Si è svolto venerdì 29 luglio il Concerto d’Estate, l’annuale appuntamento proposto dalla fondazione musicale Biagio Abbate come saggio di fine anno per gli alunni. All’interno dell’Auditorium Enzo Papagni l’orchestra giovanile della fondazione, diretta da Benedetto Grillo, e il coro polifonico, diretto da Sokol Giergji hanno regalato al pubblico due ore di sinfonie italiane composte dalla seconda metà dell’ottocento alla prima metà del novecento. Nel corso della serata, inoltre, la direttrice Enza Martina ha insignito con attestati di partecipazione gli otto alunni del corso estivo “Luglio in Accademia“, progetto nato per far avvicinare i ragazzi al mondo della musica durante il periodo estivo; alla premiazione hanno inoltre partecipato Tommaso di Terlizzi, presidente della Fondazione, il vicepresidente Antonio Belsito e il conduttore Donato de Cillis

Linguaggio, misericordia e bellezza sono le tre parole usate da Tommaso di Terlizzi per descrivere gli aspetti principali delle melodie della serata e, più genericamente, i principi cardine della musica. “La prima perché la musica è un continuo parlare che unisce chiunque, dal bianco al nero al pellerossa; la misericordia perché la musica la si fa insieme con il rispetto reciproco dei propri ruoli e l’ausilio nei momenti di difficoltà; la bellezza in quanto il fascino della musica resta immutato nel tempo”.

L’attività della fondazione non si arresta neanche nel mese di agosto: mercoledì 3 l’orchestra parteciperà al Grande Concerto Bandistico che si svolgerà in Piazza Diaz.