Tag "Libri nel Borgo Antico"

Libri nel Borgo Antico, si comincia: tutti gli autori impegnati venerdì 29 agosto

Avrà ufficialmente inizio alle ore 18 di questa sera, venerdì 29 agosto, la quinta edizione di Libri nel Borgo Antico, manifestazione culturale organizzata dall’Associazione Borgo Antico di Bisceglie con il patrocinio di Comune di Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani, Regione Puglia, Agenzia Puglia Promozione, Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Bari, Consiglio Regionale della Puglia e GAL “Ponte Lama”. Come ogni anno vi saranno presentazioni di libri, incontri con gli

Libri nel Borgo Antico, il 31 agosto Leuzzi, Rondoni, Veneziani e Sgarbi

Dopo la presentazione degli autori di venerdì 29 e sabato 30 agosto, chiudiamo con gli autori impegnati nella terza ed ultima serata di Libri nel Borgo Antico 2014 in piazza Duomo, luogo che ospiterà gli autori di maggior rilevanza nazionale. Aprirà, alle 20.30, Monsignor Lorenzo Leuzzi, che presenterà il libro “Amare e servire – Il realismo storico di Papa Francesco”, pubblicato da Libreria Editrice Vaticana. Sarà affrontata una discussione sul

Libri nel Borgo Antico, gli autori impegnati il 30 agosto in Piazza Duomo

Prosegue la presentazione degli autori protagonisti della V edizione di Libri nel Borgo Antico, la manifestazione organizzata dall’Associazione Borgo Antico che, oltre a sensibilizzare la cittadinanza alla lettura, propone dibattiti con autori anche di rilevanza nazionale. Dopo aver visto quali saranno i protagonisti di venerdì 29 (con una variazione da segnalare: per motivi personali Beppe Bigazzi e sua moglie Giuseppina non potranno presentare il loro libro e saranno “sostituiti” da

Libri nel Borgo Antico 2014, gli autori di venerdì 29 agosto

Il conto alla rovescia per la quinta edizione di Libri nel Borgo Antico è iniziato. L’Associazione Borgo Antico, organizzatrice dell’evento, ha infatti diffuso il calendario degli appuntamenti, che si svolgeranno da venerdì 29 a domenica 31 agosto. Vediamo, nel dettaglio, gli autori di rilevanza nazionale che presenteranno le loro opere venerdì 29 in Piazza Duomo, centro geografico dell’iniziativa. Alle ore 20.15 si inizierà con Padre Maurizio Patriciello, parroco campano autore


Il lavoro della nostra redazione è sostenuto dai ricavi ottenuti dalla pubblicità.
Per questo ti chiediamo di consentire la visualizzazione dei banner pubblicitari per proseguire la lettura dei nostri articoli.