Attualità
Sarà aperta da oggi, sabato 17 aprile, la vaccinazione con Astrazeneca dei cittadini pugliesi senza fragilità alla doppia annualità dei nati nel 1950 e 1951, quindi dei 71enni e 70enni. Domenica 18 aprile le vaccinazioni Astrazeneca saranno aperte ai cittadini di 69 anni, ovvero i nati nel 1952. I cittadini con 69 anni avranno a disposizione anche i giorni della settimana successiva per recarsi negli hub. Si va avanti comunque sino
Sono diciotto i tablet che il Rotary ha deciso di donare all’istituto professionale Sergio Cosmai; nei prossimi giorni questi dispositivi verranno concessi in comodato d’uso agli studenti meno abbienti, cosicché possano sfruttarli per la didattica a distanza senza gravare sul bilancio familiare. La donazione si è svolta con una cerimonia pubblica nella mattinata di ieri, venerdì 16 aprile, che ha visto la presenza dei rappresentanti delle istituzioni: il presidente di
“La macchina della salute al PalaCosmai continua a lavorare a pieno regime e a correre veloce, da mattina a sera, senza sosta, con cifre significative e incoraggianti. Solo in questa settimana nel nostro punto di vaccinazione popolare sono state vaccinate 2024 persone, 1342 con AstraZeneca, 682 con Pfizer (1889 prime dosi, 135 seconde dosi). Ieri si è raggiunto il picco di 561 somministrazioni in un solo giorno”. A dichiararlo questa
Una settimana con pochi cambi di colore per le Regioni italiane, oltre la metà delle quali (11 regioni e le 2 Province autonome) hanno potenzialmente dati da giallo, zona che però è stata cancellata fino a maggio dall’ultimo dpcm. Come ogni venerdì, oggi la Cabina di regia dell’Istituto superiore di sanità e del ministero alla Salute si riunirà per il monitoraggio settimanale dell’andamento dell’epidemia delle Regioni. Oggi quelle rosse sono
Sarà aperta da oggi, venerdì 16 aprile, la vaccinazione con Astrazeneca dei cittadini pugliesi senza fragilità alla doppia annualità dei nati nel 1948 e 1949, quindi dei 73enni e 72enni. Si proseguirà poi in questo ordine: sabato 17 aprile i 71enni e 70enni, domenica 18 aprile i 69enni (e a scalare sino ad esaurimento dei vaccini disponibili). Resta sempre confermato l’appuntamento per chi ha effettuato l’adesione sul sistema “La Puglia
La Regione Puglia ha affidato al dipartimento della Protezione civile regionale la distribuzione e la contabilità dei vaccini. L’organizzazione passa nelle mani di Mario Lerario, capo della portezione civile pugliese, per consentire un supporto logistico finalizzato ad attivare la campagna vaccinale di massa coinvolgendo i territori. Ritardi e caos dei giorni scorsi avrebbero inciso nella decisione della giunta regionale di affiancare Lerario a Lopalco nella gestione della campagna vaccinale, dando
Venerdì 16 e domenica 18 aprile dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 20 al PalaAssi di Trani si terrà esclusivamente la vaccinazione di tutti i malati rari della Asl Bt, dei loro conviventi e caregiver. “Chi non è stato ancora contattato per programmare la vaccinazione – fa sapere in una nota la Asl Bat – può inviare una mail all’indirizzo del dottor Saverio Nenna, Referente Malattie rare della Asl Bt saverio.nenna@aslbat.it indicando dati anagrafici
Sono giunte a 845.883 le dosi di vaccini anticovid somministrate sino a ieri in Puglia (dato aggiornato alle ore 18). Sempre nella giornata di ieri, 14 aprile, sono arrivate 104.130 dosi di vaccino Pfizer, pronte per essere messe a disposizione degli hub. Nella Bat sono 2112 le vaccinazioni effettuate oggi nei centri della Asl. Ai sei hub già attivi da lunedì si è aggiunto il centro di vaccinazione di San
Domani, 16 aprile ore 10, una delegazione del Distretto 2120 del Rotary International sarà protagonista all’Istituto Superiore “Sergio Cosmai” di Bisceglie per donare 18 tablet Mediacom SmartPad di ultima generazione, che saranno messi a disposizione di studenti con bisogni educativi speciali per un’efficace partecipazione alla Didattica Digitale Integrata. Il progetto, portato avanti dal Rotary International in collaborazione con USAID (Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale), è frutto dell’ottenimento
Giunta in redazione la lettera di un paziente ricoverato nel Covid Hospital di Bisceglie che racconta il suo percorso dai primi sintomi all’ospedalizzazione. “Sono ricoverato in Ospedale a bisceglie causa covid dal 28 marzo scorso. Mi chiamo Giuseppe Giordano, sono un imprenditore e vivo a Bisceglie da ventisei anni. Sono sposato e ho tre figli. Ho accusato i sintomi del covid-19 la notte del 18 marzo: febbre e tosse. All’esito