Tag "estate"
Puntata interamente dedicata a Bisceglie quella di domenica 23 agosto: Linea Verde Estate, programma della rete ammiraglia Rai, farà tappa nella nostra città toccando i luoghi artistico-culturali più salienti e alcune aziende cittadine. Angela Rafanelli e Marco Bianchi, presentatori della trasmissione, accompagnati dal regista e dalla troupe tecnica, hanno visitato gli oliveti secolari di Gianvito Galantino, i campi della Mastrototaro Food e hanno dedicato un ampio spazio al Dolmen La Chianca insieme alla
La voglia di lasciarsi tutto alle spalle è grande, ma la spada di Damocle del Covid continua ad incombere anche dopo la quarantena: è questo il quadro che emerge dai dati forniti dalle agenzie viaggi sulla stagione estiva 2020. Per comprendere in che modo i biscegliesi stanno affrontando la stagione turistica ai tempi del Coronavirus, abbiamo intervistato tre diversi agenti di viaggio: Leonardo Carrelli (Tuttiviaggi), Anna Giulia Di Maggio (A
“Linea Verde Estate”, storico programma di Raiuno, giunto alla 40^ edizione, fa tappa a Bisceglie. La trasmissione, condotta da Angela Rafanelli e Marco Bianchi, che illustra le eccellenze e le peculiarità dell’Italia rurale metterà in luce, domenica 23 agosto alle 12:20 sulla rete ammiraglia Rai, uno dei monumento maggiormente rappresentativi della città di Bisceglie: il Dolmen La Chianca. Riprese video e montaggio saranno curate da Gabriele Garavaglia, voce narrante e
In coincidenza dell’avvio della stagione estiva, nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 13 settembre, la Guardia Costiera sarà impegnata nell’operazione “Mare Sicuro 2020”, la campagna annualmente pianificata su tutto il territorio nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e finalizzata a promuovere la cultura del mare e la tutela della sicurezza della navigazione, della salvaguardia della vita umana in mare e il rispetto dell’ecosistema
Il passaggio alla “fase 2” appare ormai imminente, cosi come l’approssimarsi di un’estate che inevitabilmente sarà condizionata dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Argomento trattato nella nota di Marco Di Leo della lista civica Bisceglie D’Amare. “A fine ‘fase 1’ sorge spontanea una domanda: che estate sarà? Ci si potrà recare al mare? Si potrà assistere a qualche evento? A tal proposito, voglio suggerire un nuovo progetto che si sta diffondendo
“In Puglia, come in tutta il Paese, il settore della cultura e degli eventi non potrà ritornare a gestire gli appuntamenti estivi come una volta“, a dichiararlo è il direttore del dipartimento turismo e cultura della Regione Puglia, Aldo Patruno. “Non si potrà più pensare come una volta alla realizzazione di eventi come la notte della Taranta, ma anche a eventi con cinquecento, mille persone come le feste patronali e
Sono stati elargiti dall’amministrazione comunale, in seguito alla consegna della rendicontazione completa da parte delle associazioni, dei contributi volti ad appianare in toto o in parte le spese per l’organizzazione di eventi inseriti nel calendario estivo denominato “Bisceglie sull’onda”. Con la determina della Ripartizione Servizi e Patrimonio n. 536 del 19 ottobre 2019 sono stati accreditati 2000 euro all’associazione “Inmovimento” di Trani per l’organizzazione del Festival del Tango dello scorso
“La macchina della felicità”, lo spettacolo firmato da Marco Perrone, Marco Presta, Franco Bertini, Fabio Toncelli e dall’attore e conduttore Rai Flavio Insinna, ha divertito e coinvolto il nutrito pubblico del Teatro Mediterraneo sabato 17 agosto in uno degli appuntamenti clou dell’estate biscegliese. L’evento, un vero one man show che si aggira attorno alla storia d’amore dei due protagonisti, Laura e Vittorio, ha parlato anche di comicità, racconti e musica. Insinna si è esibito assieme alla Piccola Orchestra composta da Martina Cori (voce), Vincenzo Presta (saxes), Angelo Nigro (piano
“La macchina della felicità” scalda i motori e arriva a Bisceglie. Lo spettacolo guidato dal conduttore romano Flavio Insinna giungerà sabato 17 agosto al Teatro Mediterraneo. L’evento, un vero e proprio one man show che ruota intorno alla storia d’amore dei due protagonisti, Laura e Vittorio, rientra nel calendario di appuntamenti estivi “bisceglie sull’onda” redatto dall’amministrazione comunale di Bisceglie . Comicità, racconti e musica saranno i tratti indiscussi della serata. L’intero spettacolo si racchiude in una semplice provocazione: «Chi di voi è felice? Chi
Il Teatro Mediterraneo ospiterà venerdì 16 agosto, dalle 21, il concerto “Note di mezza estate”, promosso e organizzato dalla Fondazione Dcl (Donare – Condividere – Liberare) con il patrocinio del Comune di Bisceglie. L’evento vedrà tra i protagonisti l’orchestra “Fa Mi Fa Re” diretta dal giovane Maestro Domenico Musso (laureando in tromba presso il Conservatorio di Bari), con il coordinamento di Carmelo Calenduccia: composta da 40 elementi, quasi tutti biscegliesi,