Attualità

Rifiuti: guerra agli sporcaccioni, arrivano i droni

“Ogni giorno, in diversi momenti della giornata, alcuni droni sorvoleranno Bisceglie per raccogliere materiale fotografico e video utile all’identificazione degli sporcaccioni”, ad annunciarlo è l’amministrazione comunale che, su indirizzo del sindaco facente funzioni Vittorio Fata, ha inteso rafforzare i controlli della Polizia Locale al fine di prevenire e sanzionare l’abbandono illegale di rifiuti.  Da palazzo San Domenico fanno sapere inoltre che gli esiti del nuovo servizio saranno comunicato periodicamente alla

Federazione Pro Natura denuncia degrado costa di Levante / FOTO

La Federazione Pro Natura Bisceglie – Gruppo Ripalta Area Protetta ha presentato un esposto indirizzato al Sindaco, al Comandante della Polizia Locale, al responsabile del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Bat e al gestore servizio raccolta rifiuti per denunciare lo stato di degrado in cui versa il tratto costiero compreso tra zona San Francesco e Ripalta. “Una pista ciclabile utilizzata da automobili e scooter ma interdetta alle biciclette e ai cittadini,

Disturbi specifici dell’apprendimento, se ne parlerà in un convegno organizzato da Bisceglie Form-Azione

Si svolgerà sabato 28 ottobre il convegno che Bisceglie Form-Azione terrà all’interno dell’Epass. La conferenza, gratuita ed aperta al pubblico, si svolgerà a partire dalle 0re 17,00. Tema dell’incontro saranno i Dsa, ovvero i Disturbi specifici dell’apprendimento: genitori, insegnanti ed educatori potranno conoscere le più moderne ed efficaci tecniche di gestione di questi disturbi nonché alcuni consigli generali sull’educazione del bambino. A parlare dei Dsa ci saranno diversi esperti nel settore

Istituto “Dell’Olio”, i consiglieri di opposizione: “Basta con i proclami, basta con gli alibi”

“Basta con i proclami, basta con gli alibi, basta con la politica che guarda all’immediato e non al futuro delle comunità”, a dichiararlo, in riferimento alla vicenda del tetto dell’istituto Dell’Olio divelto dal vento, sono stati i consiglieri di opposizione Angarano, Rigante, Casella, Pedone, Preziosa e Mastrapasqua.    I consiglieri comunali di opposizione hanno firmato un comunicato stampa congiunto dove hanno voluto lanciare un appello indirizzato “all’attuale presidente della Provincia Bat affinché si

Ripalta Area Protetta – Pro Natura Bisceglie, tre proposte progettuali di rigenerazione urbana

L’Associazione Ripalta Area Protetta – Pro Natura Bisceglie ha inviato all’Amministrazione Comunale tre proposte progettuali, per il bando regionale relativo ai programmi integrati di rigenerazione urbana, che prevedono il risanamento dell’ambiente della Zona Pantano Ripalta mediante la previsione di infrastrutture ecologiche quali reti verdi e blu finalizzate all’incremento della biodiversità dell’ambiente costiero, percorsi per la mobilità ciclabile e aree pedonali, spazi aperti e l’adozione di criteri di sostenibilità ambientale e

“A Proposito di Viaggi” consiglia…Praga / INFO e FOTO

PUBBLIREDAZIONALE – Appuntamento autunnale con la rubrica dedicata ai viaggi, alle esperienze vissute ed ai consigli che darà ai lettori Luigi Lanotte, responsabile commerciale del gruppo “A Proposito di Viaggi” con sede a Bisceglie in piazza Vittorio Emanuele. Il nuovo capitolo del diario, ci porta alla scoperta una delle capitali europee più affascinanti, Praga.  “Era il Ponte di Ognissanti del 2006 quando per la prima volta sono andato a Praga. Una delle più belle

Libertà di educazione e rispetto della persona, convegno a “Roma Intangibile”

Domani, venerdì 27 ottobre, alle ore 18.30, nell’auditorium della società operaia di mutuo soccorso “Roma Intangibile”, via Giovanni Bovio n. 53, si terrà una conferenza intitolata “Libertà di educazione e rispetto della persona”.  L’iniziativa, promossa da Roma Intangibile e dall’associazione onlus “Comitato Progetto Uomo”, vedrà intervenire l’avvocato Giancarlo Carrelli, consigliere centrale dell’Unione Giuristi Cattolici. L’incontro verterà su temi quali libertà di educazione e rispetto della persona, in particolar modo sulla figura del

Agibilità “Dell’Olio”, lezioni sospese sino a parere positivo dei Vigili del Fuoco / DATE e DETTAGLI

“L’impresa incaricata dalla Provincia ha iniziato i lavori di messa in sicurezza delle pertinenze esterne con la rimozione del materiale coibente e delle lamiere di copertura cadute“, parte così la circolare inoltrata via mail alle famiglie degli alunni dell’Istituto “Giacinto Dell’Olio” di Bisceglie firmata dal dirigente scolastico Mauro Leonardo Visaggio. “E’ stato predisposto un piano di utilizzo di tutti gli ambienti del lato sinistro dell’edificio scolastico al fine di ospitare,

Tetto divelto al “Dell’Olio”, dirigente Visaggio: “La Provincia sorda alle nostre sollecitazioni”

Per meglio comprendere quanto accaduto ieri, con lo scoperchiamento parziale del tetto dell’Istituto scolastico “Giacinto Dell’Olio” di Bisceglie, abbiamo intervistato il dirigente dell’istituto Mauro Leonardo Visaggio: “Una porzione della copertura metallica dell’edificio scolastico è stata sollevata dalle forti raffiche di vento ed è caduta nella parte esterna della struttura. Sono coinvolte dieci aule da questo scoperchiamento”. Sull’ordinanza emanata dal sindaco facente funzioni Vittorio Fata e sui tempi di chiusura della

“Io leggo perchè”, un’iniziativa per incentivare e migliorare le biblioteche scolastiche

E’ partita, lo scorso 21 ottobre, “Io leggo perché”, un’iniziativa di stampo nazionale che mira a migliorare e aumentare il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche. L’evento, organizzato dall’Associazione Italiana Editori e giunto alla sua terza edizione, si concluderà domenica 29 ottobre e a Bisceglie, al Mondadori Bookstore – Vecchie Segherie Mastrototaro, sarà possibile acquistare i libri da destinare e donare alle librerie scolastiche della nostra città. Le scuole biscegliesi gemellate