Tag "don uva"
Ormai ci siamo; dopo la riapertura ed il consolidamento della scuola calcio, a distanza di 16 anni, rinasce la squadra senior del Don Uva Calcio 1971. Un’idea nata così un po’ per caso, al termine di un’amichevole estiva e che ha visto tra i suoi maggiori promotori Don Pasquale Quercia, cappellano della basilica ed Emanuele Troilo, responsabile del settore giovanile. La neonata società è presieduta da Silvestro Carbotti, Vincenzo De
Si svolgerà domani, 2 giugno, la quinta edizione del “Memorial Pino Losapio” evento che ricorda lo storico segretario del Gruppo Sportivo Don Uva, prematuramente scomparso nel 2007. Otto le compagini giovanili che prenderanno parte all’evento, che sui campi de “La Cantera” presso lo Sporting Club di Bisceglie. Oltre al Don Uva Calcio 1971, organizzatore del torneo, prenderanno parte: Futsal Bisceglie Ac Trani, Nuova Molfetta, Banco Metalli Fasano, Sporting Club Sammichele, Moving
Il 2 aprile in tutto il mondo si celebra il World Autism Awareness Day, vale a dire la giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo con una serie di iniziative ideate da istituzioni, scuole, associazioni, parrocchie che mirano a meglio spiegare le dinamiche, le problematiche e le situazioni legate all’autismo. La giornata è stata istituita nel 2008 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e ha come finalità quella di potenziare l’attenzione dell’opinione pubblica
In programma il prossimo 27 e 28 Marzo, presso il Nicotel di Bisceglie, il convegno “La disabilità nel III Millennio – Approccio Tecnico e Gestionale”. Il convegno si colloca nell’ambito della II edizione delle Giornate della Riabilitazione “Don Uva” e vanta un ricco ed ampio programma con importanti relatori oltre che il patrocinio di importanti società scientifiche. Argomento di discussione sarà la sarà la gestione in rete delle diverse esigenze di cura
Nella finalissima del “Comunale” di Trani è l’Unione Calcio ad aggiudicarsi il derby, battendo per 1-0 il Don Uva, laureandosi campione provinciale Allievi per la stagione 2014/15. La gara vede un leggero predominio territoriale da parte degli azzurri allenati da Luca Rumma, con il Don Uva pronto a ripartire e far male alla difesa avversaria. Unione vicina al gol in due occasioni con Pellegrini, bravo l’ex di turno Ricchiuti a
L’attesa finale che assegnerà il titolo di campioni provinciali per la categorie Allievi, tra Unione Calcio Bisceglie e Don Uva Bisceglie, verrà disputata domani 28 febbraio alle ore 15 presso lo stadio “Comunale” di Trani. Lo scontro fratricida tra L’Unione Calcio allenata da Luca Rumma, prima nel girone A, ed il Don Uva di mister Francesco Preziosa, vincitore del girone B, vedrà in campo il meglio del calcio giovanile che consacra
Avviato nel gennaio 2005 nell’ambito dell’assistenza e riabilitazione geriatrica, tenendo conto delle esigenze di un contesto caratterizzato dalla crescita della popolazione anziana, la Rsa “Madre Pia” dell’Opera Don Uva di Bisceglie compie 10 anni di attività in rete sul territorio. Tale servizio ha contribuito non poco ad alleviare le difficoltà di tipo socio-assistenziale e riabilitativo di tante famiglie, pensata e realizzata per rispondere a precisi bisogni dei cittadini in rete
Tanta partecipazione, coinvolgimento ed enorme entusiasmo per la prima serata del progetto “Luci Natalizie al Museo Don Uva”, tenutosi ieri 19 dicembre presso l’atrio antistante alla Parrocchia Sant’Agostino. L’evento, ideato e promosso dall’Ing. Lucia Monopoli, Suor Maria Minervino e dall’Associazione laicale Don Uva con il patrocino del Comune di Bisceglie, coordinato dalle maestre d’arte Vittoria Sasso, Luisa Papagni, Maddalena Paradiso e dalle Volontarie AVO Bisceglie Don Uva Daniela Rubini, Angela Lorusso, Enza Pantone e Rosanna Marra, ha accomunato grandi e piccoli e ha saputo combinare sapientemente diletto e
L’Associazione laicale Don Uva con il patrocino del Comune di Bisceglie è lieta di presentare e invitare la cittadinanza a partecipare al progetto “Luci Natalizie al Museo Don Uva”, ideato e promosso dall’Ing. Lucia Monopoli e Suor Maria Minervino. L’evento si terrà nei giorni 19, 20 e 22 dicembre alle ore 19,00 presso l’atrio antistante alla Parrocchia Sant’Agostino. Un’iniziativa mirata a far riscoprire e riaccendere nei cuori dei visitatori la figura
Mettere a disposizione il proprio tempo libero in favore di chi soffre o cerca di vivere una vita dignitosa giorno dopo giorno. E’ questa la missione dell’A.V.O. (Associazione Volontari Ospedaliera) che anche a Bisceglie opera alacremente al servizio dei più bisognosi. Dal 2 ottobre al 24 ottobre, giornata nazionale dell’AVO, sarà possibile iscriversi al 13° corso dell’A.V.O. Bisceglie “Don Uva”. Il corso è aperto a tutti coloro che mostreranno disponibilità