella palestra”

I rappresentanti d’istituto del Liceo “Leonardo da Vinci” di Bisceglie comunicano alla stampa la decisione di scioperare domani, dalle ore 8:10, nell’area adiacente all’hub vaccinale allestito nella tensostruttura precedentemente destinata alle attività di educazione fisica.  Gli organizzatori prevedono una partecipazione di “più di 500 ragazzi” che “faranno sentire la propria voce” in seguito a delle scelte “effettuate da ordini maggiori e che ci hanno privato della nostra palestra per trasformarla

Liceo scientifico quadriennale sperimentale dal prossimo anno al “Da Vinci” di Bisceglie

Una grossa novità sta per vedere protagonista nel futuro prossimo il Liceo Leonardo Da Vinci di Bisceglie e la sua offerta formativa innovativa. L’USR Puglia ha approvato la proposta di progetto presentata dal liceo cittadino sul bando del Ministero dell’Istruzione per l’avvio di 1000 prime nuove classi di percorsi quadriennali. “Il progetto – si legge nella nota dell’Istituto – si rivolge a ragazzi che desiderano frequentare una scuola diversa, attenta