Si terrà venerdì 21 e sabato 22 luglio la premiazione della prima “Giornata europea della Solidarietà“, organizzata dalla sezione locale dell’Archeoclub d’Italia. Le due cerimonie di premiazione, che inizieranno alle 18.30, si svolgeranno in due luoghi diversi: venerdì 21 presso il parco Unità d’Italia, sabato 22 nel parco Caduti di Nassyria.

La consegna del riconoscimento coincide col centottantesimo anniversario dalla nascita di Leonardo De Mango, importante pittore biscegliese vissuto tra Otto e Novecento. La carriera artistica di De Mango deve molto alla città di Istanbul, luogo in cui si stabilì nel 1883 grazie anche all’aiuto della locale Società Operaia di Mutuo Soccorso. «Stabilitosi a Istanbul» si legge nella nota stampa del riconoscimento, «De Mango fu accolto dalla Soms del luogo; da questo valore di accoglienza e solidarietà prende spunto la Giornata Europea della Solidarietà, un momento per riscoprire e celebrare il pittore biscegliese e porre l’accento con un alto riconoscimento, a cadenza biennale, verso chi nella società moderna si distingue nel prodigarsi verso il prossimo

Riceveranno il riconoscimento circa trenta cittadini e associazioni biscegliesi impegnate nel sociale; i vincitori sono stati selezionati da una apposita Commissione presieduta da Graziano Leuci. Entrambe le serate, condotte da Pina Catino e Rosalia Sette, si avvarranno dell’intervento di alcuni ospiti di rilievo. Interverranno: il presidente di “Roma Intangibile” Pasquale D’Addato; il presidente della sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri Donato Mancino; il sindaco Angelantonio Angarano; Nicolantonio Logoluso, autore di un volume dedicato alla figura di De Mango. Alla consegna dei premi si alterneranno inoltre gli intermezzi musicali curati da Marzia Pedone, soprano e flautista.