Dall’avvio della raccolta differenziata porta a porta in tutta la città di Bisceglie sono emerse diverse problematiche e criticità sul servizio. Oltre alla scomodità dell’utilizzo mastelli lamentata dai cittadini, molti biscegliesi sostengono di non essere stati informati adeguatamente sulle modalità del servizio, in particolare molti utenti hanno dubbi sul come e quando conferire. Per chiarire meglio calendari di conferimento e zone in cui è divisa la raccolta differenziata la Camassambiente ha diffuso  una mappa della città divisa in zone con associati i rispettivi calendari di conferimento.

Per prima cosa è possibile cliccare qui per accedere online alla mappa di Bisceglie con le varie zone di raccolta e la relativa legenda. Successivamente riportiamo schematicamente i calendari di conferimento per le varie zone:

ZONA SANT’ANDREA E SEMINARIO

S.Andrea SeminarioIn queste zone periferiche della città è ancora presente la raccolta differenziata di tipologia condominiale, quindi i rifiuti vanno conferiti negli appositi cassonetti e non nei mastelli. La fascia oraria per il conferimento va dalle ore 21 alle ore 24. L’indifferenziata si conferisce il lunedì e il venerdì, l’organico invece martedì, mercoledi, giovedì e domenica. Infine il martedì si conferisce anche il vetro, il mercoledì anche carte e cartone e il giovedì la plastica (clicca sulla foto a sinistra per vedere il calendario).

ZONA SALSELLO E ZONA CENTRO-PONENTE FINO A VIA ALDO MORO

In queste zone la raccolta differenziata è effettuata con i mastelli individuali perCalendario Centro Ponente Salsello FB ciascun utente. I cittadini devono esporre i mastelli indicati dal calendario ogni giorno nella fascia oraria che va dalle ore 21 alle ore 24. Il mastello che raccoglie i rifiuti indifferenziati va esposto il lunedì e il giovedì, mentre quello che raccoglie l’organico va esposto il martedì, mercoledì, venerdì e domenica. Il lunedì va inoltre esposto il mastello con plastica e imbalaggi, il martedì quello che contiene carta e cartone e infine il mercoledì quello del vetro (clicca sulla foto a destra per vedere il calendario).

ZONA CENTRO-LEVANTE (ESCLUSA VIA ALDO MORO E SINO A VIA RICASOLI)

Calendario Centro-Levante FB (1)Anche in questa zona la raccolta differenziata è effettuata con i mastelli individuali per ciascun utente. I cittadini devono esporre i mastelli secondo il calendario di conferimento nella fascia oraria che va dalle ore 21 alle ore 24. Il mastello che raccoglie i rifiuti indifferenziati va esposto il martedì e venerdì, mentre quello dell’organico va esposto il lunedì, mercoledì, giovedì e domenica. Il lunedì va inoltre esposto il mastello per la raccolta di carta e cartone, il mercoledì quello per la raccolta del vetro e infine il giovedì quello per plastica e imballaggi (clicca sulla foto a sinistra per vedere il calendario).

ZONA CENTRO STORICO

Calendario Centro Storico FBQui è in vigore la tipologia di raccolta differenziata chiamata “a casa”, quella più tradizionale, con diversi orari di conferimento a seconda dei giorni e dei rifiuti da conferire. L’indifferenziata si può conferire ogni giorno dalle ore 22 alle ore 6 del giorno dopo, mentre l’organico si può conferire martedì, giovedì e domenica dalle ore 22 alle ore 6 del giorno dopo. Il martedì dalle ore 6 alle ore 9 del mattino è possibile conferire plastica e lattine, il giovedì dalle ore 6 alle ore 9 del mattino è invece possibile conferire carta e cartone, infine il sabato sempre dalle ore 6 alle ore 9 si può conferire il vetro (clicca sulla foto qui in alto per vedere il calendario). 

Infine Camassambiente ricorda ai cittadini la presenza dei due centri comunali di raccolta, meglio 70x100 Bisceglie infopoint - ricicliamonoti come isole ecologiche. Qui è possibile conferire qualsiasi tipologia di rifiuti esclusi quelli indifferenziati. L’isola ecologica di via Carrara Salsello è aperta al pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle ore 17 e la domenica dalle ore 7 alle ore 13. L’isola ecologica di via Padre Kolbe è invece aperta dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 14 e  il pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18 e la domenica dalle ore 8.30 alle ore 13.30. (clicca nella foto qui a sinistra per ulteriori dettagli).