Tag "Domenico Velletri"

“Vacanze pugliesi”: nuova collaborazione tra Stornaiolo-Solfrizzi e Domenico Velletri

«Riparti dalla Meraviglia», si chiama così la campagna di Pugliapromozione e della Regione Puglia per incentivare l’economia turistica pugliese. La campagna, dal valore di circa due milioni di euro su tv, carta stampata e social, ha previsto uno spot del regista Alessandro Piva, che sarà trasmesso dal 13 luglio al 15 agosto sui canali sport, cinema e arte di Sky e su la7, scatti fotografici che raccontano scorci e paesaggi

Elefantessa uccisa, il monito artistico di Vincenzo Mastropirro e Domenico Velletri

Riceviamo e pubblichiamo integralmente testo e vignetta realizzati rispettivamente dal professor Vincenzo Mastropirro, docente della Scuola “Riccardo Monterisi” di Bisceglie, e dall’artista biscegliese Domenico Velletri in merito alla straziante vicenda indiana dall’elefantessa incinta uccisa (lei e il cucciolo che portava in grembo) da un’ananas riempita di petardi da un contadino. Boom!! ti piace l’ananas?ecco, ti dono il mio cuoreun cuore dolcissimo.è buona mangiamastica, so che ti piaceti piace da morire.danne

Film “Cobra non è”, animazione creata dal disegnatore biscegliese Velletri / FOTO e VIDEO

“Cobra non è”, il primo lungometraggio del regista brindisino Mauro Russo, porta, tra le firme dei creatori, anche quella del disegnatore biscegliese Domenico Velletri. Si tratta, come ha spiegato lo stesso Russo, di un film indipendente, con il sostegno del MiBACT-Direzione Cinema e dell’Apulia Film Commission. Il regista Russo è autore di centinaia di videoclip musicali nazionali e internazionali, piazzandosi nelle classifiche italiane con i videoclip più visualizzati nella storia

#iorestoacasa, il biscegliese Domenico Velletri crea stickers in collaborazione con Toti e Tata

L’artista biscegliese Domenico Velletri ha creato, in collaborazione con gli attori pugliesi Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, degli stickers che riproducono alcune tra le gag e i tormentoni più esilaranti del duo comico Toti e Tata rivisitati in chiave #iorestoacasa. Da “Mataux” a “Io vado ma poi torno, da “Non uscito fuoro” a “Peppiacere”, sono undici gli stickers utilizzabili su Whatsapp e su qualunque altro canale social per lanciare messaggi

#NonUscitoFuoro, il simpatico spot di Domenico Velletri con Toti e Tata / VIDEO

L’artista biscegliese Domenico Velletri, con la sua matita e la sua creatività, ed Emilio Solfrizzi ed Antonio Stornaiolo, il duo comico Toti e Tata, con le loro inconfondibili voci e la loro innata verve umoristica, hanno realizzato un mini spot per “arrivare alle menti di quelle persone incoscienti” che ancora circolano noncuranti dell’emergenza sanitaria nazionale. L’appuntato Perchione, noto personaggio della trasmissione ExtraTv del 1995 in onda su Telenorba, e il

Chico Forti scrive al biscegliese Velletri, “Mi hai commosso, presto verrò a stringerti la mano”

La vicenda legata alla storia di Chico Forti, connazionale condannato all’ergastolo per omicidio negli Usa, ma che negli anni si sta rivelando un incredibile errore giudiziario, ha sollevato negli ultimi mesi una mozione popolare in Italia per spingere il Governo a chiedere a quello statunitense di riportare Forti nel nostro Paese. Una missione che ha visto in prima fila la redazione del programma televisivo Le Iene e che ha portato i

L’artista biscegliese Domenico Velletri a Le Iene per chiedere giustizia per Chico Forti

Gaston Zama, inviato della trasmissione di Italia1 “Le Iene”, ha attraversato la Penisola da Sud a Nord per raccogliere storie, opinioni, mobilitazioni di chi si è attivato per chiedere giustizia per Chico Forti, velista e produttore televisivo che nel 2000 è stato condannato all’ergastolo per omicidio negli Usa. Forti si è sempre dichiarato innocente e vittima di un madornale errore giudiziario. Tanti i cartelloni affissi nelle città italiane, come testimoniato anche

Inaugurazione dell’opera di Domenico Velletri nella chiesa di santa Caterina da Siena

La parrocchia di santa Caterina da Siena di Bisceglie è pronta a ospitare quest’oggi, sabato 1° giugno, alle ore 19, in occasione della ricollocazione del nuovo Crocifisso, l’inaugurazione dell’opera di Domenico Velletri, pittore, disegnatore e scultore biscegliese, specializzato nella creazione di dipinti, ritratti, quadri e sculture. L’opera è ubicata nella zona del catino absidale, a svelarla saranno il parroco don Pasquale Bovio e lo stesso Velletri. Per giungere a compimento

Santa Caterina, oggi l’inaugurazione dell’affresco realizzato da Domenico Velletri

È con una cerimonia pubblica che si svolgerà nella mattinata di oggi, domenica 15 ottobre, l’inaugurazione del dipinto che l’artista biscegliese Domenico Velletri ha realizzato all’interno della chiesa di Santa Caterina. Alle ore 11,30 il parroco della chiesa, don Pasquale Bovio, e l’artista renderanno pubblica l’opera d’arte, un affresco di dimensioni 2×3 metri raffigurante alcune scene tratte dal capitolo 4 del libro dell’Apocalisse, ubicato nella nicchia del tabernacolo. Velletri, artista di fama

In ricordo di Aldo Moro: targa commemorativa e dibattito al Teatro Garibaldi con Gero Grassi / FOTO

Ieri, domenica 8 maggio, in occasione del 38° anniversario della morte del presidente DC Aldo Moro, rapito e ucciso dalle Brigate Rosse nel 1978, il Comune di Bisceglie, in collaborazione con il Centro Studi Aldo Moro, ha organizzato una intera giornata dedicata al ricordo del politico scomparso. Alle ore 18, all’altezza della intersezione fra via Aldo Moro e piazza san Francesco, è stata svelata alla cittadinanza la targa commemorativa realizzata