Tag "attività commerciali"

Attività commerciali in zone artigianali e industriali, ok in consiglio comunale

“Una storica opportunità per le attività produttive e lo sviluppo economico della città di Bisceglie. Ieri in consiglio comunale è stato approvato definitivamente tutto l’iter per la variante al Piano regolatore generale a seguito della Legge Regionale del 29 giugno 2022, n. 11 “Modifica alla legge regionale 27 luglio 2001, n. 20 (norme generali di governo e uso del territorio)”, relative alle zone omogenee D (artigianali, industriali e commerciali)”. Ad

Avvio e chiusura attività, Confcommercio Bisceglie: “Saldo in pareggio, ma serve fiscalità agevolata”

I dati relativi alla nascita di nuove imprese nel 2022 non riescono a colmare quelli riguardanti le attività che hanno abbassato definitivamente le serrande. Questo lo scenario che emerge circa il rapporto nuove aperture/chiusure degli esercizi commerciali su tutto il territorio nazionale. Riferendoci al territorio cittadino i dati forniti dall’Ufficio Statistica e Informazione Economica della Camera di Commercio di Bari segnalano l’apertura, nel 2022, di 217 nuove attività (di cui

Attività commerciali in zone artigianali e industriali, Angarano: “Leva di crescita, sviluppo e occupazione”

“Una nuova storica, preziosa opportunità per rilanciare l’economia e lo sviluppo della Città favorendo l’occupazione”. Con queste parole il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, ha spiegato il senso della delibera di giunta con la quale l’esecutivo propone al Consiglio Comunale di adottare una variante all’articolo 44 delle Norme tecniche di attuazione del vigente Piano Regolatore Generale per consentire l’insediamento di attività commerciali e per la distribuzione oltre che direzionali anche

Calendario chiusure attività commerciali in Puglia, soddisfazione dei sindacati

I segretari generali di Filcams Cgil – Fisascat Cisl – Uiltucs di Puglia ritengono apprezzabile e “un primo passo giusto da parte della giunta regionale” di approvare una delibera per definire, seppur sperimentalmente, un calendario di chiusure delle attività commerciali durante le festività su proposta dell’assessore alle attività produttive “Alessandro Delli Noci”. Il sindacato confederale da sempre contrario alle aperture nei giorni di festività, ha più volte sollecitato le istituzioni regionali

Primo maggio, nessun obbligo di chiusura per le attività commerciali in Puglia

Per la giornata del primo maggio, in Puglia, non ci sarà alcun obbligo di chiusura per le attività commerciali. A comunicarlo è l’assessore allo Sviluppo economico della Regione, Alessandro Delli Noci. “È trascorsa appena una settimana dal passaggio della Puglia in zona arancione, che ha consentito la riapertura – seppur nel pieno rispetto delle misure anti-Covid – di tutte quelle attività commerciali costrette ciclicamente nell’ultimo anno a tirare giù le

Coronavirus: nuove misure, esercizi commerciali aperti anche dopo le 18

Nuove misure del Comune di Bisceglie per contenere la diffusione del Coronavirus. Il sindaco Angelantonio Angarano ha disposto che “i titolari o conduttori di punti vendita di generi alimentari e di altri prodotti non alimentari cui è consentita la vendita mediante distributori automatici, ubicati sul territorio comunale, dovranno procedere costantemente alla sanificazione delle postazioni e delle apparecchiature in ogni loro componente. Le locali direzioni degli istituti bancari e sedi di

Confcommercio, ulteriori chiarimenti su limitazioni attività commerciali

Continua l’opera di informazione da parte di Confcommercio che, riprendendo l’ordinanza sindacale, emessa dal Comune di Bisceglie lo scorso 11 marzo, fornisce chiarimenti sulla corretta applicazione delle limitazioni all’esercizio delle attività commerciali.   Fino alla data del 3 aprile le limitazioni alle attività commerciali relativamente ai mercati su area pubbliche dicono che: le attività commerciali comprese nel mercato giornaliero di corso Umberto I devono rispettare le misure organizzative, tali da