Attualità
Un supporto ed al tempo stesso una pagina informativa, quella messa a disposizione dalla redazione di Bisceglie24 con le farmacie di turno aggiornate costantemente. POMERIDIANO – NOTTURNO FESTIVO (dalle 20:30 alle 8:30 del giorno successivo) LUNEDI 20/03/23 PANSINI Via Don Tonino Bello, 1 MARTEDI 21/03/23 PELLEGRINI Via G. Bovio, 48 MERCOLEDI 22/03/23 SALSELLO Via L. Di Molfetta, 2 GIOVEDI 23/03/23 NARCISO
L’Associazione Orizzonti, onlus con sede a Trani attiva da oltre dieci anni nel territorio di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani, nata con l’obiettivo di contrastare la povertà, ha lanciato la Campagna Tesseramento “Sei dei nostri?” per l’anno 2023. Il cuore pulsante della realtà di Orizzonti continua a battere da sempre anche grazie alle tante donazioni di privati cittadini e aziende che non hanno mai fatto mancare
Proprio in questi giorni Snag/Confcommercio, il sindacato che coordina i rivenditori di giornali su tutto il territorio nazionale, sta dialogando per proporre al Governo nuove modalità di pensare alle edicole come delle vere e proprie vedette della pluralità dell’informazione: le edicole, sempre più a rischio chiusura. «Il dato riportato a livello nazionale è meno sentito sul territorio pugliese in quanto, solo a livello regionale ricordo la chiusura, nell’ultimo anno, di
Nella giornata in cui si celebra l’Unità Nazionale la Città di Bisceglie, in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso Roma Intangibile e l’Ancri Bat, ha organizzato una giornata in cui protagonisti saranno i “Valori e i Simboli della Repubblica”. L’incontro si svolgerà venerdì 17 marzo, alle 10:00, alla presenza del sindaco Angelantonio Angarano, del giornalista Paolo Pinnelli, di Michele D’Andrea, già consigliere della Presidenza della Repubblica, e di
Oggi, 16 marzo dalle ore 16:30 alle 20:30, al Politeama Italia si terrà un seminario di presentazione del piano urbanistico generale adottato in consiglio comunale. Introdurrà Angelo Consiglio, Assessore all’Urbanistica della Città di Bisceglie. Le relazioni tecniche saranno a cura dei progettisti del PUG, l’Arch. Francesco Nigro, coordinatore del gruppo di progettazione, e l’Arch. Mauro Sàito, che ha curato la progettazione urbana. Le conclusioni saranno affidate al Sindaco di Bisceglie,
La Sezione Protezione Civile della Regione Puglia ha diramato, con due messaggi del 14 e 15 marzo, lo stato di allerta meteo gialla sul settore della Puglia centrale Adriatica, in cui è compresa Bisceglie, fino alle ore 10 del 17 marzo. La causa dell’avviso è la persistenza di venti di burrasca, dai quadranti settentrionali, con raffiche sui settori adriatici e su quelli appenninici con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Si raccomanda di osservare
È il dott. Giuseppe Vitobello, già dirigente responsabile dell’Unità Operativa Coordinamento Aziendale Trapianti, il nuovo dirigente responsabile della UOSVD Anestesia-Rianimazione dell’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie. Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia ottenuta presso l’Università di Bari e la successiva specializzazione in Anestesia e Rianimazione, il dott. Vitobello ha conseguito alcuni Master di II livello in Costi standard e lean organization in Sanità e in Health services management. Vitobello,
“L’azienda incaricata della disinfestazione in Città, a seguito delle segnalazioni pervenute, sta già eseguendo azioni mirate dirette a contrastare la proliferazione della processionaria. Tale attività rientra tra quelle contrattualizzate proprio al fine di limitare un fenomeno difficilmente gestibile in quanto si sviluppa comunemente in prossimità di alberature di pino e che comunque, per una gestione ottimale, potrebbero richiedere anche lavorazioni agricole sul terreno e lavori fisici di eliminazione delle branche
I medici della Cardiologia del presidio ospedaliero di Bisceglie, aderenti al sindacato Usppi, scenderanno in piazza il 23 marzo alle ore 12.30 unitamente ai colleghi del pronto soccorso, per “gridare con forza di non smantellare una buona sanità e protestare dinanzi alla presidenza della giunta regionale, chiedendo al Presidente Emiliano di intervenire con immediatezza affinché non si affossi un reparto di eccellenza quale è la cardiologia di Bisceglie”. L’Usppi, attraverso
Si è concluso sabato 11 marzo, al Palazzo Tupputi di Bisceglie, il progetto sperimentale “Nutrire ed educare nel contrasto allo spreco” del Rotary Club di Bisceglie. Il progetto ha visto il coinvolgimento di ben nove classi dell’I.I.S.S. Sergio Cosmai. Alla manifestazione, aperta alla cittadinanza, hanno partecipato moltissimi studenti, genitori e insegnanti. I rappresentanti di ogni classe, alla presenza del Sindaco Angelantonio Angarano e del Presidente del Rotary Club di di