Tag "circolo unione"
Le Sorelle Lestrano torneranno ad esibirsi a Bisceglie stasera, 18 giugno alle ore 19 nel salone del Circolo Unione. Dopo il sold-out registrato a Bari nel mese di maggio, il gruppo “en travesti” composto da Michele Camero, anche regista, Giuliano Porcelli e Mauro Pedone, proporrà un nuovo spettacolo tra ironia, musica e solidarietà. In compagnia delle Sorelle Lescano, gruppo nato per gioco dal desiderio di parodiare le notissime sorelle del
Il Club per l’Unesco di Bisceglie, il Circolo Unione di Bisceglie, l’associazione L’Ora Blu Aps hanno organizzato per stasera, 30 aprile alle ore 20 la Giornata Internazionale del Jazz in ricordo del pianista e compositore Gianni Lenoci, docente nei corsi di jazz presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli. La serata, dal titolo “Unione in Jazz un Giorno per l’Anima”, si aprirà con i saluti del presidente del Circolo Unione
Nella sede dell’associazione Vivero in via Andria 18 oggi, domenica 27 marzo ore 17:30, avrà luogo il primo di tre eventi dal titolo “Consapevolezza del vivere”. L’iniziativa, organizzata dal circolo Legambiente di Bisceglie e dall’associazione Vivero, con la collaborazione di Arte in cucina, Circolo Unione e Sporting Club Bisceglie, si avvale del patrocinio dell’Università di Bari ed è stata pensata per informare e aggiornare sui nuovi stili per una vita
Questa sera, ore 19, appuntamento al Circolo Unione per la presentazione del libro “L’amore (im)perfetto” di Pietro Falconetti, per una serata organizzata dal Circolo Unione di Bisceglie e “Libri nel Borgo Antico”. Il libro di Falconetti racconta le differenti declinazioni del sentimento amoroso, che non esclude i legami amicali, parentali e genitoriali. Alessandro vive un amore tormentato e clandestino con Elena, una donna sposata, tra inevitabili distacchi e frustrazioni. Daniele
Tutti ricordano Paolo Rossi, quel Pablito che nel 1982 fece impazzire l’Italia. Non tutti invece sanno che il celebre calciatore trovò davvero sé stesso in una potente storia d’amore con una giornalista incontrata per caso alla presentazione di un libro. Intesa e complicità, poi il matrimonio e la nascita delle figlie. Una profonda relazione destinata però ad essere devastata da una malattia spietata. A raccontare queste intense tappe della vita
Una serata omaggio a Lina Wertmüller, la grande regista recentemente scomparsa, si terrà sabato 22 gennaio alle ore 19 nel salone del Circolo Unione di Bisceglie. Nel corso dell’evento, organizzato in collaborazione con il Cineclub Canudo, il giornalista cinematografico Davide Sette riassumerà le suggestioni, le provocazioni e le ricorrenze stilistiche del cinema della Wertmüller, arricchendo il racconto con spezzoni di film e aneddoti. In un’ottica di collaborazione con le migliori
Riceviamo e con molto piacere pubblichiamo integralmente il resoconto della giornata che ha celebrato il dialetto biscegliese al Circolo Unione di Bisceglie lo scorso 17 gennaio, organizzata da Pro Loco Unpli Bisceglie e da La Canigghie. Per la Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali edizione 2020, promossa dalla Unpli Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, “vagoni” carichi di canti, musiche e poesie dialettali sono transitati sui binari della cultura
La sala incontri del Circolo Unione in Via Aldo Moro n. 38 a Bisceglie ospiterà quest’oggi, 11 gennaio, la cantante e conduttrice tv Iva Zanicchi per la presentazione del suo ultimo libro “Nata di luna buona” – Rizzoli editore. L’incontro è ideato e organizzato dall’Associazione Borgo Antico e dal Circolo Unione e sarà moderato dal giornalista Luca Ciciriello con l’accompagnamento musicale della prof.ssa Angelarosa Graziani. Pezzo di storia della musica
Quest’oggi, venerdì 20 settembre, alle 19:30, nella sede del Circolo Unione di Bisceglie (via Aldo Moro n. 38) il direttore del Tg Norba Enzo Magistà intervisterà l’ambasciatrice della Puglia nel mondo, la biscegliese Nancy Dell’Olio. “Sarà una conversazione stimolante e vivace”, spiegano gli organizzatori, “in cui si parlerà di professionalità, di femminilità, di esperienze internazionali”. Nancy Dell’Olio è stata insignita del ruolo di ambasciatrice in seguito alla partecipazione alla selezione
Si parlerà di Domenico Cimarosa nell’incontro organizzato dal Rotary Club Bisceglie per la giornata di domani, giovedì 18 luglio. A partire dalle ore 20.30 la sede del Circolo Unione ospiterà infatti una lectio magistralis del musicologo biscegliese (nonché ex-presidente Rotary) Giovanni Cassanelli. Oggetto della discussione sarà l’opera buffa “Il matrimonio segreto“, capolavoro composto dal celebre drammaturgo campano nel 1792 ed elogiato sia dai contemporanei che dagli amanti del genere. La