Tag "lettera"
“In qualità di docenti del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie, oltre che come genitori e cittadini/e, abbiamo assistito attoniti alla violenza inspiegabile e gratuita esercitata venerdì 23 febbraio nei confronti delle studentesse e degli studenti di Pisa che manifestavano a mani alzate davanti alla Polizia”. Comincia con queste parole la lettera firmata da un gruppo di 40 docenti del Liceo cittadino. “Comprendiamo lo sgomento delle nostre colleghe e dei nostri
Alle redazione di Bisceglie24 è giunta in giornata la lettera di un cittadino residente nel quartiere Salnitro che evidenzia alcune problematiche relative a quanto accade nelle ore notturne nei pressi del campetto. Temi che riportiamo fedelmente con l’auspicio che possa essere utile per risolvere il problema. “S’invocava da anni, è vero! Il campo di calcetto del rione Salnitro, con relativa pista di pattinaggio, si era ridotto a un rudere inguardabile, colmo
Si avvicina il Natale e come consuetudine giunge la lettera del biscegliese Don Mario Pellegrino, sacerdote fidei donum in Brasile che dal Sud America scrive alla nostra comunità: Qui nella parrocchia di Mirinzal, abbiamo appena terminato di celebrare la festa dedicata allo Spirito Santo che già entriamo nel tempo dell´avvento: è bello sapere che tu Dio non ti stanchi mai di stare tra noi; non ci abbandoni, ma ci cerchi
“Come si trascorre la notte della vigilia dell’Immacolata? A Bisceglie ci sono diverse usanze: si passa dall’accensione ufficiale dell’albero di Natale in piazza, ai famosi Falò, per passare alla serata con amici e parenti tra panzerotti e calzone. Ma nel quartiere 167 si aggiungono nuove attività (in realtà non solo la sera del 7 Dicembre), un nuovo sport tra ragazzi per bene ed estremamente educati: il lancio della bici contro
I bagni chimici lungo il litorale biscegliese, installati dallo scorso 30 giugno (leggi qui), hanno creato ultimamente un problema ad alcuni cittadini che risiedono nei pressi de la Prima Spiaggia, detta anche del Macello. I residenti hanno inviato una lettera alla redazione che riportiamo puntialmente: “Siamo un nutrito numero di residenti in via Prussiano 26, un complesso residenziale di circa 50 famiglie che si affaccia sulla spiaggia del Macello. Il
L’Ufficio Scuola Servizio diocesano ha reso noto la lettera che l’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo indirizza a tutti i maturandi nell’approssimarsi dell’esame finale del ciclo di studi nella scuola secondaria di secondo grado. Di seguito il testo integrale della missiva: «Cari ragazzi e ragazze, è giunto anche per voi il tempo tanto atteso ed emozionante dell’esame di maturità, a conclusione di un percorso di vita che vi ha visti crescere e
“Caro Sindaco, sono tornata a casa da poco, è stato un altro turno duro. Sono stanca ma non riesco a dormire. Mi capita spesso. Perché anche fuori dal reparto non è facile staccare mentalmente. E quando si è a casa riaffiorano i flash della giornata lavorativa, i ricordi, tanti, di questo lungo periodo in trincea. Le ‘gioie’ e anche i dolori, le ‘vittorie’ e le ‘sconfitte’, perché non sempre riusciamo
Anche a distanza di diversi giorni dal suono della prima campanella del nuovo anno scolastico, la situazione al liceo “Leonardo da Vinci” di Bisceglie continua a far discutere (ne abbiamo parlato QUI e QUI). A tal proposito, riceviamo e pubblichiamo le riflelssioni della mamma di un alunno dell’istituto biscegliese. “Il Liceo Scientifico di Bisceglie ad oggi vede i ragazzi frequentare le lezioni a singhiozzo, un giorno sì e uno no.
A più di un mese e mezzo dalla sospensione dell’attiva agonistica del campionato di Eccellenza (8 marzo, alla vigilia della ventiseiesima giornata), la dirigenza dell’Unione Calcio Bisceglie fa sentire la propria voce scrivendo una lettera aperta al presidente della Lega Nazionale Dilettanti pugliese, Vito Roberto Tisci. La posizione del sodalizio biscegliese è netta, con i massimi dirigenti che chiedono la chiusura definitiva della stagione sportiva 2019/20. “Gent.mo Presidente, a nome
Riceviamo e pubblichiamo una lettera giunta in redazione da un cittadino biscegliese che lamenta problematiche presenti nel quartiere Seminario e che riportiamo fedelmente. “Sono un comune cittadino che abita nei pressi della Scuola Monterisi di Bisceglie e mi sento in obbligo di spendere qualche parola e qualche immagine dinnanzi allo scempio che si sta consumando in questi giorni di ‘preparazione’ al tradizionale falò della vigilia dell’Immacolata”. “La decina di