Tag "congregazione Ancelle della Divina Provvidenza"

“Museo Don Uva”: aperte per la prima volta le porte al pubblico

Fondazione S.E.C.A. di Trani, in collaborazione con Universo Salute “Opera Don Uva” e Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza di Bisceglie, aprono al pubblico, sabato 30 ottobre, alle 18.30, le porte del “Museo Don Uva”, inaugurato lo scorso settembre. Il “Museo Don Uva”, parte del Polo Museale di Trani, sorge nel chiostro di Sant’Agostino, situato in uno dei più antichi complessi monumentali di Bisceglie: è, infatti, costituito dall’insieme della chiesa di

Nuovo bando cessione immobili della Congregazione Ancelle Divina Provvidenza

In esecuzione del programma approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico, la Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza in Amministrazione Straordinaria intende alienare due lotti di proprietà immobiliare a Bisceglie: lotto di circa 16.200 mq su cui insistono un campo sportivo in disuso ed un parcheggio, oltre a zone di pertinenza; (ii) lotto di circa 19.500 mq su cui edifici in disuso (Lotto 1). Prezzo Base: Euro 662.880,00 (seicentosessantaduemilaottocentottanta/00); corpo di fabbrica

Partono i “Day Service” presso le strutture della Casa della Divina Provvidenza di Bisceglie e Foggia

Sono state avviate le attività di “Day Service” presso le strutture della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza di Bisceglie e Foggia in Amministrazione Straordinaria. Tali attività sono state autorizzate dalla Regione Puglia il 15 ottobre del 2014. «L’autorizzazione in questione – spiegano dall’ufficio stampa della Congregazione –, oltre a rimarcare e mettere in evidenza l’apertura dell’amministrazione regionale verso la Congregazione, sottolinea un’inversione di tendenza rispetto al passato e restituisce l’idea

Cdp, prorogati i contratti a 113 infermieri operativi nella sede di Bisceglie. Cozzoli: “E’ il momento della riorganizzazione del lavoro”

L’amministrazione straordinaria della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza ha rinnovato i contratti di lavoro a tempo determinato di 113 infermieri professionali operativi presso la sede di Bisceglie e di altri 79 operativi presso quella di Foggia. Il personale interessato da questo rinnovo è quello transitato alle dirette dipendenze della congregazione dopo lo scioglimento di alcuni contratti di appalto con alcune cooperative infermieristiche. Il commissario straordinario Bartolo Cozzoli ha precisato che