Tag "leo carriera"
Proprio in questi giorni Snag/Confcommercio, il sindacato che coordina i rivenditori di giornali su tutto il territorio nazionale, sta dialogando per proporre al Governo nuove modalità di pensare alle edicole come delle vere e proprie vedette della pluralità dell’informazione: le edicole, sempre più a rischio chiusura. «Il dato riportato a livello nazionale è meno sentito sul territorio pugliese in quanto, solo a livello regionale ricordo la chiusura, nell’ultimo anno, di
Un appuntamento che si rinnova, che ha conosciuto uno stop forzato solo per via della pandemia, ma che rappresenta un momento di condivisione, di riscoperta del territorio e di avvio della stagione delle attività all’aria aperta. Parliamo di ‘Io corro con te’, iniziativa ideata e organizzata dall’associazione Bisceglie Running e giunta all’ottava edizione che coinvolgerà, anche quest’anno, circa 1500 persone tra staff organizzativo e iscritti. “La nostra associazione di categoria
Nel giorno della Giornata Internazionale della Donna, la Confcommercio Bisceglie affronta il tema dell’imprenditoria femminile ai giorni nostri, tra difficoltà e proposte, tra disagi e soluzioni. Lo fa attraverso la voce di alcune delle donne protagoniste del panorama imprenditoriale locale. “Al giorno d’oggi essere donna e avviare un’attività imprenditoriale e professionale ha i suoi pro, dal punto di vista dell’indipendenza economica e della parità di genere – anche se parità
Questa sera, sabato 4 marzo alle ore 18 al teatro comunale Don Luigi Sturzo, all’interno dei plessi scolastici Battisti-Ferraris, si terrà la prima cerimonia di consegna di civiche benemerenze (concesse con delibere di giunta del 5 aprile 2022) a personalità biscegliesi che si sono distinte nella loro vita e nel loro lavoro, dando lustro alla Città. Il Sindaco Angelantonio Angarano conferirà i riconoscimenti a: Antonio Caggianelli (alla memoria), affermato coreografo
Nuovo appuntamento con il mercato domenicale in piazza Vittorio Emanuele II. Domenica 5 marzo, dalle 8 alle 14, il centro cittadino ospiterà il consueto mercato della prima domenica di ogni mese come stabilito nel Documento Strategico del Commercio approvato nel Consiglio Comunale del 30.09.2019 che ha accreditato, per dodici anni, settanta posteggi ogni prima domenica del mese ad altrettanti operatori. “I cittadini apprezzano molto questo appuntamento con il mercato domenicale
La Confcommercio di Bisceglie ha consegnato nel pomeriggio di mercoledì 22 febbraio i premi non ritirati dai vincitori del Fidelity Contest natalizio alle suore di Villa Giulia. L’estrazione dei biglietti vincenti è avvenuta il 6 gennaio in piazza Vittorio Emanuele II con la conduzione di Vitantonio Mazzilli e Francesco Brescia. Lo staff di Confcommercio Bisceglie aveva dato un mese di tempo (entro il 7 febbraio quindi) per ritirare i premi
“Il Divinae Follie mi evoca sempre piacevoli ricordi. Per noi che eravamo ragazzi negli anni ’90 quello era il tempio del divertimento per eccellenza, il luogo dove trascorrere ore spensierate in amicizia e allegria, la discoteca che rendeva famosa Bisceglie in tutta Italia, tanto da essere meta di pullman da ogni parte del Paese (in questa foto, una locandina storica che conservo gelosamente)”. Lo dichiara il Sindaco Angelantonio Angarano ricordando
“L’editoriale del 18 febbraio firmato da Beppe Severgnini sul Corriere della Sera ha offerto diversi e interessanti spunti di riflessione circa la lenta agonia che i centri città vivono per diversi motivi, tutto da attenzionare e a cui prestare notevole attenzione”, commenta così il presidente di Confcommercio Bisceglie, Leo Carriera, il pezzo pubblicato sul Corriere di sabato scorso in merito alla situazione che vivono titolari di attività dei centri cittadini
Arrivata la proroga fino al 31 dicembre 2023 dell’utilizzo di dehors senza autorizzazioni paesaggistica e culturale per bar e ristoranti. La decisione, inserita nel Decreto Milleproroghe approvato nelle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato, soddisfa parzialmente Confcommercio Bisceglie. “Siamo da sempre a favore di un approccio di valorizzazione degli spazi pubblici nuovo e moderno – dichiara Leo Carriera, presidente Confcommercio Bisceglie – I dehors non possono essere immaginati come
I dati relativi alla nascita di nuove imprese nel 2022 non riescono a colmare quelli riguardanti le attività che hanno abbassato definitivamente le serrande. Questo lo scenario che emerge circa il rapporto nuove aperture/chiusure degli esercizi commerciali su tutto il territorio nazionale. Riferendoci al territorio cittadino i dati forniti dall’Ufficio Statistica e Informazione Economica della Camera di Commercio di Bari segnalano l’apertura, nel 2022, di 217 nuove attività (di cui